Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Lotta Continua (quotidiano) e Luigi Calabresi

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Lotta Continua (quotidiano) e Luigi Calabresi

Lotta Continua (quotidiano) vs. Luigi Calabresi

Lotta Continua è stato un settimanale e quotidiano politico italiano fondato nel 1969. In questa funzione cadde vittima di un attentato ordito da terroristi di sinistra i cui esecutori e mandanti vennero individuati solo dopo molti anni nelle persone di Ovidio Bompressi, Leonardo Marino, Giorgio Pietrostefani e Adriano Sofri, tutti esponenti di Lotta Continua.

Analogie tra Lotta Continua (quotidiano) e Luigi Calabresi

Lotta Continua (quotidiano) e Luigi Calabresi hanno 4 punti in comune (in Unionpedia): Autodenuncia di solidarietà a Lotta Continua, Giuseppe Pinelli, Lotta Continua, Roma.

Autodenuncia di solidarietà a Lotta Continua

Nell'ottobre 1971 il quotidiano Lotta Continua, legato alle posizioni dell'omonima formazione extraparlamentare di estrema sinistra, pubblica un'autodenuncia (sottoscritta da numerosi noti intellettuali) indirizzata al Procuratore della Repubblica di Torino che aveva inquisito alcuni suoi militanti ed ex-direttori per istigazione a delinquere.

Autodenuncia di solidarietà a Lotta Continua e Lotta Continua (quotidiano) · Autodenuncia di solidarietà a Lotta Continua e Luigi Calabresi · Mostra di più »

Giuseppe Pinelli

Morì nella notte tra il 15 e il 16 dicembre 1969 spinto giù da una finestra della questura di Milano, dove era trattenuto per accertamenti in seguito alla esplosione di una bomba in piazza Fontana, evento noto come Strage di Piazza Fontana.

Giuseppe Pinelli e Lotta Continua (quotidiano) · Giuseppe Pinelli e Luigi Calabresi · Mostra di più »

Lotta Continua

Lotta Continua, forma breve LC, fu una delle maggiori formazioni della sinistra extraparlamentare italiana, di orientamento comunista rivoluzionario e operaista, tra la fine degli anni sessanta e la prima metà degli anni settanta.

Lotta Continua e Lotta Continua (quotidiano) · Lotta Continua e Luigi Calabresi · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Lotta Continua (quotidiano) e Roma · Luigi Calabresi e Roma · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Lotta Continua (quotidiano) e Luigi Calabresi

Lotta Continua (quotidiano) ha 36 relazioni, mentre Luigi Calabresi ha 101. Come hanno in comune 4, l'indice di Jaccard è 2.92% = 4 / (36 + 101).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Lotta Continua (quotidiano) e Luigi Calabresi. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »