Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Luce e Storia della fisica

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Luce e Storia della fisica

Luce vs. Storia della fisica

Il termine luce (dal latino lux) si riferisce alla porzione dello spettro elettromagnetico visibile dall'occhio umano, approssimativamente compresa tra 400 e 700 nanometri di lunghezza d'onda, ossia tra 790 e di frequenza. La storia della fisica abbraccia certamente un lungo arco temporale, ma non vi è accordo sulla data di nascita della fisica.

Analogie tra Luce e Storia della fisica

Luce e Storia della fisica hanno 29 punti in comune (in Unionpedia): Albert Einstein, Augustin-Jean Fresnel, Campo elettromagnetico, Christiaan Huygens, Corpo nero, Diffrazione, Elettrone, Equazioni di Maxwell, Fisica delle particelle, Francesco Maria Grimaldi, Galileo Galilei, Interferenza (fisica), Isaac Newton, James Clerk Maxwell, Legge di Snell, Materia (fisica), Max Planck, Meccanica (fisica), Meccanica quantistica, Ottica, Particella elementare, Quanto, Radioattività, Teoria ondulatoria della luce, Thomas Young, Universo, XIX secolo, XVII secolo, XX secolo.

Albert Einstein

Oltre a essere uno dei più celebri fisici della storia della scienza, che mutò in maniera radicale il paradigma di interpretazione del mondo fisico, fu attivo in diversi altri ambiti, dalla filosofia alla politica.

Albert Einstein e Luce · Albert Einstein e Storia della fisica · Mostra di più »

Augustin-Jean Fresnel

Figlio di un architetto, studiò all'Ecole Polytecnique di Parigi per poi laurearsi in ingegneria.

Augustin-Jean Fresnel e Luce · Augustin-Jean Fresnel e Storia della fisica · Mostra di più »

Campo elettromagnetico

In fisica il campo elettromagnetico è un campo tensoriale responsabile dell'interazione elettromagnetica, una delle quattro interazioni fondamentali.

Campo elettromagnetico e Luce · Campo elettromagnetico e Storia della fisica · Mostra di più »

Christiaan Huygens

Secondogenito di Constantijn Huygens (1596 - 1687), amico di René Descartes, Christiaan studiò giurisprudenza e matematica all'Università di Leida dal 1645 al 1647 e successivamente al College van Oranje (Collegio d'Orange) di Breda, prima di interessarsi completamente alla scienza.

Christiaan Huygens e Luce · Christiaan Huygens e Storia della fisica · Mostra di più »

Corpo nero

In fisica un corpo nero è un oggetto ideale che assorbe tutta la radiazione elettromagnetica incidente senza rifletterla, ed è perciò detto "nero" secondo l'interpretazione classica del colore dei corpi.

Corpo nero e Luce · Corpo nero e Storia della fisica · Mostra di più »

Diffrazione

In fisica la diffrazione è un fenomeno associato alla deviazione della traiettoria di propagazione delle onde (come anche la riflessione, la rifrazione, la diffusione o l'interferenza) quando queste incontrano un ostacolo sul loro cammino.

Diffrazione e Luce · Diffrazione e Storia della fisica · Mostra di più »

Elettrone

L'elettrone è una particella subatomica con carica elettrica negativa che si ritiene essere una particella elementare.

Elettrone e Luce · Elettrone e Storia della fisica · Mostra di più »

Equazioni di Maxwell

In fisica, in particolare nell'elettromagnetismo, le equazioni di Maxwell, elaborate da James Clerk Maxwell, sono un sistema di equazioni differenziali alle derivate parziali lineari accoppiate (due vettoriali e due scalari, per un totale di otto equazioni scalari) che, insieme alla forza di Lorentz, costituiscono le leggi fondamentali che governano l'interazione elettromagnetica.

Equazioni di Maxwell e Luce · Equazioni di Maxwell e Storia della fisica · Mostra di più »

Fisica delle particelle

La fisica delle particelle è la branca sperimentale della fisica moderna che studia i costituenti e le interazioni fondamentali della materia e della radiazione.

Fisica delle particelle e Luce · Fisica delle particelle e Storia della fisica · Mostra di più »

Francesco Maria Grimaldi

Entrò nella Compagnia di Gesù nel 1632 e fu ordinato sacerdote nel 1651.

Francesco Maria Grimaldi e Luce · Francesco Maria Grimaldi e Storia della fisica · Mostra di più »

Galileo Galilei

Il suo nome è associato a importanti contributi in dinamica e in astronomia (legati al perfezionamento del telescopio, che gli permise importanti osservazioni astronomiche) oltre all'introduzione del metodo scientifico (detto spesso metodo galileiano o metodo scientifico sperimentale).

Galileo Galilei e Luce · Galileo Galilei e Storia della fisica · Mostra di più »

Interferenza (fisica)

In fisica il fenomeno dell'interferenza è un fenomeno dovuto alla sovrapposizione, in un punto dello spazio, di due o più onde.

Interferenza (fisica) e Luce · Interferenza (fisica) e Storia della fisica · Mostra di più »

Isaac Newton

Noto soprattutto per il suo contributo alla meccanica classica, Isaac Newton contribuì in maniera fondamentale a più di una branca del sapere.

Isaac Newton e Luce · Isaac Newton e Storia della fisica · Mostra di più »

James Clerk Maxwell

Elaborò la prima teoria moderna dell'elettromagnetismo, raggruppando in una teoria tutte le precedenti osservazioni, esperimenti ed equazioni non correlate di questa branca della fisica unificandole con le note equazioni di Maxwell.

James Clerk Maxwell e Luce · James Clerk Maxwell e Storia della fisica · Mostra di più »

Legge di Snell

La legge di Snell, nota anche come legge di Descartes o legge di Snell-Descartes (o legge di Cartesio o legge di Snell-Cartesio), descrive le modalità di rifrazione di un raggio luminoso nella transizione tra due mezzi con indice di rifrazione diverso, e deriva dall'equazione iconale.

Legge di Snell e Luce · Legge di Snell e Storia della fisica · Mostra di più »

Materia (fisica)

In fisica classica, con il termine materia, si indica genericamente qualsiasi oggetto che abbia massa e che occupi spazio; oppure, alternativamente, la sostanza di cui gli oggetti fisici sono composti, escludendo quindi l'energia, che è dovuta al contributo dei campi di forze.

Luce e Materia (fisica) · Materia (fisica) e Storia della fisica · Mostra di più »

Max Planck

Nacque da una famiglia di giuristi e pastori protestanti; il padre, il giurista Julius Wilhelm Planck, partecipò alla redazione del codice civile tedesco.

Luce e Max Planck · Max Planck e Storia della fisica · Mostra di più »

Meccanica (fisica)

In fisica con il termine meccanica si indica una qualsiasi teoria che si occupi del movimento dei corpi.

Luce e Meccanica (fisica) · Meccanica (fisica) e Storia della fisica · Mostra di più »

Meccanica quantistica

La meccanica quantistica (anche detta fisica quantistica o teoria dei quanti) è la teoria della meccanica attualmente più completa, in grado di descrivere il comportamento della materia, della radiazione e le reciproche interazioni con particolare riguardo ai fenomeni caratteristici della scala di lunghezza o di energia atomica e subatomica, dove le teorie precedenti risultano inadeguate.

Luce e Meccanica quantistica · Meccanica quantistica e Storia della fisica · Mostra di più »

Ottica

L’ottica è la branca dell'elettromagnetismo che descrive il comportamento e le proprietà della luce e l'interazione di questa con la materia (fotometria).

Luce e Ottica · Ottica e Storia della fisica · Mostra di più »

Particella elementare

In fisica delle particelle una particella elementare è una particella indivisibile non composta da particelle più semplici.

Luce e Particella elementare · Particella elementare e Storia della fisica · Mostra di più »

Quanto

In fisica il quanto (dal latino quantum che significa quantità) è la quantità elementare e indivisibile di una certa grandezza.

Luce e Quanto · Quanto e Storia della fisica · Mostra di più »

Radioattività

La radioattività, o decadimento radioattivo, è un insieme di processi fisico-nucleari attraverso i quali alcuni nuclei atomici instabili o radioattivi (radionuclidi) decadono (trasmutano), in un certo lasso di tempo detto tempo di decadimento, in nuclei di energia inferiore raggiungendo uno stato di maggiore stabilità con emissione di radiazioni ionizzanti in accordo ai principi di conservazione della massa/energia e della quantità di moto.

Luce e Radioattività · Radioattività e Storia della fisica · Mostra di più »

Teoria ondulatoria della luce

La teoria ondulatoria della luce è un'applicazione all'ottica della teoria delle onde elastiche.

Luce e Teoria ondulatoria della luce · Storia della fisica e Teoria ondulatoria della luce · Mostra di più »

Thomas Young

Young proveniva da una famiglia quacchera del Somerset (Inghilterra), dove nacque nel 1773, primogenito di 10 fratelli.

Luce e Thomas Young · Storia della fisica e Thomas Young · Mostra di più »

Universo

L'Universo è comunemente definito come il complesso di tutto lo spazio e di ciò che contiene, il che comprende tutta la materia e l'energia, i pianeti, le stelle, le galassie e il contenuto dello spazio intergalattico.

Luce e Universo · Storia della fisica e Universo · Mostra di più »

XIX secolo

È il primo secolo dell'età contemporanea, un secolo di grandi trasformazioni sociali, politiche, culturali ed economiche a partire dalla caduta di Napoleone Bonaparte e la successiva Restaurazione, i moti rivoluzionari, la costituzione di molti stati moderni tra cui il Regno d'Italia, la guerra di secessione americana, la seconda rivoluzione industriale fra positivismo, evoluzionismo e decadentismo, l'imperialismo e sul finire la grande depressione e la Belle Époque.

Luce e XIX secolo · Storia della fisica e XIX secolo · Mostra di più »

XVII secolo

È usualmente ricordato in Europa come il secolo dell'assolutismo monarchico in politica, della rivoluzione scientifica nelle scienze e del barocco nell'arte e nella letteratura.

Luce e XVII secolo · Storia della fisica e XVII secolo · Mostra di più »

XX secolo

È il secondo secolo dell'età contemporanea, un secolo caratterizzato dalla rivoluzione russa, dalle due guerre mondiali e dai regimi totalitari, intervallate dalla grande depressione del 29 nella prima metà del secolo e dalla terza rivoluzione industriale fino all'era della globalizzazione nella seconda metà.

Luce e XX secolo · Storia della fisica e XX secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Luce e Storia della fisica

Luce ha 127 relazioni, mentre Storia della fisica ha 200. Come hanno in comune 29, l'indice di Jaccard è 8.87% = 29 / (127 + 200).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Luce e Storia della fisica. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »