Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Lucio Silla (Mozart) e Mozart in Italia

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Lucio Silla (Mozart) e Mozart in Italia

Lucio Silla (Mozart) vs. Mozart in Italia

Lucio Silla, K 135, è un'opera lirica di Wolfgang Amadeus Mozart. Tra il 1769 e il 1773, il giovane Wolfgang Amadeus Mozart e suo padre Leopold compirono tre viaggi in Italia.

Analogie tra Lucio Silla (Mozart) e Mozart in Italia

Lucio Silla (Mozart) e Mozart in Italia hanno 12 punti in comune (in Unionpedia): Aria (musica), Catalogo Köchel, Ferdinando d'Asburgo-Este, Giovanni De Gamerra, Lucio Cornelio Silla, Milano, Pietro Metastasio, Recitativo, Roma, Teatro Regio Ducale, Venanzio Rauzzini, Wolfgang Amadeus Mozart.

Aria (musica)

In campo musicale per aria (in francese anche air, ayr e ayre e in inglese anche air) si intende un brano, quasi sempre per voce solista, articolato in strofe o sezioni.

Aria (musica) e Lucio Silla (Mozart) · Aria (musica) e Mozart in Italia · Mostra di più »

Catalogo Köchel

Il Catalogo Köchel è l'elenco di tutte le composizioni musicali di Wolfgang Amadeus Mozart.

Catalogo Köchel e Lucio Silla (Mozart) · Catalogo Köchel e Mozart in Italia · Mostra di più »

Ferdinando d'Asburgo-Este

Ferdinando nacque al Castello di Schönbrunn a Vienna, quarto figlio maschio e quattordicesimo figlio dell'imperatore Francesco I e della moglie Maria Teresa d'Austria.

Ferdinando d'Asburgo-Este e Lucio Silla (Mozart) · Ferdinando d'Asburgo-Este e Mozart in Italia · Mostra di più »

Giovanni De Gamerra

Nato a Livorno da una famiglia di origine spagnola (o maltese) stabilitasi in Toscana agli inizi del Settecento, Giovanni De Gamerra fu autore anche di una traduzione del libretto di Emanuel Schikaneder Die Zauberflöte, andato in scena in italiano come Il flauto magico a Praga qualche anno dopo la morte di Wolfgang Amadeus Mozart, autore delle musiche per l'originale tedesco.

Giovanni De Gamerra e Lucio Silla (Mozart) · Giovanni De Gamerra e Mozart in Italia · Mostra di più »

Lucio Cornelio Silla

Silla apparteneva a un ramo povero della gens dei Cornelii, famiglia di antica origine patrizia, ma in quell'epoca senza alcuna influenza nella vita politica della città.

Lucio Cornelio Silla e Lucio Silla (Mozart) · Lucio Cornelio Silla e Mozart in Italia · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

Lucio Silla (Mozart) e Milano · Milano e Mozart in Italia · Mostra di più »

Pietro Metastasio

È considerato il riformatore del melodramma italiano.

Lucio Silla (Mozart) e Pietro Metastasio · Mozart in Italia e Pietro Metastasio · Mostra di più »

Recitativo

Il recitativo è una forma di composizione usata comunemente in melodrammi, oratori, cantate e opere, ma talvolta anche nei concerti, nella quale il cantante si esprime mediante uno stile prevalentemente sillabico.

Lucio Silla (Mozart) e Recitativo · Mozart in Italia e Recitativo · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Lucio Silla (Mozart) e Roma · Mozart in Italia e Roma · Mostra di più »

Teatro Regio Ducale

Il Teatro Regio Ducale (citato a volte come Regio Ducal Teatro) fu il principale teatro di Milano dal 1717 fino al 1776, quando fu danneggiato da un incendio e abbandonato.

Lucio Silla (Mozart) e Teatro Regio Ducale · Mozart in Italia e Teatro Regio Ducale · Mostra di più »

Venanzio Rauzzini

Il 1º gennaio 1757 fu nominato socio accademico dell'Accademia di Santa Cecilia.

Lucio Silla (Mozart) e Venanzio Rauzzini · Mozart in Italia e Venanzio Rauzzini · Mostra di più »

Wolfgang Amadeus Mozart

Mozart è annoverato tra i più grandi geni della storia della musica, dotato di raro e precoce talento.

Lucio Silla (Mozart) e Wolfgang Amadeus Mozart · Mozart in Italia e Wolfgang Amadeus Mozart · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Lucio Silla (Mozart) e Mozart in Italia

Lucio Silla (Mozart) ha 92 relazioni, mentre Mozart in Italia ha 136. Come hanno in comune 12, l'indice di Jaccard è 5.26% = 12 / (92 + 136).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Lucio Silla (Mozart) e Mozart in Italia. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »