Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Lotteria Italia e Maurizio Micheli

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Lotteria Italia e Maurizio Micheli

Lotteria Italia vs. Maurizio Micheli

La Lotteria Italia (un tempo nota anche come Lotteria di Capodanno) è la lotteria nazionale italiana, abbinata di anno in anno ad una delle più popolari trasmissioni televisive della Rai, e trasmessa su Rai 1. Nato a Livorno e cresciuto a Bari, si è diplomato alla scuola del Piccolo Teatro di Milano e successivamente laureato al D.A.M.S. di Bologna con Luigi Squarzina.

Analogie tra Lotteria Italia e Maurizio Micheli

Lotteria Italia e Maurizio Micheli hanno 21 punti in comune (in Unionpedia): Adriano Celentano, Alberto Lupo, Amanda Lear, Chi? (programma televisivo), Dario Fo, Diego Abatantuono, Enzo Garinei, Fantastico (programma televisivo), Gianfranco D'Angelo, Gigi Proietti, Heather Parisi, Marisa Laurito, Massimo Boldi, Maurizio Mattioli, Paola Tedesco, Paolo Villaggio, Peppino di Capri, Pippo Baudo, Ricchi e Poveri, Roma, Tullio Solenghi.

Adriano Celentano

È soprannominato il Molleggiato per via del suo peculiare modo di ballare.

Adriano Celentano e Lotteria Italia · Adriano Celentano e Maurizio Micheli · Mostra di più »

Alberto Lupo

Di famiglia borghese (il padre dirigeva l'Istituto Gaslini di Genova) nacque a Bolzaneto in via Nazionale l'attuale via Bolzaneto, e dimostrò fin dalla prima gioventù trascorsa a Pegli (una targa posta al civico 1 della Via Amerigo Vespucci ne ricorda la dimora) un vivo interesse per la recitazione, frequentando a vent'anni corsi impartiti da Andrea Miano e prendendo successivamente lezioni da Lea Zanzi.

Alberto Lupo e Lotteria Italia · Alberto Lupo e Maurizio Micheli · Mostra di più »

Amanda Lear

Intraprese la carriera come modella all'inizio degli anni sessanta, distinguendosi per una certa androginia, che colpì anche il pittore surrealista Salvador Dalí, per il quale posò spesso.

Amanda Lear e Lotteria Italia · Amanda Lear e Maurizio Micheli · Mostra di più »

Chi? (programma televisivo)

Chi? era un programma televisivo di intrattenimento trasmesso nel 1976 su Rete 1 (oggi Rai 1), abbinato alla Lotteria Italia e condotto da Pippo Baudo con Elisabetta Virgili.

Chi? (programma televisivo) e Lotteria Italia · Chi? (programma televisivo) e Maurizio Micheli · Mostra di più »

Dario Fo

Fu autore di rappresentazioni teatrali che fanno uso degli stilemi comici propri della commedia dell'arte italiana e che sono rappresentati con successo in tutto il mondo.

Dario Fo e Lotteria Italia · Dario Fo e Maurizio Micheli · Mostra di più »

Diego Abatantuono

Agli inizi della sua carriera ha fatto parte del Gruppo Repellente, ideato da Enzo Jannacci e Beppe Viola, assieme ad attori quali Massimo Boldi, Giorgio Faletti, Ernst Thole, e molti altri.

Diego Abatantuono e Lotteria Italia · Diego Abatantuono e Maurizio Micheli · Mostra di più »

Enzo Garinei

Fratello del noto commediografo e regista teatrale Pietro Garinei e padre di Andrea, anche lui attore, è un prolifico attore teatrale, televisivo e cinematografico, nonché uno dei principali caratteristi del panorama italiano.

Enzo Garinei e Lotteria Italia · Enzo Garinei e Maurizio Micheli · Mostra di più »

Fantastico (programma televisivo)

Fantastico è stato un varietà televisivo italiano andato in onda in prima serata sulla prima rete RAI dal 1979 al 1980, poi di nuovo dal 1981 al 1992 ed infine dal 1997 al 1998, con l'abbinamento alla Lotteria Italia.

Fantastico (programma televisivo) e Lotteria Italia · Fantastico (programma televisivo) e Maurizio Micheli · Mostra di più »

Gianfranco D'Angelo

Dopo aver svolto vari mestieri, fra i quali l'impiegato in SIP, debutta in teatro come attore nel 1963 con I Teleselettivi, commedia satirica in cartellone al Teatro delle Arti di Roma, continuando poi a recitare al teatro Cordino - costituito da lui e dai suoi amici nel cuore di Trastevere - in spettacoli scritti da Maurizio Costanzo.

Gianfranco D'Angelo e Lotteria Italia · Gianfranco D'Angelo e Maurizio Micheli · Mostra di più »

Gigi Proietti

Fa parte di quella cerchia di artisti di formazione teatrale, campo nel quale ha mietuto notevole successo sin dagli inizi degli anni sessanta.

Gigi Proietti e Lotteria Italia · Gigi Proietti e Maurizio Micheli · Mostra di più »

Heather Parisi

Heather Elizabeth Parisi nasce il 27 gennaio 1960 al Presbyterian Hospital di Hollywood, figlia di Anita Parisi (il cui padre Frank Parisi era originario di Terravecchia - CS) e Norman Werby.

Heather Parisi e Lotteria Italia · Heather Parisi e Maurizio Micheli · Mostra di più »

Marisa Laurito

Desiderosa di fare l'attrice sin dalla tenera età riesce a entrare a far parte della compagnia teatrale di Eduardo De Filippo.

Lotteria Italia e Marisa Laurito · Marisa Laurito e Maurizio Micheli · Mostra di più »

Massimo Boldi

Massimo Boldi nasce a Luino, in provincia di Varese, il 23 luglio del 1945, primo dei tre figli di Mario Tranquillo Boldi e Carla Vitali.

Lotteria Italia e Massimo Boldi · Massimo Boldi e Maurizio Micheli · Mostra di più »

Maurizio Mattioli

La sua carriera cinematografica inizia prestissimo, con alcune interpretazioni minori negli anni settanta e verso la metà degli anni ottanta con ad oggi, oltre 90 film interpretati per il grande schermo.

Lotteria Italia e Maurizio Mattioli · Maurizio Mattioli e Maurizio Micheli · Mostra di più »

Paola Tedesco

È figlia dell'attore, doppiatore e tenore Sergio Tedesco e sorella del produttore cinematografico Maurizio Tedesco.

Lotteria Italia e Paola Tedesco · Maurizio Micheli e Paola Tedesco · Mostra di più »

Paolo Villaggio

È stato autore e interprete di personaggi legati a una comicità paradossale e grottesca come il professor Kranz, il timido Giandomenico Fracchia e soprattutto il ragionier Ugo Fantozzi: creazione letteraria da cui è nata una saga cinematografica di ampio e duraturo successo, tanto da elevare il personaggio a vera e propria maschera formatasi nel solco della commedia dell'arte.

Lotteria Italia e Paolo Villaggio · Maurizio Micheli e Paolo Villaggio · Mostra di più »

Peppino di Capri

Ha partecipato a quindici Festival di Sanremo vincendo quello del 1973 con il brano Un grande amore e niente più e nel 1976 con il brano Non lo faccio più.

Lotteria Italia e Peppino di Capri · Maurizio Micheli e Peppino di Capri · Mostra di più »

Pippo Baudo

Ha avviato la sua carriera nei primi anni sessanta, divenendo uno dei conduttori televisivi di spicco della televisione italiana e legando la sua immagine alla RAI per tutti i decenni successivi, lavorando per brevi periodi anche in Mediaset.

Lotteria Italia e Pippo Baudo · Maurizio Micheli e Pippo Baudo · Mostra di più »

Ricchi e Poveri

I Ricchi e Poveri sono un gruppo musicale italiano, nato artisticamente nel 1967, a Genova.

Lotteria Italia e Ricchi e Poveri · Maurizio Micheli e Ricchi e Poveri · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Lotteria Italia e Roma · Maurizio Micheli e Roma · Mostra di più »

Tullio Solenghi

Dal 1982 al 1994 ha fatto parte del Trio con Massimo Lopez e Anna Marchesini, eccezionalmente ricostituitosi per l'ultima volta nel 2008 in occasione dello spettacolo televisivo Non esiste più la mezza stagione, che ricordava i venticinque anni dalla fondazione del gruppo.

Lotteria Italia e Tullio Solenghi · Maurizio Micheli e Tullio Solenghi · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Lotteria Italia e Maurizio Micheli

Lotteria Italia ha 328 relazioni, mentre Maurizio Micheli ha 222. Come hanno in comune 21, l'indice di Jaccard è 3.82% = 21 / (328 + 222).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Lotteria Italia e Maurizio Micheli. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »