Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Lucy Walter e Ribellione di Monmouth

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Lucy Walter e Ribellione di Monmouth

Lucy Walter vs. Ribellione di Monmouth

Lucy Walter nacque attorno al 1630 in una famiglia della piccola nobiltà gallese da William Walter (morto 1650) ed Elizabeth Prothero (morta 1652) che era nipote del cortigiano John Vaughan, I conte di Carbery che aveva servito sia Giacomo I d'Inghilterra che suo figlio Carlo I d'Inghilterra. La rivolta di Monmouth, nota anche come Ribellione di Pitchfork o Rivolta dell'Ovest fu un tentativo armato organizzato da parte di un gruppo di dissidenti protestanti di deporre dal trono d'Inghilterra il cattolico Giacomo II Stuart.

Analogie tra Lucy Walter e Ribellione di Monmouth

Lucy Walter e Ribellione di Monmouth hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Carlo II d'Inghilterra, Exclusion Bill, Giacomo II d'Inghilterra, Inghilterra, James Scott, I duca di Monmouth, L'Aia, Londra.

Carlo II d'Inghilterra

Secondo i realisti, Carlo divenne re il 30 gennaio del 1649 quando suo padre, Carlo I Stuart, fu decapitato dinanzi alla residenza reale, il palazzo di Whitehall.

Carlo II d'Inghilterra e Lucy Walter · Carlo II d'Inghilterra e Ribellione di Monmouth · Mostra di più »

Exclusion Bill

L'Exclusion Bill fu una proposta di legge avanzata nel 1679 in Inghilterra e che provocò la cosiddetta Crisi dell'Esclusione, che durò sino al 1681, durante il regno di Carlo II Stuart.

Exclusion Bill e Lucy Walter · Exclusion Bill e Ribellione di Monmouth · Mostra di più »

Giacomo II d'Inghilterra

Dopo che la sua nomina venne avallata dal Parlamento, che gli promise gli stessi contributi che erano spettati a suo fratello e predecessore, alcuni suoi sudditi cominciarono a diffidare della sua politica religiosa apertamente permissiva nei confronti del cattolicesimo e lo sospettarono di dispotismo, arrivando a deporlo e a costringerlo all'esilio durante quella che è passata alla storia con il nome di Gloriosa Rivoluzione.

Giacomo II d'Inghilterra e Lucy Walter · Giacomo II d'Inghilterra e Ribellione di Monmouth · Mostra di più »

Inghilterra

L'Inghilterra (in inglese: England, /ˈɪŋɡlənd/; in cornico: Pow Sows) è una delle quattro nazioni costitutive del Regno Unito, l'unica a non costituire un'entità amministrativa e a non avere un governo proprio ed non avere uno stato autonomo.

Inghilterra e Lucy Walter · Inghilterra e Ribellione di Monmouth · Mostra di più »

James Scott, I duca di Monmouth

Noto anche coi nomi di James Stuart e James FitzRoy, nacque a Rotterdam, figlio illegittimo di Carlo II Stuart re d'Inghilterra e della sua amante Lucy Walter, conosciuta durante l'esilio.

James Scott, I duca di Monmouth e Lucy Walter · James Scott, I duca di Monmouth e Ribellione di Monmouth · Mostra di più »

L'Aia

L'Aia, o talvolta, in italiano, L'Aja (in olandese Den Haag, pronuncia: //; più formalmente 's-Gravenhage, pronuncia: //), è una città di circa 500.000 abitanti dei Paesi Bassi, sede del parlamento e del governo dello Stato, pur non essendone la capitale, che è invece Amsterdam.

L'Aia e Lucy Walter · L'Aia e Ribellione di Monmouth · Mostra di più »

Londra

Londra (AFI:; in inglese britannico: London) è la capitale e maggiore città dell'Inghilterra e del Regno Unito, con i suoi abitanti.

Londra e Lucy Walter · Londra e Ribellione di Monmouth · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Lucy Walter e Ribellione di Monmouth

Lucy Walter ha 45 relazioni, mentre Ribellione di Monmouth ha 50. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 7.37% = 7 / (45 + 50).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Lucy Walter e Ribellione di Monmouth. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »