Analogie tra Lucia di Lammermoor e Sesto Bruscantini
Lucia di Lammermoor e Sesto Bruscantini hanno 30 punti in comune (in Unionpedia): Alfredo Kraus, Basso (voce), Carlo Felice Cillario, Cetra (casa discografica), Don Pasquale, EMI, Gaetano Donizetti, Giorgio Zancanaro (baritono), Il campanello, Ivo Vinco, L'elisir d'amore, La favorita, La sonnambula, Lamberto Gardelli, Leo Nucci, Lina Pagliughi, Luciano Pavarotti, Maria Callas, Montserrat Caballé, Nicola Rescigno, Nicolaj Ghiaurov, Nino Sanzogno, Paolo Washington, Paul Plishka, Plácido Domingo, Renata Scotto, Rigoletto, Soprano, Teatro alla Scala, Vincenzo Bellini.
Alfredo Kraus
Tenore lirico-leggero, dotato di una raffinata tecnica vocale unita a grande eleganza del fraseggio, è stato uno dei cantanti lirici più apprezzati del novecento, modello raramente eguagliato in ruoli quali Werther, Alfredo Germont, il Duca di Mantova.
Alfredo Kraus e Lucia di Lammermoor · Alfredo Kraus e Sesto Bruscantini ·
Basso (voce)
Nel canto, il termine basso designa sia la più grave tra le voci maschili, sia il cantante che la possiede, sia il suo registro peculiare. La voce di un basso si estende solitamente dal mi grave al fa acuto (mi1 - fa3).
Basso (voce) e Lucia di Lammermoor · Basso (voce) e Sesto Bruscantini ·
Carlo Felice Cillario
Si trasferì con la famiglia in Italia nel 1923, dove studiò violino e composizione al Conservatorio di Bologna. Egli ambiva a diventare un solista ma un infortunio al polso lo indusse ad optare per la direzione d'orchestra.
Carlo Felice Cillario e Lucia di Lammermoor · Carlo Felice Cillario e Sesto Bruscantini ·
Cetra (casa discografica)
La Cetra è stata una casa discografica italiana, attiva tra il 1933 e il 1957, anno in cui, fondendosi con la Fonit (Fonodisco Italiano Trevisan) diede vita alla Fonit Cetra.
Cetra (casa discografica) e Lucia di Lammermoor · Cetra (casa discografica) e Sesto Bruscantini ·
Don Pasquale
Don Pasquale è un'opera buffa in tre atti di Gaetano Donizetti. Il libretto, firmato da Michele Accursi, è in realtà opera dello stesso Donizetti e di Giovanni Ruffini ed è ricalcato sul dramma giocoso di Angelo Anelli Ser Marcantonio, musicato da Stefano Pavesi nel 1810.
Don Pasquale e Lucia di Lammermoor · Don Pasquale e Sesto Bruscantini ·
EMI
La Electric and Musical Industries, abbreviata in EMI, è stata un'etichetta discografica britannica. Fondata a Londra nel 1931, fu una delle quattro major che dominarono il mercato musicale fino a quando le sue attività musicali furono acquisite da Vivendi Universal e quelle editoriali da Sony/ATV.
EMI e Lucia di Lammermoor · EMI e Sesto Bruscantini ·
Gaetano Donizetti
Scrisse poco meno di settanta opere oltre a numerose composizioni di musica sacra e da camera. Le opere di Donizetti oggi più sovente rappresentate nei teatri di tutto il mondo sono L'elisir d'amore, Lucia di Lammermoor e Don Pasquale.
Gaetano Donizetti e Lucia di Lammermoor · Gaetano Donizetti e Sesto Bruscantini ·
Giorgio Zancanaro (baritono)
Dopo aver lavorato in gioventù in polizia, dalla metà degli anni sessanta inizia a dedicarsi seriamente al canto, studiando con Maria Pelanda.
Giorgio Zancanaro (baritono) e Lucia di Lammermoor · Giorgio Zancanaro (baritono) e Sesto Bruscantini ·
Il campanello
Il campanello è una farsa in un atto di Gaetano Donizetti, nota anche con i titoli Il campanello di notte e Il campanello dello speziale. Il libretto, scritto dallo stesso Donizetti, è tratto dal vaudeville di Léon Lévy Brunswick, Mathieu-Barthélemy Troin e Victor Lhérie La sonnette de la nuit (Il campanello di notte).
Il campanello e Lucia di Lammermoor · Il campanello e Sesto Bruscantini ·
Ivo Vinco
Studiò prima al Liceo Musicale di Verona, quindi all'Accademia del Teatro alla Scala di Milano con Ettore Campogalliani. Debuttò nel 1954 a Verona come Ramfis nellAida.
Ivo Vinco e Lucia di Lammermoor · Ivo Vinco e Sesto Bruscantini ·
L'elisir d'amore
L'elisir d'amore è un'opera lirica di Gaetano Donizetti, su libretto di Felice Romani. Si compone di due atti, il primo composto da dieci scene e il secondo da nove.
L'elisir d'amore e Lucia di Lammermoor · L'elisir d'amore e Sesto Bruscantini ·
La favorita
La Favorite (in italiano: La favorita) è un grand opéra in quattro atti di Gaetano Donizetti. Debuttò all'opera per l'Académie Royale de Musique di Parigi il 2 dicembre 1840, su libretto di Alphonse Royer e Gustave Vaëz.
La favorita e Lucia di Lammermoor · La favorita e Sesto Bruscantini ·
La sonnambula
La sonnambula è un melodramma in due atti messa in musica da Vincenzo Bellini su libretto di Felice Romani. È considerata con I puritani e Norma uno dei tre capolavori del compositore catanese.
La sonnambula e Lucia di Lammermoor · La sonnambula e Sesto Bruscantini ·
Lamberto Gardelli
Ha studiato al liceo musicale Rossini di Pesaro con Amilcare Zanella e all'Accademia Nazionale di Santa Cecilia, lavorando in seguito come assistente di Tullio Serafin al Teatro dell'Opera di Roma, dove ha debuttato nel 1944 con La traviata.
Lamberto Gardelli e Lucia di Lammermoor · Lamberto Gardelli e Sesto Bruscantini ·
Leo Nucci
Studiò con Mario Bigazzi e Giuseppe Marchesi a Bologna e si perfezionò con Ottavio Bizzarri a Milano. Nel 1967 vinse il concorso del Teatro lirico sperimentale Adriano Belli di Spoleto debuttando come Figaro ne Il barbiere di Siviglia, ma interruppe di lì a poco, per motivi personali, l'attività già iniziata, entrando nel coro del Teatro alla Scala e riprendendo lo studio come solista solo alcuni anni dopo.
Leo Nucci e Lucia di Lammermoor · Leo Nucci e Sesto Bruscantini ·
Lina Pagliughi
Nasce a New York da genitori di origine italiana: la madre è di Albareto, piccolo Comune del parmense e il padre, nato a Montevideo, ha ascendenti genovesi.
Lina Pagliughi e Lucia di Lammermoor · Lina Pagliughi e Sesto Bruscantini ·
Luciano Pavarotti
Dotato di una voce squillante negli acuti e ricca nel mezzo, con un fraseggio chiaro e un timbro limpido, è annoverato tra i maggiori tenori di tutti i tempi, nonché tra i massimi esponenti della musica lirica.
Lucia di Lammermoor e Luciano Pavarotti · Luciano Pavarotti e Sesto Bruscantini ·
Maria Callas
Dotata di una voce dal timbro non omogeneo e di grande volume, Maria Callas sviluppò un magistrale controllo della voce, notevole estensione ed agilità grazie alla formazione belcantistica ricevuta dal soprano Elvira de Hidalgo.
Lucia di Lammermoor e Maria Callas · Maria Callas e Sesto Bruscantini ·
Montserrat Caballé
Cantante di fama internazionale, è considerata una delle più grandi voci della storia dell'opera.
Lucia di Lammermoor e Montserrat Caballé · Montserrat Caballé e Sesto Bruscantini ·
Nicola Rescigno
Trascorre l'infanzia a New York in una famiglia italiana agiata, originaria di Cicciano, paese della provincia partenopea.
Lucia di Lammermoor e Nicola Rescigno · Nicola Rescigno e Sesto Bruscantini ·
Nicolaj Ghiaurov
Sviluppò buona parte della carriera in Italia, dove era giunto ancora giovane dalla nativa Bulgaria dopo aver debuttato nel 1955 a Sofia nel ruolo di Don Basilio ne Il barbiere di Siviglia di Rossini.
Lucia di Lammermoor e Nicolaj Ghiaurov · Nicolaj Ghiaurov e Sesto Bruscantini ·
Nino Sanzogno
Iniziò la propria formazione musicale studiando violino e composizione al Conservatorio Benedetto Marcello di Venezia rispettivamente con Edoardo de Guarneri e Agostini; successivamente, sempre nella città natale, si perfezionò in composizione con Gian Francesco Malipiero ed in direzione d'orchestra con Hermann Scherchen.
Lucia di Lammermoor e Nino Sanzogno · Nino Sanzogno e Sesto Bruscantini ·
Paolo Washington
Studiò alla scuola del Teatro comunale di Firenze con Flaminio Contini e Bruno Bartoletti, esordendo nello stesso teatro in ruoli secondari nella stagione 1953-54 e iniziando ad affrontare parti di protagonista la stagione successiva con il ruolo di Zaccaria in Nabucco.
Lucia di Lammermoor e Paolo Washington · Paolo Washington e Sesto Bruscantini ·
Paul Plishka
Nasce in Pennsylvania da genitori di origini ucraine. Studia canto al Montclair State College con Armen Boyajian, già insegnante di Marisa Galvany e Samuel Ramey, debuttando nel 1961 con la Paterson Lyric Opera.
Lucia di Lammermoor e Paul Plishka · Paul Plishka e Sesto Bruscantini ·
Plácido Domingo
Tenore lirico-drammatico, celebre soprattutto come cantante d'opera, oltre che di musica latinoamericana, dal 1973 è attivo anche come direttore d'orchestra, lavorando con alcuni dei maggiori enti lirici internazionali.
Lucia di Lammermoor e Plácido Domingo · Plácido Domingo e Sesto Bruscantini ·
Renata Scotto
Studiò canto a Milano, prima con il baritono Emilio Ghirardini e successivamente con Mercedes Llopart. Partita come contralto, si scoprì, dopo tre anni di studio, soprano lirico-leggero e in seguito drammatico d'agilità.
Lucia di Lammermoor e Renata Scotto · Renata Scotto e Sesto Bruscantini ·
Rigoletto
Rigoletto (1851) è un'opera in tre atti di Giuseppe Verdi su libretto di Francesco Maria Piave, tratta dal dramma di Victor Hugo Il re si diverte.
Lucia di Lammermoor e Rigoletto · Rigoletto e Sesto Bruscantini ·
Soprano
In musica, il termine soprano indica sia la chiave musicale omonima, detta anche chiave di do, sia la più acuta delle voci (e il/la cantante che la possiede), sia un registro che può essere vocale o strumentale (ad esempio sassofono soprano).
Lucia di Lammermoor e Soprano · Sesto Bruscantini e Soprano ·
Teatro alla Scala
Il Nuovo Regio Ducal Teatro alla Scala, semplicemente noto come Teatro alla Scala e colloquialmente chiamato la Scala, è il principale teatro d'opera di Milano.
Lucia di Lammermoor e Teatro alla Scala · Sesto Bruscantini e Teatro alla Scala ·
Vincenzo Bellini
Gran parte di ciò che è noto della vita di Bellini e della sua attività di musicista proviene da lettere scritte al suo amico Francesco Florimo, incontrato come compagno di studi a Napoli.
Lucia di Lammermoor e Vincenzo Bellini · Sesto Bruscantini e Vincenzo Bellini ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Lucia di Lammermoor e Sesto Bruscantini
- Che cosa ha in comune Lucia di Lammermoor e Sesto Bruscantini
- Analogie tra Lucia di Lammermoor e Sesto Bruscantini
Confronto tra Lucia di Lammermoor e Sesto Bruscantini
Lucia di Lammermoor ha 260 relazioni, mentre Sesto Bruscantini ha 215. Come hanno in comune 30, l'indice di Jaccard è 6.32% = 30 / (260 + 215).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Lucia di Lammermoor e Sesto Bruscantini. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: