Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Lombardia e Volta Mantovana

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Lombardia e Volta Mantovana

Lombardia vs. Volta Mantovana

La Lombardia (AFI: in italiano;, o in lombardo) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia nord-occidentale, prefigurata nel 1948 ed istituita nel 1970. Volta Mantovana (La Ólta in dialetto alto mantovano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Mantova in Lombardia, nell'Alto Mantovano.

Analogie tra Lombardia e Volta Mantovana

Lombardia e Volta Mantovana hanno 18 punti in comune (in Unionpedia): Albania, Brescia, Cavriana, Chilometro quadrato, Cina, Goito, India, Lago di Garda, Lista civica, Mantova, Marocco, Mincio, Monzambano, Pianura Padana, Provincia di Mantova, Romania, Sirmione, Zona temperata.

Albania

L'Albania (pron.; in albanese: Shqipëria, storicamente Arbëria e "Iliria", cioè la terra degli Iliri abitanti dell'antica Albania), nome ufficiale Repubblica d'Albania (AFI:; in albanese: Republika e Shqipërisë), è uno Stato situato nella penisola balcanica.

Albania e Lombardia · Albania e Volta Mantovana · Mostra di più »

Brescia

Brescia (Brèsa, Brèssa o Brèha in dialetto bresciano, Brixia in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Lombardia.

Brescia e Lombardia · Brescia e Volta Mantovana · Mostra di più »

Cavriana

Cavriana (Cavriàna in dialetto alto mantovano) è un comune italiano di 3.844 abitanti della provincia di Mantova in Lombardia.

Cavriana e Lombardia · Cavriana e Volta Mantovana · Mostra di più »

Chilometro quadrato

Il chilometro quadrato (il cui simbolo è km² e che è spesso erroneamente abbreviato con kmq) è un'unità di misura di superficie ed è per definizione l'area racchiusa da un quadrato di lato pari ad un 1 chilometro.

Chilometro quadrato e Lombardia · Chilometro quadrato e Volta Mantovana · Mostra di più »

Cina

La Cina, ufficialmente la Repubblica Popolare Cinese, è uno Stato sovrano situato nell'Asia orientale e il più popolato del mondo, con una popolazione di oltre 1,385 miliardi di persone.

Cina e Lombardia · Cina e Volta Mantovana · Mostra di più »

Goito

Goito (Gùit in dialetto alto mantovano) è un comune italiano di 10.289 abitanti della provincia di Mantova in Lombardia.

Goito e Lombardia · Goito e Volta Mantovana · Mostra di più »

India

L'India (hindi: भारत Bhārat), ufficialmente Repubblica dell'India (Hindi: भारत गणराज्य Bhārat Gaṇarājya), è uno Stato federale dell'Asia meridionale, con capitale Nuova Delhi.

India e Lombardia · India e Volta Mantovana · Mostra di più »

Lago di Garda

Il lago di Garda o Benaco (localmente anche; Lach de Garda in lombardo e trentino; Łago de Garda in veneto), è il maggiore lago italiano, con una superficie di circa 370 km² (terzo per profondità dopo Como e Maggiore).

Lago di Garda e Lombardia · Lago di Garda e Volta Mantovana · Mostra di più »

Lista civica

Lista civica è il nome dato comunemente a una lista di candidati alla carica di sindaco e di consigliere comunale che si presenta alla prova elettorale senza essere espressione diretta di un partito politico.

Lista civica e Lombardia · Lista civica e Volta Mantovana · Mostra di più »

Mantova

Mantova (Mantua in latino e Màntua in dialetto mantovano) è un comune italiano di abitanti (in tutta l'area urbana), capoluogo dell'omonima provincia in Lombardia.

Lombardia e Mantova · Mantova e Volta Mantovana · Mostra di più »

Marocco

Il Marocco (AFI:;, ovvero "Regno maghrebino"; in tamazight: ⵜⴰⴳⴻⵍⴷⵉⵜ ⵏ ⵍⵎⴻⵖⵔⵉⴱ, Tageldit n Lmeɣrib) è uno Stato dell'Africa settentrionale, situato all'estremità più occidentale della regione del mondo arabo denominata Maghreb (traducibile in "Occidente").

Lombardia e Marocco · Marocco e Volta Mantovana · Mostra di più »

Mincio

Il Mincio (Menzo in veneto, Mens in lombardo) è un fiume dell'Italia settentrionale, principale emissario del lago di Garda e ultimo affluente di sinistra del Po.

Lombardia e Mincio · Mincio e Volta Mantovana · Mostra di più »

Monzambano

Monzambano (Mosambà in dialetto alto mantovano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Mantova in Lombardia.

Lombardia e Monzambano · Monzambano e Volta Mantovana · Mostra di più »

Pianura Padana

La pianura padana, detta anche padano-veneta, pianura padano-veneto-romagnola o valle padana (valle che si riferisce al bacino del fiume Po, dalla valle Po al suo delta), è una pianura alluvionale, una regione geografica, unitaria dal punto di vista morfologico e idrograficohttp://www.treccani.it/enciclopedia/pianura-padana/ Voce relativa su enciclopedia Treccani, situata in Europa meridionale che si estende lungo l'Italia settentrionale, compresa principalmente entro il bacino idrografico del fiume Po, comprendendo parti delle regioni Piemonte, Lombardia, Emilia-Romagna, Veneto e Friuli-Venezia Giulia comprese orientativamente nell'isoipsa dei cento metri di quota.

Lombardia e Pianura Padana · Pianura Padana e Volta Mantovana · Mostra di più »

Provincia di Mantova

La provincia di Mantova (pruvìncia ad Màntua in dialetto mantovano e basso mantovano, pruìnsa de Màntua in dialetto alto mantovano) è una provincia italiana della Lombardia di 412 009 abitanti.

Lombardia e Provincia di Mantova · Provincia di Mantova e Volta Mantovana · Mostra di più »

Romania

Nessuna descrizione.

Lombardia e Romania · Romania e Volta Mantovana · Mostra di più »

Sirmione

Sirmione (Sirmiù in dialetto bresciano, Sirmion in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Brescia in Lombardia, il cui centro storico sorge su una penisola che divide il basso lago di Garda.

Lombardia e Sirmione · Sirmione e Volta Mantovana · Mostra di più »

Zona temperata

Per zona temperata si intende l'area geografica compresa tra i 30 e i 60 gradi di latitudine (altri indicano con tale nome, in ogni emisfero, la zona compresa tra il tropico e il circolo polare).

Lombardia e Zona temperata · Volta Mantovana e Zona temperata · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Lombardia e Volta Mantovana

Lombardia ha 1081 relazioni, mentre Volta Mantovana ha 62. Come hanno in comune 18, l'indice di Jaccard è 1.57% = 18 / (1081 + 62).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Lombardia e Volta Mantovana. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »