Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Ludwik Lejzer Zamenhof e Pace

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Ludwik Lejzer Zamenhof e Pace

Ludwik Lejzer Zamenhof vs. Pace

È universalmente noto per aver fondato le basi dell'esperanto, la lingua ausiliaria internazionale più parlata al mondo. La pace è una condizione sociale, relazionale, politica (per estensione anche personale ovvero intraindividuale, o eventualmente legata ad altri contesti), caratterizzata dalla presenza di condivisa armonia e contemporanea assenza di tensioni e conflitti.

Analogie tra Ludwik Lejzer Zamenhof e Pace

Ludwik Lejzer Zamenhof e Pace hanno 3 punti in comune (in Unionpedia): Ateismo, Bahá'í, Lingua latina.

Ateismo

L'ateismo (àtheos, composto da α- privativo, senza, e θεός, dio, letteralmente senza dio) è una posizione filosofica che, a seconda delle concezioni, nega o non riconosce l'esistenza di Dio ateismo s. m..

Ateismo e Ludwik Lejzer Zamenhof · Ateismo e Pace · Mostra di più »

Bahá'í

La fede Bahá'í è una religione abramitica monoteistica nata in Iran durante la metà del XIX secolo, i cui membri seguono gli insegnamenti di Bahá'u'lláh (1817-1892), il fondatore.

Bahá'í e Ludwik Lejzer Zamenhof · Bahá'í e Pace · Mostra di più »

Lingua latina

Il latino è una lingua indoeuropea appartenente al gruppo delle lingue latino-falische.

Lingua latina e Ludwik Lejzer Zamenhof · Lingua latina e Pace · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Ludwik Lejzer Zamenhof e Pace

Ludwik Lejzer Zamenhof ha 43 relazioni, mentre Pace ha 270. Come hanno in comune 3, l'indice di Jaccard è 0.96% = 3 / (43 + 270).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Ludwik Lejzer Zamenhof e Pace. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »