Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Lorenzo Magalotti (cardinale) e Papa Urbano VIII

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Lorenzo Magalotti (cardinale) e Papa Urbano VIII

Lorenzo Magalotti (cardinale) vs. Papa Urbano VIII

Appartenente a una famiglia dell'aristocrazia fiorentina, il cui più famoso membro sarà l'omonimo nipote (1637-1712) futuro segretario dell'Accademia del Cimento, studiò giurisprudenza alle Università di Perugia e Pisa, ottenendo la laurea in quest'ultima università. Maffeo Barberini nacque a Firenze da Antonio, un ricco mercante, e da Camilla Barbadori, quinto di sei figli.

Analogie tra Lorenzo Magalotti (cardinale) e Papa Urbano VIII

Lorenzo Magalotti (cardinale) e Papa Urbano VIII hanno 14 punti in comune (in Unionpedia): Antonio Barberini, Ascoli Piceno, Bologna, Cardinale, Concistoro, Firenze, I promessi sposi, Ludovico Ludovisi, Papa Gregorio XV, Papa Paolo V, Roma, Stato Pontificio, Suddivisioni amministrative dello Stato Pontificio in età contemporanea, Università di Pisa.

Antonio Barberini

Nato a Roma il 5 agosto 1607, Antonio era figlio di Carlo Barberini e di Costanza Magalotti, nonché fratello di Taddeo Barberini, principe di Palestrina e prefetto di Roma, e del cardinale Francesco Barberini seniore.

Antonio Barberini e Lorenzo Magalotti (cardinale) · Antonio Barberini e Papa Urbano VIII · Mostra di più »

Ascoli Piceno

Ascoli Piceno (Asculum Picenum in latino; Ašculë in dialetto ascolano) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia nelle Marche.

Ascoli Piceno e Lorenzo Magalotti (cardinale) · Ascoli Piceno e Papa Urbano VIII · Mostra di più »

Bologna

Bologna (pronuncia:; Bulåggna in dialetto bolognese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana, a sua volta capoluogo della regione Emilia-Romagna.

Bologna e Lorenzo Magalotti (cardinale) · Bologna e Papa Urbano VIII · Mostra di più »

Cardinale

Il cardinale nella Chiesa cattolica è un prelato, designato dal papa a cui è immediatamente sottostante nella gerarchia cattolica, in accordo col codice di diritto canonico è un suo diretto collaboratoreCosì la dicitura nel CIC.

Cardinale e Lorenzo Magalotti (cardinale) · Cardinale e Papa Urbano VIII · Mostra di più »

Concistoro

Un concistoro (in latino consistorium.

Concistoro e Lorenzo Magalotti (cardinale) · Concistoro e Papa Urbano VIII · Mostra di più »

Firenze

Firenze (AFI:;; in epoca medievale e nel linguaggio poetico anche Fiorenza,; Florentia in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della Toscana e centro della propria città metropolitana con una popolazione di abitanti.

Firenze e Lorenzo Magalotti (cardinale) · Firenze e Papa Urbano VIII · Mostra di più »

I promessi sposi

I promessi sposi è un celebre romanzo storico di Alessandro Manzoni, ritenuto il più famoso e il più letto tra quelli scritti in lingua italiana.

I promessi sposi e Lorenzo Magalotti (cardinale) · I promessi sposi e Papa Urbano VIII · Mostra di più »

Ludovico Ludovisi

Ludovico Ludovisi nacque a Bologna il 27 ottobre 1595, figlio di Orazio Ludovisi, I duca di Fiano e di sua moglie, Lavinia Albergati.

Lorenzo Magalotti (cardinale) e Ludovico Ludovisi · Ludovico Ludovisi e Papa Urbano VIII · Mostra di più »

Papa Gregorio XV

Alessandro Ludovisi nacque a Bologna da Pompeo Ludovisi e Camilla Bianchini, ottavo figlio e terzo maschio della coppia.

Lorenzo Magalotti (cardinale) e Papa Gregorio XV · Papa Gregorio XV e Papa Urbano VIII · Mostra di più »

Papa Paolo V

Nacque a Roma, primo di sette figli, dalla nobile famiglia Borghese originaria di Siena (faceva parte delle circa 350 famiglie dell'oligarchia che dominava la Repubblica di Siena).

Lorenzo Magalotti (cardinale) e Papa Paolo V · Papa Paolo V e Papa Urbano VIII · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Lorenzo Magalotti (cardinale) e Roma · Papa Urbano VIII e Roma · Mostra di più »

Stato Pontificio

Lo Stato Pontificio, detto anche Stato della Chiesa (è quest'ultimo il nome ufficiale fino al 1815) o Stato Ecclesiastico, fu l'entità statuale costituita dall'insieme dei territori su cui la Santa Sede esercitò il proprio potere temporale dal 756 al 1870, ovvero più di un millennio.

Lorenzo Magalotti (cardinale) e Stato Pontificio · Papa Urbano VIII e Stato Pontificio · Mostra di più »

Suddivisioni amministrative dello Stato Pontificio in età contemporanea

Dalla Restaurazione e fino alla presa di Roma, lo Stato Pontificio fu suddiviso amministrativamente in 17 delegazioni apostoliche, circoscrizioni territoriali instaurate da Pio VII il 6 luglio 1816 (motu proprio «Quando per ammirabile disposizione»).

Lorenzo Magalotti (cardinale) e Suddivisioni amministrative dello Stato Pontificio in età contemporanea · Papa Urbano VIII e Suddivisioni amministrative dello Stato Pontificio in età contemporanea · Mostra di più »

Università di Pisa

LUniversità di Pisa (UniPi) è una delle più antiche università italiane e d'Europa.

Lorenzo Magalotti (cardinale) e Università di Pisa · Papa Urbano VIII e Università di Pisa · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Lorenzo Magalotti (cardinale) e Papa Urbano VIII

Lorenzo Magalotti (cardinale) ha 46 relazioni, mentre Papa Urbano VIII ha 378. Come hanno in comune 14, l'indice di Jaccard è 3.30% = 14 / (46 + 378).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Lorenzo Magalotti (cardinale) e Papa Urbano VIII. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »