Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Lucia Poppová e Wilma Lipp

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Lucia Poppová e Wilma Lipp

Lucia Poppová vs. Wilma Lipp

Abbandonati gli studi di medicina, Lucia Popp-Fischer-Johnas passò allo spettacolo prima come attrice e poi come cantante venendo notata da Anna Hrusovska-Prosenkova, un'insegnante. La Lipp ha studiato a Vienna con Anne Bahr-Mildenburg e Alfred Jerger; il suo debutto, nel 1943, fu nel Barbiere di Siviglia di Gioachino Rossini, nel quale interpretò Rosina, mentre nel 1945 entrò a far parte della Wiener Staatsoper debuttando come Kate Pinkerton in Madama Butterfly, qualche giorno dopo come Esmeralda in Die verkaufte Braut di Bedřich Smetana e successivamente con Lady Harriet Durham in Martha di Friedrich von Flotow.

Analogie tra Lucia Poppová e Wilma Lipp

Lucia Poppová e Wilma Lipp hanno 28 punti in comune (in Unionpedia): Agnes Baltsa, Ariadne auf Naxos, Carmen (opera), Christa Ludwig, Don Giovanni (opera), Erich Kunz, Fidelio, Georges Prêtre, Herbert von Karajan, I maestri cantori di Norimberga, Il cavaliere della rosa, Il flauto magico, Il pipistrello, Il ratto dal serraglio, Karl Böhm, L'oro del Reno, La bohème, La clemenza di Tito, Le nozze di Figaro, Otto Klemperer, Rigoletto, Royal Opera House, San Francisco Opera, Teatro alla Scala, Un ballo in maschera, Vienna, Wiener Staatsoper, Wolfgang Amadeus Mozart.

Agnes Baltsa

Iniziò lo studio del pianoforte all'età di sei anni, prima di trasferirsi ad Atene nel 1958 per studiare canto.

Agnes Baltsa e Lucia Poppová · Agnes Baltsa e Wilma Lipp · Mostra di più »

Ariadne auf Naxos

Ariadne auf Naxos (in italiano Arianna a Nasso) è un'opera lirica di Richard Strauss su libretto di Hugo von Hofmannsthal.

Ariadne auf Naxos e Lucia Poppová · Ariadne auf Naxos e Wilma Lipp · Mostra di più »

Carmen (opera)

Carmen è un'opéra-comique di Georges Bizet in quattro atti (o quadri, come vengono chiamati dal compositore), su libretto di Henri Meilhac e Ludovic Halévy.

Carmen (opera) e Lucia Poppová · Carmen (opera) e Wilma Lipp · Mostra di più »

Christa Ludwig

Figlia del tenore Anton Ludwig, ha studiato con la madre, il contralto Eugenie Besalla-Ludwig (cantava al Theater di Aquisgrana diretta da Herbert von Karajan) e con F. Huni-Mihacek.

Christa Ludwig e Lucia Poppová · Christa Ludwig e Wilma Lipp · Mostra di più »

Don Giovanni (opera)

Don Giovanni (titolo originale: Il dissoluto punito ossia il Don Giovanni, K 527) è un'opera lirica in due atti di Wolfgang Amadeus Mozart.

Don Giovanni (opera) e Lucia Poppová · Don Giovanni (opera) e Wilma Lipp · Mostra di più »

Erich Kunz

Erich Kunz ha studiato a Vienna con Lierhammer e Duhan, e fece il suo debutto in fase Opava, come Osmin in Il ratto dal serraglio, nel 1933.

Erich Kunz e Lucia Poppová · Erich Kunz e Wilma Lipp · Mostra di più »

Fidelio

Fidelio (Op. 72b) è un Singspiel in due atti di Ludwig van Beethoven su libretto di Joseph Sonnleithner e Georg Friedrich Treitschke.

Fidelio e Lucia Poppová · Fidelio e Wilma Lipp · Mostra di più »

Georges Prêtre

Nato nel dipartimento del Nord, ha studiato armonia con Maurice Duruflé e direzione d'orchestra prima presso il conservatorio di Douai, poi presso il Conservatoire national supérieur de musique et de danse de Paris con André Cluytens.

Georges Prêtre e Lucia Poppová · Georges Prêtre e Wilma Lipp · Mostra di più »

Herbert von Karajan

È generalmente considerato uno dei più grandi direttori d'orchestra di tutti i tempi (il terzo, dopo Kleiber e Bernstein, secondo il sondaggio tra cento famosi direttori d'orchestra pubblicato dalla rivista Classic Voice nel dicembre 2011).

Herbert von Karajan e Lucia Poppová · Herbert von Karajan e Wilma Lipp · Mostra di più »

I maestri cantori di Norimberga

I maestri cantori di Norimberga (Die Meistersinger von Nürnberg) è il titolo di un'opera di Richard Wagner in tre atti, composta fra il 1862 e il 1867.

I maestri cantori di Norimberga e Lucia Poppová · I maestri cantori di Norimberga e Wilma Lipp · Mostra di più »

Il cavaliere della rosa

Il cavaliere della rosa (Der Rosenkavalier), commedia per musica in tre atti, è un'opera lirica in lingua tedesca che venne eseguita la prima volta il 26 gennaio 1911 alla Königliches Opernhaus di Dresda diretta da Ernst von Schuch.

Il cavaliere della rosa e Lucia Poppová · Il cavaliere della rosa e Wilma Lipp · Mostra di più »

Il flauto magico

Il flauto magico (K 620), titolo originale Die Zauberflöte, è un Singspiel in due atti musicato da Wolfgang Amadeus Mozart, su libretto di Emanuel Schikaneder e con il contributo di Karl Ludwig Giesecke.

Il flauto magico e Lucia Poppová · Il flauto magico e Wilma Lipp · Mostra di più »

Il pipistrello

Il pipistrello (in tedesco, Die Fledermaus ed in francese, La Chauve-Souris) è la più celebre operetta di Johann Strauss, su libretto di Carl Haffner e Richard Genée da Le Réveillon di Henri Meilhac e Ludovic Halévy.

Il pipistrello e Lucia Poppová · Il pipistrello e Wilma Lipp · Mostra di più »

Il ratto dal serraglio

Il ratto dal serraglio (titolo originale Die Entführung aus dem Serail, K 384) è un Singspiel in tre atti musicato da Wolfgang Amadeus Mozart su libretto di Gottlieb Stephanie il giovane, a sua volta tratto da analoga opera del 1781 di Christoph Friederich Bretzner per Johann André, che trae origine da numerose variazioni francesi, inglesi e italiane sul tema del Turco generoso (Belmont und Constanze, oder Die Entführung aus dem Serail).

Il ratto dal serraglio e Lucia Poppová · Il ratto dal serraglio e Wilma Lipp · Mostra di più »

Karl Böhm

>.

Karl Böhm e Lucia Poppová · Karl Böhm e Wilma Lipp · Mostra di più »

L'oro del Reno

L'oro del Reno (in tedesco Das Rheingold) è il primo dei quattro drammi musicali che costituiscono la tetralogia L'anello del Nibelungo, di Richard Wagner.

L'oro del Reno e Lucia Poppová · L'oro del Reno e Wilma Lipp · Mostra di più »

La bohème

La bohème è un'opera in quattro quadri di Giacomo Puccini, su libretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica.

La bohème e Lucia Poppová · La bohème e Wilma Lipp · Mostra di più »

La clemenza di Tito

La clemenza di Tito (K 621) è un'opera seria in due atti di Wolfgang Amadeus Mozart - l'ultimo lavoro teatrale del genio salisburghese - musicata su libretto di Caterino Mazzolà, a sua volta basato su un melodramma (1734) di Pietro Metastasio.

La clemenza di Tito e Lucia Poppová · La clemenza di Tito e Wilma Lipp · Mostra di più »

Le nozze di Figaro

Le nozze di Figaro, ossia la folle giornata (K 492) è un'opera lirica di Wolfgang Amadeus Mozart.

Le nozze di Figaro e Lucia Poppová · Le nozze di Figaro e Wilma Lipp · Mostra di più »

Otto Klemperer

Tra i più grandi direttori d'orchestra della sua generazione, la sua fama è legata soprattutto all'interpretazione del repertorio classico e romantico tedesco.

Lucia Poppová e Otto Klemperer · Otto Klemperer e Wilma Lipp · Mostra di più »

Rigoletto

Rigoletto è un'opera in tre atti di Giuseppe Verdi su libretto di Francesco Maria Piave, tratta dal dramma di Victor Hugo Le Roi s'amuse ("Il re si diverte").

Lucia Poppová e Rigoletto · Rigoletto e Wilma Lipp · Mostra di più »

Royal Opera House

La Royal Opera House è uno dei più importanti teatri d'opera al mondo.

Lucia Poppová e Royal Opera House · Royal Opera House e Wilma Lipp · Mostra di più »

San Francisco Opera

Il San Francisco Opera è il teatro dell'opera della città di San Francisco negli Stati Uniti.

Lucia Poppová e San Francisco Opera · San Francisco Opera e Wilma Lipp · Mostra di più »

Teatro alla Scala

Il Teatro alla Scala, citato spesso in maniera informale come "la Scala", è il principale teatro d'opera di Milano.

Lucia Poppová e Teatro alla Scala · Teatro alla Scala e Wilma Lipp · Mostra di più »

Un ballo in maschera

Un ballo in maschera è un'opera di Giuseppe Verdi su libretto di Antonio Somma, la cui fonte è il libretto di Eugène Scribe per Daniel Auber Gustave III, ou Le Bal masqué (1833).

Lucia Poppová e Un ballo in maschera · Un ballo in maschera e Wilma Lipp · Mostra di più »

Vienna

Vienna (AFI:; in tedesco Wien,, in austro-bavarese Wean, in ungherese Bécs, in sloveno Dunaj) è la capitale e allo stesso tempo uno dei nove stati federali dell'Austria, completamente circondato dalla Bassa Austria.

Lucia Poppová e Vienna · Vienna e Wilma Lipp · Mostra di più »

Wiener Staatsoper

La Staatsoper è il più celebre teatro di Vienna.

Lucia Poppová e Wiener Staatsoper · Wiener Staatsoper e Wilma Lipp · Mostra di più »

Wolfgang Amadeus Mozart

Mozart è annoverato tra i più grandi geni della storia della musica, dotato di raro e precoce talento.

Lucia Poppová e Wolfgang Amadeus Mozart · Wilma Lipp e Wolfgang Amadeus Mozart · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Lucia Poppová e Wilma Lipp

Lucia Poppová ha 147 relazioni, mentre Wilma Lipp ha 87. Come hanno in comune 28, l'indice di Jaccard è 11.97% = 28 / (147 + 87).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Lucia Poppová e Wilma Lipp. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »