Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Lucine Amara e Richard Tucker

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Lucine Amara e Richard Tucker

Lucine Amara vs. Richard Tucker

Di origine armena, cresciuta a San Francisco, iniziò l'attività come corista alla San Francisco Opera, continuando lo studio alla Music Academy of the West con Richard Bonelli ed esordendo come solista nel 1948 con un concerto alla Hollywood Bowl. Tucker nacque col nome di Ruvn (Rubin) Ticker nel quartiere di Brooklyn.

Analogie tra Lucine Amara e Richard Tucker

Lucine Amara e Richard Tucker hanno 28 punti in comune (in Unionpedia): Carmen (opera), Cesare Siepi, Dimitri Mitropoulos, Don Carlo, Erich Leinsdorf, Eugenio Onegin (opera), Fausto Cleva, Franco Corelli, Giuseppe Valdengo, I racconti di Hoffmann, Il trovatore, Jussi Björling, La bohème, Leonard Warren, Madama Butterfly, Margaret Harshaw, Mario Del Monaco, Max Rudolf, Metropolitan Opera House, Pagliacci (opera), Pierre Monteux, Risë Stevens, Robert Merrill, Roberta Peters, San Francisco Opera, Tito Gobbi, Victoria de los Ángeles, Wiener Staatsoper.

Carmen (opera)

Carmen è un'opéra-comique di Georges Bizet in quattro atti (o quadri, come vengono chiamati dal compositore), su libretto di Henri Meilhac e Ludovic Halévy.

Carmen (opera) e Lucine Amara · Carmen (opera) e Richard Tucker · Mostra di più »

Cesare Siepi

Formatosi nel conservatorio della sua città con Cesare Chiesa, debuttò molto giovane nel 1941 a Schio nel ruolo di Sparafucile in Rigoletto.

Cesare Siepi e Lucine Amara · Cesare Siepi e Richard Tucker · Mostra di più »

Dimitri Mitropoulos

Trascorse gran parte della sua carriera negli Stati Uniti.

Dimitri Mitropoulos e Lucine Amara · Dimitri Mitropoulos e Richard Tucker · Mostra di più »

Don Carlo

Don Carlo (o, originalmente, Don Carlos) è l'opera più complessa e monumentale di Giuseppe Verdi su libretto di Joseph Méry e Camille du Locle tratto dall'omonima tragedia di Friedrich Schiller.

Don Carlo e Lucine Amara · Don Carlo e Richard Tucker · Mostra di più »

Erich Leinsdorf

Leinsdorf iniziò lo studio della musica all'età di cinque anni.

Erich Leinsdorf e Lucine Amara · Erich Leinsdorf e Richard Tucker · Mostra di più »

Eugenio Onegin (opera)

Eugenio Onegin, in russo Evgenij Onegin (Евгений Онегин), op.24 è un'opera o “scene liriche” di Pëtr Il'ič Čajkovskij.

Eugenio Onegin (opera) e Lucine Amara · Eugenio Onegin (opera) e Richard Tucker · Mostra di più »

Fausto Cleva

Dopo gli studi presso il Conservatorio Giuseppe Tartini della città natale e al Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano, debuttò nell'aprile 1920, a diciassette anni, ne La traviata al Teatro Carcano di Milano.

Fausto Cleva e Lucine Amara · Fausto Cleva e Richard Tucker · Mostra di più »

Franco Corelli

Nacque in una famiglia che amava la lirica: il nonno Augusto Corelli fu tenore di buon livello e due zii paterni furono tenori coristi; il padre e la madre erano appassionati di canto, che praticavano a livello amatorialeGianclarlo Landini, Dario Franco Corelli, in Dizionario biografico degli italiani, Treccani 2015 (consultabile a)..

Franco Corelli e Lucine Amara · Franco Corelli e Richard Tucker · Mostra di più »

Giuseppe Valdengo

Studiò violino privatamente ed oboe e canto al Conservatorio Giuseppe Verdi di Torino.

Giuseppe Valdengo e Lucine Amara · Giuseppe Valdengo e Richard Tucker · Mostra di più »

I racconti di Hoffmann

Les contes d'Hoffmann (in italiano: I racconti di Hoffmann) è un'opera fantastica in cinque atti di Jacques Offenbach su libretto di Jules Barbier, tratto da una pièce scritta nel 1851 assieme a Michel Carré.

I racconti di Hoffmann e Lucine Amara · I racconti di Hoffmann e Richard Tucker · Mostra di più »

Il trovatore

Il trovatore è un'opera di Giuseppe Verdi rappresentata in prima assoluta il 19 gennaio 1853 al Teatro Apollo di Roma.

Il trovatore e Lucine Amara · Il trovatore e Richard Tucker · Mostra di più »

Jussi Björling

Johan Jonatan Björling, detto Jussi, era figlio di una pianista professionista e di un tenore di buona levatura (cantò al Metropolitan), che era anche un bravo maestro di canto e che scrisse un libro di tecnica vocale.

Jussi Björling e Lucine Amara · Jussi Björling e Richard Tucker · Mostra di più »

La bohème

La bohème è un'opera in quattro quadri di Giacomo Puccini, su libretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica.

La bohème e Lucine Amara · La bohème e Richard Tucker · Mostra di più »

Leonard Warren

Nato da famiglia ebrea di origine russa, mosse i primi passi nell'ambito musicale cantando nel coro del Radio City Music Hall, studiando nel contempo con Sidney Dietch.

Leonard Warren e Lucine Amara · Leonard Warren e Richard Tucker · Mostra di più »

Madama Butterfly

Madama Butterfly è un'opera in tre atti (in origine due) di Giacomo Puccini, su libretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica, definita nello spartito e nel libretto "tragedia giapponese" e dedicata alla regina d'Italia Elena di Montenegro.

Lucine Amara e Madama Butterfly · Madama Butterfly e Richard Tucker · Mostra di più »

Margaret Harshaw

Nel 1932 entrò al Curtis Institute of Music di Filadelfia, città dove debuttò nel 1934 come Azucena nel Trovatore, iniziando a esibirsi in vari teatri minori degli Stati Uniti, ma continuando a studiare e perfezionarsi, in particolare anche presso la prestigiosa Juilliard School di New York.

Lucine Amara e Margaret Harshaw · Margaret Harshaw e Richard Tucker · Mostra di più »

Mario Del Monaco

È considerato uno dei più rappresentativi e popolari tenori degli anni cinquanta e sessanta.

Lucine Amara e Mario Del Monaco · Mario Del Monaco e Richard Tucker · Mostra di più »

Max Rudolf

Ha studiato violoncello, pianoforte, organo, tromba e composizione (con Bernhard Sekles) presso il "Hoch Conservatorio" a Francoforte sul Meno, sua città natale.

Lucine Amara e Max Rudolf · Max Rudolf e Richard Tucker · Mostra di più »

Metropolitan Opera House

Il Metropolitan Opera House (anche abbreviato con Met) è un teatro situato al Lincoln Center nell'Upper West Side a New York.

Lucine Amara e Metropolitan Opera House · Metropolitan Opera House e Richard Tucker · Mostra di più »

Pagliacci (opera)

Pagliacci è un'opera lirica in due atti su libretto e musica di Ruggero Leoncavallo.

Lucine Amara e Pagliacci (opera) · Pagliacci (opera) e Richard Tucker · Mostra di più »

Pierre Monteux

Naque a Parigi, terzo figlio maschio e il quinto dei sei figli di Gustave Élie Monteux, un mercante di calzature, e di sua moglie, Clémence Rebecca, nata Brisac.

Lucine Amara e Pierre Monteux · Pierre Monteux e Richard Tucker · Mostra di più »

Risë Stevens

Studiò canto alla Juilliard School of Music con Anne Schœn-René e si perfezionò poi a Salisburgo con Marie Gutheil-Schoder ed Herbert Graf, debuttando nel 1936 a Praga, dove rimase fino al 1938 cantando in Orfeo ed Euridice, Mignon e Der Rosenkavalier.

Lucine Amara e Risë Stevens · Richard Tucker e Risë Stevens · Mostra di più »

Robert Merrill

Nacque a Brooklyn da Abramo Miller (il cui cognome originario era Milstein) e Lilian, immigrati da Varsavia.

Lucine Amara e Robert Merrill · Richard Tucker e Robert Merrill · Mostra di più »

Roberta Peters

Nata nel Bronx, figlia di un calzolaio e fabbricante di cappelli, cominciò a studiare musica a tredici anni incoraggiata dal tenore Jan Peerce e fu allieva di William Hermann a New York per sei anni.

Lucine Amara e Roberta Peters · Richard Tucker e Roberta Peters · Mostra di più »

San Francisco Opera

Il San Francisco Opera è il teatro dell'opera della città di San Francisco negli Stati Uniti.

Lucine Amara e San Francisco Opera · Richard Tucker e San Francisco Opera · Mostra di più »

Tito Gobbi

>.

Lucine Amara e Tito Gobbi · Richard Tucker e Tito Gobbi · Mostra di più »

Victoria de los Ángeles

Nata in un'umile famiglia, studiò canto al conservatorio di Barcellona, diplomandosi in appena tre anni, nel 1941, all'età di 18 anni.

Lucine Amara e Victoria de los Ángeles · Richard Tucker e Victoria de los Ángeles · Mostra di più »

Wiener Staatsoper

La Staatsoper è il più celebre teatro di Vienna.

Lucine Amara e Wiener Staatsoper · Richard Tucker e Wiener Staatsoper · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Lucine Amara e Richard Tucker

Lucine Amara ha 56 relazioni, mentre Richard Tucker ha 215. Come hanno in comune 28, l'indice di Jaccard è 10.33% = 28 / (56 + 215).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Lucine Amara e Richard Tucker. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »