Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Luciano Chailly e Musica corale

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Luciano Chailly e Musica corale

Luciano Chailly vs. Musica corale

Autore di lavori teatrali, sinfonici e cameristici, Luciano Chailly si è diplomato in violino a Ferrara nel 1941, ed in composizione a Milano nel 1945; si è inoltre laureato in Lettere presso l'università di Bologna nel 1943. Per musica corale si intende l'insieme delle discipline artistiche (composizione, esecuzione, direzione ecc.) che riguardano lo "strumento musicale" che si chiama coro.

Analogie tra Luciano Chailly e Musica corale

Luciano Chailly e Musica corale hanno 5 punti in comune (in Unionpedia): Canto popolare, Compositore, Conservatorio, Coro (musica), Feniarco.

Canto popolare

La dicitura canto popolare è sicuramente generica in quanto in essa si possono racchiudere sia le musiche pensate e scritte per il popolo (popular music o pop), che le melodie e le musiche provenienti dal popolo (folk music).

Canto popolare e Luciano Chailly · Canto popolare e Musica corale · Mostra di più »

Compositore

Un compositore (Dal lat. composĭtor -oris, der. di componĕre ‘comporre’, XIII secolo, "chi mette insieme") è una persona che crea o scrive musica, che può essere musica vocale (per cantante o coro), musica strumentale (per esempio, per pianoforte solista, quartetto d'archi, quintetto a fiati o orchestra) o musica che unisce entrambi gli strumenti e le voci (es. opera o un/a cantante accompagnato da un pianista).

Compositore e Luciano Chailly · Compositore e Musica corale · Mostra di più »

Conservatorio

Un Conservatorio di musica, comunemente Conservatorio, è una scuola di musica di grado universitario specializzata nello studio della musica e le cui aree accademiche sono articolate in molteplici indirizzi: esecutivo (canto o strumenti), compositivo, della direzione d'orchestra, della direzione di coro, della musica classica, del jazz, della musica elettronica, della didattica della musica, per la formazione artistico-professionale di cantanti, strumentisti, compositori, direttori (di coro e d'orchestra), insegnanti, tecnici del suono.

Conservatorio e Luciano Chailly · Conservatorio e Musica corale · Mostra di più »

Coro (musica)

Un coro è un complesso di persone che cantano insieme.

Coro (musica) e Luciano Chailly · Coro (musica) e Musica corale · Mostra di più »

Feniarco

La Feniarco (acronimo di Federazione Nazionale Italiana delle Associazioni Regionali Corali) è una federazione italiana fondata nel 1984 che associa attualmente oltre 2.700 cori.

Feniarco e Luciano Chailly · Feniarco e Musica corale · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Luciano Chailly e Musica corale

Luciano Chailly ha 96 relazioni, mentre Musica corale ha 49. Come hanno in comune 5, l'indice di Jaccard è 3.45% = 5 / (96 + 49).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Luciano Chailly e Musica corale. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »