Analogie tra Luco dei Marsi e San Benedetto dei Marsi
Luco dei Marsi e San Benedetto dei Marsi hanno 34 punti in comune (in Unionpedia): Abbazia di Montecassino, Abruzzo, Alessandro Raffaele Torlonia, Avezzano, Carlo Magno, Celano, Comune (ordinamento italiano), Contea dei Marsi, Dialetti della Marsica, Dialetti italiani meridionali, Diocesi di Avezzano, Ducato di Spoleto, Esercito romano, Francesco d'Assisi, Fucino, Influenza spagnola, Istituto nazionale di statistica, Italici, Lingua latina, Lista civica, Longobardi, Marsi, Marsica, Ministero dell'interno, Municipio (storia romana), Papa Bonifacio IV, Provincia dell'Aquila, Seconda guerra mondiale, Sindaco (ordinamento italiano), Strade provinciali della provincia dell'Aquila, ..., Terremoto della Marsica del 1915, Toponimo, Trasacco, Via Tiburtina Valeria. Espandi índice (4 più) »
Abbazia di Montecassino
Labbazia di Montecassino è un monastero benedettino sito sulla sommità di Montecassino, nel Lazio. È il secondo monastero più antico d'Italia dopo quello di Santa Scolastica.
Abbazia di Montecassino e Luco dei Marsi · Abbazia di Montecassino e San Benedetto dei Marsi ·
Abruzzo
LAbruzzo (o gli Abruzzi) è una regione a statuto ordinario dell'Italia meridionale, con capoluogo L'Aquila, compresa tra il medio Adriatico e l'Appennino centrale.
Abruzzo e Luco dei Marsi · Abruzzo e San Benedetto dei Marsi ·
Alessandro Raffaele Torlonia
Trascorse gran parte della sua vita ad Avezzano e viene ricordato nella storia per aver dato impulso alla bonifica del territorio della Marsica, prosciugando il lago del Fucino, impresa nella quale impegnò tutte le sue ricchezze ("o io prosciugo il Fucino, o il Fucino prosciuga me").
Alessandro Raffaele Torlonia e Luco dei Marsi · Alessandro Raffaele Torlonia e San Benedetto dei Marsi ·
Avezzano
Avezzano (IPA: o, Avezzane in dialetto marsicano) è un comune italiano di abitanti della provincia dell'Aquila in Abruzzo. Elevato a rango di città con decreto del presidente della Repubblica del 21 giugno 1994, è documentato per la prima volta con chiarezza nel IX secolo.
Avezzano e Luco dei Marsi · Avezzano e San Benedetto dei Marsi ·
Carlo Magno
L'appellativo Magno gli fu attribuito dal suo biografo Eginardo, che intitolò la sua opera Vita et gesta Caroli Magni. Figlio di Pipino il Breve e Bertrada di Laon, Carlo divenne re nel 768, alla morte di suo padre.
Carlo Magno e Luco dei Marsi · Carlo Magno e San Benedetto dei Marsi ·
Celano
Celano (Celanë in dialetto marsicano) è un comune italiano di abitanti della provincia dell'Aquila in Abruzzo. È insignito del titolo di città con decreto del presidente della Repubblica del 25 marzo 1998.
Celano e Luco dei Marsi · Celano e San Benedetto dei Marsi ·
Comune (ordinamento italiano)
Il comune, nell'ordinamento giuridico della Repubblica Italiana è un ente locale territoriale autonomo previsto dall'art. 114 della Costituzione della Repubblica Italiana.
Comune (ordinamento italiano) e Luco dei Marsi · Comune (ordinamento italiano) e San Benedetto dei Marsi ·
Contea dei Marsi
La contea dei Marsi fu un dominio feudale esistito tra la metà del IX secolo e la metà del XII secolo. Prese il nome dall'antico popolo italico dei Marsi.
Contea dei Marsi e Luco dei Marsi · Contea dei Marsi e San Benedetto dei Marsi ·
Dialetti della Marsica
Per dialetti marsicani si intendono le varietà linguistiche romanze appartenenti al raggruppamento dei dialetti meridionali intermedi e dei dialetti italiani mediani parlati rispettivamente nell'area fucense-rovetana e in quella nordoccidentale della Marsica, in Abruzzo.
Dialetti della Marsica e Luco dei Marsi · Dialetti della Marsica e San Benedetto dei Marsi ·
Dialetti italiani meridionali
I dialetti italiani meridionali (o meridionali intermedi, o ancora alto-meridionali, nell'Ottocento noti anche con il nome di dialetti ausoni) costituiscono, nella classificazione dei dialetti d'Italia elaborata da Giovan Battista Pellegrini, una sezione del più ampio raggruppamento dei dialetti centro-meridionali in senso lato (nella fattispecie per "dialetti" si intendono gli "idiomi contrapposti a quello nazionale e/o ufficiale", e non invece le "varietà di una lingua").
Dialetti italiani meridionali e Luco dei Marsi · Dialetti italiani meridionali e San Benedetto dei Marsi ·
Diocesi di Avezzano
La diocesi di Avezzano o dei Marsi è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi dell'Aquila e appartenente alla regione ecclesiastica Abruzzo-Molise.
Diocesi di Avezzano e Luco dei Marsi · Diocesi di Avezzano e San Benedetto dei Marsi ·
Ducato di Spoleto
Il Ducato di Spoleto fu uno dei ducati istituiti dai Longobardi in Italia e sopravvisse a lungo dopo la caduta del Regno longobardo (774), passando sotto il controllo dei Franchi prima e della nobiltà pontificia poi, fino al 1198.
Ducato di Spoleto e Luco dei Marsi · Ducato di Spoleto e San Benedetto dei Marsi ·
Esercito romano
Lesercito romano (militia o exercitus in lingua latina) fu l'insieme delle forze militari terrestri e di mare che servirono l'antica Roma nella serie di campagne militari che caratterizzarono la sua espansione, dall'epoca dei sette re alla Repubblica romana e all'epoca imperiale, fino al definitivo declino occidentale.
Esercito romano e Luco dei Marsi · Esercito romano e San Benedetto dei Marsi ·
Francesco d'Assisi
Diacono e fondatore dell'ordine che da lui poi prese il nome (Ordine Francescano), è stato proclamato santo da papa Gregorio IX nel 1228; dichiarato, assieme a santa Caterina da Siena, patrono principale d'Italia il 18 giugno 1939 da papa Pio XII, il 4 ottobre ne viene celebrata la memoria liturgica in tutta la Chiesa cattolica (festa in Italia; solennità per la Famiglia francescana).
Francesco d'Assisi e Luco dei Marsi · Francesco d'Assisi e San Benedetto dei Marsi ·
Fucino
Il Fùcino è una vasta conca appenninica della Marsica, in provincia dell'Aquila, in Abruzzo, posta tra i e i e circondata dai rilievi montuosi del Sirente-Velino a nord-nordest, del monte Salviano a ovest, della Vallelonga a sud e della valle del Giovenco a est-sudest.
Fucino e Luco dei Marsi · Fucino e San Benedetto dei Marsi ·
Influenza spagnola
Linfluenza spagnola, conosciuta anche come la spagnola o la grande influenza, fu una pandemia influenzale di natura virale e insolitamente mortale, che fra il 1918 e il 1920 uccise dalle decine al centinaio di milioni di persone nel mondo.
Influenza spagnola e Luco dei Marsi · Influenza spagnola e San Benedetto dei Marsi ·
Istituto nazionale di statistica
L'Istituto nazionale di statistica (conosciuto anche come Istat) è un ente pubblico di ricerca italiano che si occupa dei censimenti generali della popolazione, dei servizi e dell'industria, dell'agricoltura, di indagini campionarie sulle famiglie e di indagini economiche generali a livello nazionale.
Istituto nazionale di statistica e Luco dei Marsi · Istituto nazionale di statistica e San Benedetto dei Marsi ·
Italici
Nella principale accezione, gli Italici sono quei popoli indoeuropei stanziati in Italia caratterizzati dal parlare le lingue italiche (osco-umbre e latino-falische) appartenenti alla famiglia linguistica indoeuropea.
Italici e Luco dei Marsi · Italici e San Benedetto dei Marsi ·
Lingua latina
Il latino è una lingua indoeuropea appartenente al gruppo delle lingue latino-falische. Veniva parlata nel Lazio (Lătĭum in latino) già agli inizi del I millennio a.C.; oggi rimane la lingua ufficiale soltanto di uno stato nel mondo: la Città del Vaticano.
Lingua latina e Luco dei Marsi · Lingua latina e San Benedetto dei Marsi ·
Lista civica
Una lista civica è una lista elettorale che si presenta alle elezioni (comunali, provinciali, regionali o parlamentari) senza essere espressione diretta di un partito politico.
Lista civica e Luco dei Marsi · Lista civica e San Benedetto dei Marsi ·
Longobardi
I Longobardi furono una popolazione germanica, protagonista tra il II e il VI secolo di una lunga migrazione che la portò dal basso corso dell'Elba fino all'Italia.
Longobardi e Luco dei Marsi · Longobardi e San Benedetto dei Marsi ·
Marsi
I Marsi erano un popolo italico di lingua osco-umbra, storicamente stanziato nel I millennio a.C. nel territorio montuoso circostante il lago Fucino, zona che corrisponde a un'ampia area dell'Abruzzo contemporaneo chiamata appunto Marsica.
Luco dei Marsi e Marsi · Marsi e San Benedetto dei Marsi ·
Marsica
La Màrsica è una regione storico-geografica dell'entroterra abruzzese, storicamente da considerarsi come la zona abitata in epoca antica dai Marsi, popolo italico stanziato dal I millennio a.C. nel territorio circostante il lago Fucino e nelle aree limitrofe.
Luco dei Marsi e Marsica · Marsica e San Benedetto dei Marsi ·
Ministero dell'interno
Il Ministero dell'interno è un dicastero del governo italiano. Ha competenza sull'ordine pubblico nella sua qualità di massima autorità nazionale di pubblica sicurezza.
Luco dei Marsi e Ministero dell'interno · Ministero dell'interno e San Benedetto dei Marsi ·
Municipio (storia romana)
Con il termine municipio (in lingua latina mūnǐcǐpǐum) si designava, nell'antica Roma e in particolare nella Roma repubblicana, una comunità cittadina legata a Roma.
Luco dei Marsi e Municipio (storia romana) · Municipio (storia romana) e San Benedetto dei Marsi ·
Papa Bonifacio IV
Originario di Valeria, località della contemporanea Marsica, era figlio di un medico di nome Giovanni. Prima di essere eletto pontefice fu monaco e, successivamente, promosse lo sviluppo del monachesimo.
Luco dei Marsi e Papa Bonifacio IV · Papa Bonifacio IV e San Benedetto dei Marsi ·
Provincia dell'Aquila
La provincia dell'Aquila è una provincia italiana dell'Abruzzo che conta abitanti con capoluogo L'Aquila, l'unica provincia interna senza sbocchi sul mare della regione, la più estesa e la meno popolata (con il territorio che coincide in parte con quello dell'antica provincia di Abruzzo Ulteriore Secondo, dalla quale l'odierna circoscrizione provinciale ha ereditato il proprio stemma), confinante con la provincia di Teramo a nord-est, con la provincia di Pescara e la provincia di Chieti a est, con il Molise (provincia di Isernia) a sud-est e con il Lazio (provincia di Frosinone, città metropolitana di Roma Capitale e provincia di Rieti) ad ovest.
Luco dei Marsi e Provincia dell'Aquila · Provincia dell'Aquila e San Benedetto dei Marsi ·
Seconda guerra mondiale
La seconda guerra mondiale vide contrapporsi, tra il 1939 e il 1945, le cosiddette potenze dell'Asse e gli Alleati che, come già accaduto ai belligeranti della prima guerra mondiale, si combatterono su gran parte del pianeta.
Luco dei Marsi e Seconda guerra mondiale · San Benedetto dei Marsi e Seconda guerra mondiale ·
Sindaco (ordinamento italiano)
Il sindaco, nell'ordinamento italiano, è l'organo monocratico a capo del governo di un comune. Denominato anche primo cittadino, il sindaco secondo l'art.
Luco dei Marsi e Sindaco (ordinamento italiano) · San Benedetto dei Marsi e Sindaco (ordinamento italiano) ·
Strade provinciali della provincia dell'Aquila
La rete delle strade provinciali della provincia dell'Aquila è composta dalle arterie stradali gestite da tale ente. La maggior parte di tali strade sono strade provinciali, ma sono gestite dalla provincia dell'Aquila anche strade regionali, cioè vecchie strade statali non più gestite a livello nazionale.
Luco dei Marsi e Strade provinciali della provincia dell'Aquila · San Benedetto dei Marsi e Strade provinciali della provincia dell'Aquila ·
Terremoto della Marsica del 1915
Il terremoto della Marsica del 1915, noto anche come terremoto di Avezzano, fu un drammatico evento sismico avvenuto il 13 gennaio 1915 che devastò la regione storico-geografica della Marsica, in Abruzzo, e le aree limitrofe del contemporaneo Lazio, come la valle del Liri e il Cicolano, causando secondo il servizio sismico nazionale morti.
Luco dei Marsi e Terremoto della Marsica del 1915 · San Benedetto dei Marsi e Terremoto della Marsica del 1915 ·
Toponimo
Il toponimo (dal greco τόπος, tòpos, "luogo", e ὄνομα, ònoma, "nome") è il nome proprio di un luogo geografico. Il suo studio, la toponomastica, rientra nella categoria più vasta dell’onomastica, cioè lo studio del significato e dell'origine di un nome proprio, sia esso di un luogo o di una persona (in questo caso si parla di antroponomastica).
Luco dei Marsi e Toponimo · San Benedetto dei Marsi e Toponimo ·
Trasacco
Trasacco (Trasacche in dialetto marsicano) è un comune italiano di abitanti della provincia dell'Aquila in Abruzzo.
Luco dei Marsi e Trasacco · San Benedetto dei Marsi e Trasacco ·
Via Tiburtina Valeria
La via Tiburtina Valeria era una via consolare romana, che in una prima fase congiungeva l'antica Roma a Tibur (Tivoli) e poi fu prolungata fino al mare Adriatico terminando ad Aternum (Pescara).
Luco dei Marsi e Via Tiburtina Valeria · San Benedetto dei Marsi e Via Tiburtina Valeria ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Luco dei Marsi e San Benedetto dei Marsi
- Che cosa ha in comune Luco dei Marsi e San Benedetto dei Marsi
- Analogie tra Luco dei Marsi e San Benedetto dei Marsi
Confronto tra Luco dei Marsi e San Benedetto dei Marsi
Luco dei Marsi ha 115 relazioni, mentre San Benedetto dei Marsi ha 120. Come hanno in comune 34, l'indice di Jaccard è 14.47% = 34 / (115 + 120).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Luco dei Marsi e San Benedetto dei Marsi. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: