Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Ludovico I di Baviera (duca) e Pelagio Galvani

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Ludovico I di Baviera (duca) e Pelagio Galvani

Ludovico I di Baviera (duca) vs. Pelagio Galvani

Era figlio di Ottone I e di Agnese di Loon. Entra nell'Ordine benedettino nel 1178 e studia teologia a Parigi.

Analogie tra Ludovico I di Baviera (duca) e Pelagio Galvani

Ludovico I di Baviera (duca) e Pelagio Galvani hanno 3 punti in comune (in Unionpedia): Egitto, Federico II di Svevia, Quinta crociata.

Egitto

L'Egitto, ufficialmente Repubblica araba d'Egitto (translitterato: Ǧumhūriyya Miṣr al-ʿArabiyya), è un paese transcontinentale che attraversa l'angolo nord-est dell'Africa e l'angolo sud-ovest dell'Asia attraverso un ponte di terra formato dalla penisola del Sinai.

Egitto e Ludovico I di Baviera (duca) · Egitto e Pelagio Galvani · Mostra di più »

Federico II di Svevia

Apparteneva alla nobile famiglia sveva degli Hohenstaufen e fu l'ultimo sovrano a regnare in Sicilia ad appartenere a tale dinastia.

Federico II di Svevia e Ludovico I di Baviera (duca) · Federico II di Svevia e Pelagio Galvani · Mostra di più »

Quinta crociata

La quinta crociata fu indetta da papa Onorio III e coinvolse eserciti franchi, ungheresi, ciprioti e austriaci in una campagna militare che ebbe luogo in Palestina ed Egitto fra il 1217 e il 1221.

Ludovico I di Baviera (duca) e Quinta crociata · Pelagio Galvani e Quinta crociata · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Ludovico I di Baviera (duca) e Pelagio Galvani

Ludovico I di Baviera (duca) ha 29 relazioni, mentre Pelagio Galvani ha 85. Come hanno in comune 3, l'indice di Jaccard è 2.63% = 3 / (29 + 85).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Ludovico I di Baviera (duca) e Pelagio Galvani. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »