Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Los Ángeles (Cile) e Terremoto di Valdivia del 1960

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Los Ángeles (Cile) e Terremoto di Valdivia del 1960

Los Ángeles (Cile) vs. Terremoto di Valdivia del 1960

Los Ángeles è un comune del Cile, capoluogo della provincia di Biobío, che appartiene alla regione del Bío Bío, nella zona centro-sud del Cile, a 510 km da Santiago del Cile, la capitale del paese. Il terremoto di Valdivia del 1960, conosciuto anche come grande terremoto del Cile, si è verificato il 22 maggio 1960 alle 14:11 ora locale (19:11 UTC), ed è stato il più potente terremoto mai registrato nella storia, con una magnitudo di 9,5.

Analogie tra Los Ángeles (Cile) e Terremoto di Valdivia del 1960

Los Ángeles (Cile) e Terremoto di Valdivia del 1960 hanno 3 punti in comune (in Unionpedia): Cile, Santiago del Cile, Talca.

Cile

Il Cile (in spagnolo: Chile) è un paese situato nell'estremo sudovest del continente americano.

Cile e Los Ángeles (Cile) · Cile e Terremoto di Valdivia del 1960 · Mostra di più »

Santiago del Cile

Santiago del Cile o semplicemente Santiago (in spagnolo: Santiago de Chile) è la capitale e il centro urbano più importante del Cile.

Los Ángeles (Cile) e Santiago del Cile · Santiago del Cile e Terremoto di Valdivia del 1960 · Mostra di più »

Talca

Talca, è una città e comune del Cile centrale e sede vescovile.

Los Ángeles (Cile) e Talca · Talca e Terremoto di Valdivia del 1960 · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Los Ángeles (Cile) e Terremoto di Valdivia del 1960

Los Ángeles (Cile) ha 13 relazioni, mentre Terremoto di Valdivia del 1960 ha 37. Come hanno in comune 3, l'indice di Jaccard è 6.00% = 3 / (13 + 37).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Los Ángeles (Cile) e Terremoto di Valdivia del 1960. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »