Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Lombardia e Sesto ed Uniti

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Lombardia e Sesto ed Uniti

Lombardia vs. Sesto ed Uniti

La Lombardia (Lombardìa, Lumbardìa o Lumbardéa in lombardo) è una regione italiana a statuto ordinario di abitanti dell'Italia nord-occidentale, prefigurata nel 1948 e istituita nel 1970. Sesto ed Uniti (Sést in dialetto cremonese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Cremona in Lombardia.

Analogie tra Lombardia e Sesto ed Uniti

Lombardia e Sesto ed Uniti hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Capoluogo, Civiltà romana, Cremona, Mediolanum, Milano, Provincia di Cremona, Regno Lombardo-Veneto.

Capoluogo

Il capoluogo è la città sede di organi di governo regionali o locali. Informalmente, il termine indica anche l'insediamento principale di una qualunque macro-area geografica.

Capoluogo e Lombardia · Capoluogo e Sesto ed Uniti · Mostra di più »

Civiltà romana

La civiltà romana è la civiltà fondata nell'antichità dai Romani, una popolazione indoeuropea di ceppo italico e appartenente nello specifico al gruppo dei popoli latino-falisci, stanziatisi in epoca protostorica nell'attuale Lazio, la quale riuscì, a partire dal V secolo a.C., ad estendere il proprio predominio sull'Italia e, successivamente, sull'intero bacino del Mediterraneo e in gran parte dell'Europa centro-occidentale.

Civiltà romana e Lombardia · Civiltà romana e Sesto ed Uniti · Mostra di più »

Cremona

Cremona (AFI:,; Cremùna in dialetto cremonese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Lombardia. Nota per l'artigianato tradizionale del violino, la città si trova al centro della Pianura Padana, poco distante dalle rive del fiume Po.

Cremona e Lombardia · Cremona e Sesto ed Uniti · Mostra di più »

Mediolanum

Mediolanum era una città romana della Regio XI Transpadana. Il suo centro abitato corrisponde alla moderna Milano, la quale ne rappresenta l'evoluzione storica.

Lombardia e Mediolanum · Mediolanum e Sesto ed Uniti · Mostra di più »

Milano

Milano (IPA:; Milan in dialetto milanese, o) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia e dell'omonima città metropolitana, centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa; è inoltre il secondo comune più popoloso d'Italia (dopo Roma).

Lombardia e Milano · Milano e Sesto ed Uniti · Mostra di più »

Provincia di Cremona

Aiuto:Provincia --> La provincia di Cremona è una provincia italiana della Lombardia di abitanti che confina a nord con la provincia di Bergamo e la provincia di Brescia, a est con la provincia di Mantova, a sud con l'Emilia-Romagna (provincia di Parma, provincia di Piacenza), a ovest con la provincia di Lodi e con la città metropolitana di Milano.

Lombardia e Provincia di Cremona · Provincia di Cremona e Sesto ed Uniti · Mostra di più »

Regno Lombardo-Veneto

Il Regno Lombardo-Veneto (oppure Lombardisch–Venetianisches Königreich) fu uno Stato dipendente dall'Impero austriaco, esistito dal 1815 al 1866.

Lombardia e Regno Lombardo-Veneto · Regno Lombardo-Veneto e Sesto ed Uniti · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Lombardia e Sesto ed Uniti

Lombardia ha 1037 relazioni, mentre Sesto ed Uniti ha 56. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 0.64% = 7 / (1037 + 56).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Lombardia e Sesto ed Uniti. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: