Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Look at Yourself e Salisbury (album)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Look at Yourself e Salisbury (album)

Look at Yourself vs. Salisbury (album)

Look at Yourself è il terzo album in studio del gruppo musicale britannico Uriah Heep pubblicato nell'ottobre 1971. Salisbury è il secondo album in studio del gruppo inglese Uriah Heep pubblicato nel febbraio 1971.

Analogie tra Look at Yourself e Salisbury (album)

Look at Yourself e Salisbury (album) hanno 13 punti in comune (in Unionpedia): Album discografico, Basso elettrico, Batteria (strumento musicale), Bronze Records, Chitarra, David Byron, Ken Hensley, Londra, Mick Box, Organo (strumento musicale), Paul Newton, Pianoforte, Uriah Heep (gruppo musicale).

Album discografico

Un album discografico è un supporto discografico (in vinile o LP, CD, musicassetta, Stereo8, download digitale o altro formato) di lunga durata, contenente una raccolta di brani musicali di uno stesso artista o di più artisti differenti (compilation).

Album discografico e Look at Yourself · Album discografico e Salisbury (album) · Mostra di più »

Basso elettrico

Il basso elettrico (o chitarra basso, più semplicemente noto come basso) è uno strumento musicale, della famiglia degli elettrofoni, dalla tessitura grave.

Basso elettrico e Look at Yourself · Basso elettrico e Salisbury (album) · Mostra di più »

Batteria (strumento musicale)

La batteria è uno strumento musicale composto da tamburi, piatti e altri strumenti a percussione disposti in modo tale che possano essere suonati da un solo musicista.

Batteria (strumento musicale) e Look at Yourself · Batteria (strumento musicale) e Salisbury (album) · Mostra di più »

Bronze Records

Bronze Records è un'etichetta discografica nata in Inghilterra nei primi anni settanta.

Bronze Records e Look at Yourself · Bronze Records e Salisbury (album) · Mostra di più »

Chitarra

La chitarra è uno strumento musicale cordofono a pizzico, che può essere suonato con i polpastrelli, con le unghie o con un plettro.

Chitarra e Look at Yourself · Chitarra e Salisbury (album) · Mostra di più »

David Byron

È famoso per la sua militanza negli Uriah Heep.

David Byron e Look at Yourself · David Byron e Salisbury (album) · Mostra di più »

Ken Hensley

È noto per aver a lungo militato nella band Uriah Heep.

Ken Hensley e Look at Yourself · Ken Hensley e Salisbury (album) · Mostra di più »

Londra

Londra (AFI:; in inglese britannico: London) è la capitale e maggiore città dell'Inghilterra e del Regno Unito, con i suoi abitanti.

Londra e Look at Yourself · Londra e Salisbury (album) · Mostra di più »

Mick Box

È noto per essere da sempre il chitarrista degli Uriah Heep.

Look at Yourself e Mick Box · Mick Box e Salisbury (album) · Mostra di più »

Organo (strumento musicale)

L'organo è uno strumento musicale della famiglia degli aerofoni.

Look at Yourself e Organo (strumento musicale) · Organo (strumento musicale) e Salisbury (album) · Mostra di più »

Paul Newton

È famoso per la sua militanza nella progressive rock band Uriah Heep.

Look at Yourself e Paul Newton · Paul Newton e Salisbury (album) · Mostra di più »

Pianoforte

Il pianoforte è uno strumento musicale a corde percosse mediante martelletti azionati da una tastiera.

Look at Yourself e Pianoforte · Pianoforte e Salisbury (album) · Mostra di più »

Uriah Heep (gruppo musicale)

Gli Uriah Heep sono un gruppo hard rock britannico nato a Londra nel 1969.

Look at Yourself e Uriah Heep (gruppo musicale) · Salisbury (album) e Uriah Heep (gruppo musicale) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Look at Yourself e Salisbury (album)

Look at Yourself ha 28 relazioni, mentre Salisbury (album) ha 34. Come hanno in comune 13, l'indice di Jaccard è 20.97% = 13 / (28 + 34).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Look at Yourself e Salisbury (album). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »