Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Loranthaceae e Stame

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Loranthaceae e Stame

Loranthaceae vs. Stame

Le Lorantacee (Loranthaceae Juss., 1808) sono una famiglia di piante dell'ordine Santalales, ampiamente diffuse nei paesi della zona temperata calda e della zona tropicale. Gli stami costituiscono l'androceo (parte fertile maschile) del fiore delle Angiosperme e possono essere liberi o riuniti in gruppi.

Analogie tra Loranthaceae e Stame

Loranthaceae e Stame hanno 1 cosa in comune (in Unionpedia): Magnoliophyta.

Magnoliophyta

Le Magnoliofite (Magnoliophyta Cronquist, Takht. & W.Zimm., 1966) sono una vasta divisione di piante note anche sotto il nome di Angiosperme (Angiospermae, Lindl.). A livello scientifico la definizione è sicuramente più complessa ma semplificando e con una buona approssimazione possiamo dire che rientrano in questa definizione le piante più evolute, con fiore vero e con seme protetto.

Loranthaceae e Magnoliophyta · Magnoliophyta e Stame · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Loranthaceae e Stame

Loranthaceae ha 32 relazioni, mentre Stame ha 6. Come hanno in comune 1, l'indice di Jaccard è 2.63% = 1 / (32 + 6).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Loranthaceae e Stame. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »