Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Lucio Cornelio Silla e Pontefice massimo (storia romana)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Lucio Cornelio Silla e Pontefice massimo (storia romana)

Lucio Cornelio Silla vs. Pontefice massimo (storia romana)

Silla apparteneva a un ramo povero della gens dei Cornelii, famiglia di antica origine patrizia, ma in quell'epoca senza alcuna influenza nella vita politica della città. Il pontefice massimo (in lingua latina pontifex maximus) era una figura della religione romana.

Analogie tra Lucio Cornelio Silla e Pontefice massimo (storia romana)

Lucio Cornelio Silla e Pontefice massimo (storia romana) hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Gaio Giulio Cesare, Lingua latina, Patrizio (storia romana), Pergamo, Quinto Cecilio Metello Pio, 103 a.C., 82 a.C., 88 a.C..

Gaio Giulio Cesare

Ebbe un ruolo cruciale nella transizione del sistema di governo dalla forma repubblicana a quella imperiale.

Gaio Giulio Cesare e Lucio Cornelio Silla · Gaio Giulio Cesare e Pontefice massimo (storia romana) · Mostra di più »

Lingua latina

Il latino è una lingua indoeuropea appartenente al gruppo delle lingue latino-falische.

Lingua latina e Lucio Cornelio Silla · Lingua latina e Pontefice massimo (storia romana) · Mostra di più »

Patrizio (storia romana)

I patrizi (singolare patrizio, in latino patricius) erano in origine la classe d'élite della antica società romana.

Lucio Cornelio Silla e Patrizio (storia romana) · Patrizio (storia romana) e Pontefice massimo (storia romana) · Mostra di più »

Pergamo

Pergamo è un'antica città dell'Asia Minore, nell'Eolide (verso il sud-est della Troade e sud della Misia; e verso il nord dell'Ionia e nord-ovest della Lidia), posta a poca distanza dalla costa del Mar Egeo, su di una collina (l'Acropoli di Pergamo) che costituisce la principale località archeologica dell'area.

Lucio Cornelio Silla e Pergamo · Pergamo e Pontefice massimo (storia romana) · Mostra di più »

Quinto Cecilio Metello Pio

Fin da giovane fu politicamente vicino a Lucio Cornelio Silla, che aveva conosciuto combattendo in Numidia contro Giugurta dal 108 al 105.

Lucio Cornelio Silla e Quinto Cecilio Metello Pio · Pontefice massimo (storia romana) e Quinto Cecilio Metello Pio · Mostra di più »

103 a.C.

Nessuna descrizione.

103 a.C. e Lucio Cornelio Silla · 103 a.C. e Pontefice massimo (storia romana) · Mostra di più »

82 a.C.

Nessuna descrizione.

82 a.C. e Lucio Cornelio Silla · 82 a.C. e Pontefice massimo (storia romana) · Mostra di più »

88 a.C.

Nessuna descrizione.

88 a.C. e Lucio Cornelio Silla · 88 a.C. e Pontefice massimo (storia romana) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Lucio Cornelio Silla e Pontefice massimo (storia romana)

Lucio Cornelio Silla ha 137 relazioni, mentre Pontefice massimo (storia romana) ha 99. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 3.39% = 8 / (137 + 99).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Lucio Cornelio Silla e Pontefice massimo (storia romana). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »