Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Luciano Marangon e Vicenza Calcio

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Luciano Marangon e Vicenza Calcio

Luciano Marangon vs. Vicenza Calcio

Dopo essere cresciuto nelle giovanili della passò nel 1975 al, giocando da titolare, diciannovenne, il campionato di Serie B conclusosi con una salvezza di misura. Il Vicenza Calcio – già Associazione del Calcio in Vicenza (spesso siglato ACIVI) dal 1902, e Lanerossi Vicenza dal 1953 al 1990 – è una società calcistica italiana con sede nella città di Vicenza.

Analogie tra Luciano Marangon e Vicenza Calcio

Luciano Marangon e Vicenza Calcio hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): Giovan Battista Fabbri, Mario Guidetti, Nazionale di calcio dell'Italia, Paolo Rossi (calciatore 1956), Serie A, Serie B, Serie B 1976-1977, UEFA Europa League, Vito Callioni.

Giovan Battista Fabbri

Nel 2008 ha scritto il libro autobiografico "Gibì, una vita di bel calcio" (Bacchilega editore) La Gazzetta dello Sport, 2 gennaio 2010.

Giovan Battista Fabbri e Luciano Marangon · Giovan Battista Fabbri e Vicenza Calcio · Mostra di più »

Mario Guidetti

È il padre dell'ex calciatore Massimiliano Guidetti Verbaniacalcio.it.

Luciano Marangon e Mario Guidetti · Mario Guidetti e Vicenza Calcio · Mostra di più »

Nazionale di calcio dell'Italia

La nazionale di calcio dell'Italia è la selezione maggiore maschile di calcio della Federazione Italiana Giuoco Calcio, il cui nome ufficiale è nazionale A, che rappresenta l'Italia nelle varie competizioni ufficiali o amichevoli riservate a squadre nazionali. È una delle nazionali di calcio più titolate del mondo: gli Azzurri annoverano nel loro palmarès quattro campionati mondiali (e, secondi al mondo dopo il, a pari merito con la) oltre a un campionato europeo. È inoltre una delle cinque nazionali maggiori (assieme a quelle di,, e) a potersi fregiare del titolo di "olimpionica", essendosi aggiudicata il torneo a cinque cerchi del 1936 (uno dei sette riservati alle nazionali maggiori e disputati dal 1908 al 1948), mentre nella Confederations Cup, ultimo trofeo internazionale riconosciuto dalla FIFA, vanta un terzo posto come miglior risultato, nel 2013. In bacheca infine, annovera anche due Coppe Internazionali, competizione continentale antesignana dell'attuale campionato d'Europa. Al Mondiale è arrivata tra le prime quattro classificate in otto edizioni (sei le finali) e cinque volte all'europeo (tre le finali); dopo la Germania, è la nazionale europea con il maggior numero di piazzamenti nei primi quattro posti nelle due competizioni. È inoltre l'unica selezione, insieme a quella brasiliana, ad essersi aggiudicata due titoli mondiali consecutivi, nel 1934 e 1938. Nella graduatoria FIFA, in vigore dall'agosto 1993, ha occupato il 1º posto più volte, la prima delle quali nel novembre dello stesso anno; il peggior piazzamento è il 20º posto toccato nell'aprile 2018. Attualmente occupa il 19º posto.

Luciano Marangon e Nazionale di calcio dell'Italia · Nazionale di calcio dell'Italia e Vicenza Calcio · Mostra di più »

Paolo Rossi (calciatore 1956)

Soprannominato Pablito da Enzo Bearzot, lo si ricorda principalmente per le sue prodezze e per i suoi gol al Mondiale 1982 dove, oltre a vincerlo, si aggiudicò anche il titolo di capocannoniere.

Luciano Marangon e Paolo Rossi (calciatore 1956) · Paolo Rossi (calciatore 1956) e Vicenza Calcio · Mostra di più »

Serie A

La Serie A è il più alto livello professionistico del campionato italiano di calcio, gestito dalla Lega Nazionale Professionisti Serie A Dipendente a livello disciplinare dalla Federazione Italiana Giuoco Calcio, la Serie A si disputa a girone unico dal 1929, con una pausa durante la guerra, sebbene, con differenti formule e denominazioni, la manifestazione sia ancora più antica, dato che il primo titolo del calcio italiano fu assegnato nel 1898.

Luciano Marangon e Serie A · Serie A e Vicenza Calcio · Mostra di più »

Serie B

La Serie B, ufficialmente Serie BKT per ragioni di sponsorizzazione (in passato Serie bwin, Serie B Eurobet e Serie B Conte.it), è il 2º livello professionistico del campionato italiano di calcio.

Luciano Marangon e Serie B · Serie B e Vicenza Calcio · Mostra di più »

Serie B 1976-1977

Il Campionato di Serie B 1976-77 fu il quarantacinquesimo campionato di Serie B disputato in Italia.

Luciano Marangon e Serie B 1976-1977 · Serie B 1976-1977 e Vicenza Calcio · Mostra di più »

UEFA Europa League

La UEFA Europa League è una competizione sportiva organizzata dall'Unione delle Federazioni Calcistiche Europee (UEFA), la seconda per prestigio dopo la Champions League.

Luciano Marangon e UEFA Europa League · UEFA Europa League e Vicenza Calcio · Mostra di più »

Vito Callioni

Dopo aver cominciato la carriera nello Spezia passa al e successivamente viene ceduto nel 1974 al Torino A Torino, dove rimane una sola stagione, viene subito ceduto al Lanerossi Vicenza Con i biancorossi conquista il secondo posto nel 1977-1978 facendo parte della squadra del cosiddetto Real Vicenza, rimanendo anche l'anno successivo e partecipando alla Coppa UEFA.

Luciano Marangon e Vito Callioni · Vicenza Calcio e Vito Callioni · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Luciano Marangon e Vicenza Calcio

Luciano Marangon ha 18 relazioni, mentre Vicenza Calcio ha 716. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 1.23% = 9 / (18 + 716).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Luciano Marangon e Vicenza Calcio. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »