Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Lucio Veturio Filone (console 206 a.C.) e Quinto Cecilio Metello

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Lucio Veturio Filone (console 206 a.C.) e Quinto Cecilio Metello

Lucio Veturio Filone (console 206 a.C.) vs. Quinto Cecilio Metello

Si distinse anche come militare nell'assedio di Capua in qualità di legato di Appio Claudio Pulcro. Figlio di Lucio Cecilio Metello fu pontefice massimo nel 216 a.C., edile nel 209 a.C. e nel 208 a.C., console nel 206 a.C., dittatore nel 203 a.C. e ambasciatore alla corte di Filippo V di Macedonia nel 185 a.C. Servì come legatus nell'esercito di Gaio Claudio Nerone e partecipò alla guerra contro Annibale.

Analogie tra Lucio Veturio Filone (console 206 a.C.) e Quinto Cecilio Metello

Lucio Veturio Filone (console 206 a.C.) e Quinto Cecilio Metello hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): Console (storia romana), Consoli repubblicani romani, Gaio Claudio Nerone, Marco Livio Salinatore, Publio Cornelio Scipione, Publio Licinio Crasso Divite, Repubblica romana, 206 a.C., 209 a.C..

Console (storia romana)

Nell'antica Roma i consoli (latino: consules, "coloro che decidono insieme") erano i due magistrati che, eletti ogni annoTito Livio, Ab Urbe condita libri, II, 1.

Console (storia romana) e Lucio Veturio Filone (console 206 a.C.) · Console (storia romana) e Quinto Cecilio Metello · Mostra di più »

Consoli repubblicani romani

Questo articolo contiene la lista delle supreme magistrature repubblicane romane (consoli, tribuni consolari e dittatori), relativamente al periodo che va dal 509 a.C., in cui tradizionalmente si fa ricadere la caduta della monarchia a Roma, al 31 a.C., cui segue l'elenco dei consoli alto imperiali romani.

Consoli repubblicani romani e Lucio Veturio Filone (console 206 a.C.) · Consoli repubblicani romani e Quinto Cecilio Metello · Mostra di più »

Gaio Claudio Nerone

Nel 214 a.C., sotto il quarto consolato di Quinto Fabio Massimo ed il terzo di Marco Claudio Marcello, Nerone fu comandante della cavalleria di Marcello.

Gaio Claudio Nerone e Lucio Veturio Filone (console 206 a.C.) · Gaio Claudio Nerone e Quinto Cecilio Metello · Mostra di più »

Marco Livio Salinatore

Fu console nel 219 a.C. assieme a Lucio Emilio Paolo.

Lucio Veturio Filone (console 206 a.C.) e Marco Livio Salinatore · Marco Livio Salinatore e Quinto Cecilio Metello · Mostra di più »

Publio Cornelio Scipione

Si guadagnò il cognomen ex virtute di "Africano" a seguito della vittoriosa campagna in Africa, durante la quale sconfisse il generale cartaginese Annibale nella battaglia di Zama.

Lucio Veturio Filone (console 206 a.C.) e Publio Cornelio Scipione · Publio Cornelio Scipione e Quinto Cecilio Metello · Mostra di più »

Publio Licinio Crasso Divite

Nel 212 a.C. diventò pontifex maximus, superando competitori molto più conosciuti di lui come Quinto Fulvio Flacco e Tito Manlio Torquato, e si rivelò all'altezza della carica, malgrado la sua giovane età.

Lucio Veturio Filone (console 206 a.C.) e Publio Licinio Crasso Divite · Publio Licinio Crasso Divite e Quinto Cecilio Metello · Mostra di più »

Repubblica romana

La Repubblica romana (Res publica Populi Romani) fu il sistema di governo della città di Roma nel periodo compreso tra il 509 a.C. e il 27 a.C., quando l'Urbe fu governata da un'oligarchia repubblicana.

Lucio Veturio Filone (console 206 a.C.) e Repubblica romana · Quinto Cecilio Metello e Repubblica romana · Mostra di più »

206 a.C.

Nessuna descrizione.

206 a.C. e Lucio Veturio Filone (console 206 a.C.) · 206 a.C. e Quinto Cecilio Metello · Mostra di più »

209 a.C.

Nessuna descrizione.

209 a.C. e Lucio Veturio Filone (console 206 a.C.) · 209 a.C. e Quinto Cecilio Metello · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Lucio Veturio Filone (console 206 a.C.) e Quinto Cecilio Metello

Lucio Veturio Filone (console 206 a.C.) ha 18 relazioni, mentre Quinto Cecilio Metello ha 30. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 18.75% = 9 / (18 + 30).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Lucio Veturio Filone (console 206 a.C.) e Quinto Cecilio Metello. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »