Analogie tra Lugdunum e Storia della letteratura latina (V secolo)
Lugdunum e Storia della letteratura latina (V secolo) hanno 29 punti in comune (in Unionpedia): Ammiano Marcellino, Esercito romano, Eusebio di Cesarea, Eutropio, Flavio Ezio, Gaio Giulio Cesare, Gaio Sollio Sidonio Apollinare, Gaio Svetonio Tranquillo, Galli, Gallia, Gallia Narbonense, Grande incendio di Roma, Graziano, Gregorio di Tours, Gundobado, Imperatore romano, Impero romano, Impero romano d'Occidente, Lingua latina, Lione, Maggioriano, Medioevo, Nerone, Plinio il Giovane, Roma, Senato romano, Socii e foederati, Spagna romana, Tetrarchia.
Ammiano Marcellino
Sebbene nato in Siria nel seno di una famiglia ellenofona, scrisse la sua opera interamente in latino. È il maggiore degli storici romani del IV secolo la cui opera sia stata preservata, seppure in parte.
Ammiano Marcellino e Lugdunum · Ammiano Marcellino e Storia della letteratura latina (V secolo) ·
Esercito romano
Lesercito romano (militia o exercitus in lingua latina) fu l'insieme delle forze militari terrestri e di mare che servirono l'antica Roma nella serie di campagne militari che caratterizzarono la sua espansione, dall'epoca dei sette re alla Repubblica romana e all'epoca imperiale, fino al definitivo declino occidentale.
Esercito romano e Lugdunum · Esercito romano e Storia della letteratura latina (V secolo) ·
Eusebio di Cesarea
Fu consigliere e biografo dell'imperatore romano Costantino I. È venerato come santo dalla Chiesa ortodossa siriaca.
Eusebio di Cesarea e Lugdunum · Eusebio di Cesarea e Storia della letteratura latina (V secolo) ·
Eutropio
Era probabilmente originario di Burdigala, anche se la Suda lo definisce un sofista italico. Ricoprì in due riprese importanti cariche pubbliche sotto vari imperatori.
Eutropio e Lugdunum · Eutropio e Storia della letteratura latina (V secolo) ·
Flavio Ezio
Flavio Ezio è famoso per la sua vittoria su Attila presso i Campi Catalaunici, dove i Romani inflissero una pesante sconfitta all'esercito degli Unni.
Flavio Ezio e Lugdunum · Flavio Ezio e Storia della letteratura latina (V secolo) ·
Gaio Giulio Cesare
Ebbe un ruolo fondamentale nella transizione del sistema di governo dalla forma repubblicana a quella imperiale. Fu dittatore (dictator) di Roma alla fine del 49 a.C., nel 47 a.C., nel 46 a.C. con carica decennale e dal 44 a.C. come dittatore perpetuo, e per questo ritenuto da Svetonio il primo dei dodici Cesari, in seguito sinonimo di imperatore romano.
Gaio Giulio Cesare e Lugdunum · Gaio Giulio Cesare e Storia della letteratura latina (V secolo) ·
Gaio Sollio Sidonio Apollinare
Il suo rango e le sue conoscenze fecero sì che fosse al centro della vita pubblica della sua epoca.
Gaio Sollio Sidonio Apollinare e Lugdunum · Gaio Sollio Sidonio Apollinare e Storia della letteratura latina (V secolo) ·
Gaio Svetonio Tranquillo
Svetonio nacque attorno al 70 d.C. in un luogo imprecisato del Latium vetus, forse a Ostia, dove ebbe la carica religiosa locale di pontefice di Vulcano (solitamente conferita a vita).
Gaio Svetonio Tranquillo e Lugdunum · Gaio Svetonio Tranquillo e Storia della letteratura latina (V secolo) ·
Galli
Galli (in latino: Galli; in greco antico: Γαλάται, Galátai) era il termine utilizzato dai Romani per indicare un insieme di popolazioni di cultura celtica, abitanti gran parte dell'Europa continentale durante l'età del ferro.
Galli e Lugdunum · Galli e Storia della letteratura latina (V secolo) ·
Gallia
La Gallia (o Gallia transalpinaAtlante Storico De Agostini, Novara 1979, p.26.) era, secondo la nomenclatura geografica dell'età antica, la terra dei Galli, termine che identificava, nel lessico latino, un ampio insieme di popolazioni celtiche continentali.
Gallia e Lugdunum · Gallia e Storia della letteratura latina (V secolo) ·
Gallia Narbonense
La Gallia Narbonense era una provincia romana geograficamente corrispondente, all'incirca, alle odierne regioni amministrative francesi di Linguadoca-Rossiglione e Provenza-Alpi-Costa Azzurra, situate nella Francia meridionale.
Gallia Narbonense e Lugdunum · Gallia Narbonense e Storia della letteratura latina (V secolo) ·
Grande incendio di Roma
Il grande incendio di Roma scoppiò nell'antica città di Roma nel 64 d.C., al tempo dell'imperatore romano Nerone.
Grande incendio di Roma e Lugdunum · Grande incendio di Roma e Storia della letteratura latina (V secolo) ·
Graziano
Sotto l'influenza del vescovo di Milano, Ambrogio, l'imperatore Graziano avviò una politica fortemente anti-pagana. Rifiutò di assumere la tradizionale carica di pontefice massimo, eliminò i privilegi dei collegi sacerdotali pagani e fece togliere dal senato romano l'altare della Vittoria.
Graziano e Lugdunum · Graziano e Storia della letteratura latina (V secolo) ·
Gregorio di Tours
Gregorio nacque a Clermont-Ferrand, nell’antica Gallia e attuale regione francese dell’Alvernia-Rodano-Alpi, il 30 novembre del 538 o del 539 con il nome Georgius Florentius (aggiunse il nome Gregorio successivamente in onore del bisnonno materno Gregorio, vescovo di Langres).
Gregorio di Tours e Lugdunum · Gregorio di Tours e Storia della letteratura latina (V secolo) ·
Gundobado
Era figlio del re dei Burgundi Gundioco; secondo un'ipotesi del XIX secolo, la madre potrebbe essere stata una sorella del patrizio Ricimero.
Gundobado e Lugdunum · Gundobado e Storia della letteratura latina (V secolo) ·
Imperatore romano
Per imperatore romano (in latino Imperator Romanus o Imperator Caesar Augustus, Princeps et Dominus, "Imperatore Cesare Augusto, principe e signore", somma dei vari titoli detenuti durante la storia romana; in greco Βασιλεὺς τῶν Ῥωμαίων, Basilèus tôn Rhōmàiōn, "Imperatore dei Romani/Romei") si intende comunemente oggi il capo dell'Impero romano a partire dal 27 a.C., quando il Senato conferì a Gaio Giulio Cesare Ottaviano il titolo di Augusto.
Imperatore romano e Lugdunum · Imperatore romano e Storia della letteratura latina (V secolo) ·
Impero romano
LImpero romano fu lo Stato romano consolidatosi nell'area euro-mediterranea tra il I secolo a.C. e il XV secolo; in questa voce si tratta il periodo che va dalla sua fondazione, generalmente indicata con il 27 a.C. (primo anno del principato di Augusto), al 395, quando, dopo la morte di Teodosio I, l'Impero fu suddiviso dal punto di vista amministrativo ma non politico in una pars occidentalis e in una pars orientalis.
Impero romano e Lugdunum · Impero romano e Storia della letteratura latina (V secolo) ·
Impero romano d'Occidente
LImpero romano d'Occidente venne a costituirsi come entità pienamente autonoma e distinta dalla parte orientale al momento della morte dell'Imperatore Teodosio I (395), quando l'Impero venne diviso tra i suoi due figli e l'Occidente lasciato nelle mani di Onorio.
Impero romano d'Occidente e Lugdunum · Impero romano d'Occidente e Storia della letteratura latina (V secolo) ·
Lingua latina
Il latino è una lingua indoeuropea appartenente al gruppo delle lingue latino-falische. Veniva parlata nel Lazio (Lătĭum in latino) già agli inizi del I millennio a.C.; oggi rimane la lingua ufficiale soltanto di uno stato nel mondo: la Città del Vaticano.
Lingua latina e Lugdunum · Lingua latina e Storia della letteratura latina (V secolo) ·
Lione
Lione (AFI:;, AFI:;, AFI:;, AFI) è una città della Francia sud-orientale, capoluogo della metropoli di Lione e della regione Alvernia-Rodano-Alpi.
Lione e Lugdunum · Lione e Storia della letteratura latina (V secolo) ·
Maggioriano
Comandante militare di un certo successo, salì al trono dopo aver deposto l'imperatore Avito. Il suo regno fu caratterizzato da una politica estera volta a restaurare il controllo romano sulle province perdute – in particolare Gallia, Hispania e Africa – e da una politica interna avente lo scopo di risollevare le finanze imperiali, garantendo al contempo equità e giustizia.
Lugdunum e Maggioriano · Maggioriano e Storia della letteratura latina (V secolo) ·
Medioevo
Il Medioevo (o Medio Evo) è una delle età storiche della periodizzazione della storia dell'Europa e del bacino del Mediterraneo, in cui è preceduto dall'Età antica e seguito dall'Età moderna.
Lugdunum e Medioevo · Medioevo e Storia della letteratura latina (V secolo) ·
Nerone
Regnò per quattordici anni, dal 54 al 68. Nerone fu un principe molto controverso nella sua epoca; ebbe alcuni innegabili meriti, soprattutto nella prima parte del suo impero, quando governava con la madre Agrippina e con l'aiuto di Seneca, filosofo stoico, e di Afranio Burro, prefetto del pretorio, ma fu anche responsabile di delitti e atteggiamenti dispotici.
Lugdunum e Nerone · Nerone e Storia della letteratura latina (V secolo) ·
Plinio il Giovane
Autore di varie opere, della sua produzione ci sono pervenuti il Panegirico di Traiano (Traianii laudatio) e un epistolario in X libri (Epistularum libri X).
Lugdunum e Plinio il Giovane · Plinio il Giovane e Storia della letteratura latina (V secolo) ·
Roma
Roma (AFI) è la capitale dell’Italia. È il capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio. Il comune di Roma è dotato di un ordinamento amministrativo speciale, denominato Roma Capitale e disciplinato dalla legge dello Stato.
Lugdunum e Roma · Roma e Storia della letteratura latina (V secolo) ·
Senato romano
Il Senato romano (in latino Senatus) fu la più autorevole assemblea istituzionale nell'antica Roma, organo rimasto invariato nel corso delle trasformazioni politiche della storia dell'Urbe, il cui significato era assemblea degli anziani, e i cui membri erano chiamati Patres (nel significato di patrizio).
Lugdunum e Senato romano · Senato romano e Storia della letteratura latina (V secolo) ·
Socii e foederati
Con il termine socii, foederati o foederatae civitates, si indicavano i popoli o le città legate a Roma da un trattato denominato foedus.
Lugdunum e Socii e foederati · Socii e foederati e Storia della letteratura latina (V secolo) ·
Spagna romana
Per Spagna romana (Hispania) si intende quel periodo storico in cui la penisola iberica passò sotto controllo romano. Espulsi i Cartaginesi dalla costa mediterranea occupata della Hispania nel corso della seconda guerra punica (206 a.C.), Roma fondò la nuova provincia e iniziò una lenta occupazione della penisola, che si prolungò per buona parte del II secolo a.C. Le province iberiche vennero, infatti, interessate da una serie di rivolte e azioni di conquista, che comportarono frequentemente l'invio di eserciti guidati dai consoli.
Lugdunum e Spagna romana · Spagna romana e Storia della letteratura latina (V secolo) ·
Tetrarchia
La tetrarchia, derivato dal greco τετράρχης (tetràrches), composto da tétra, connesso con tettares (quattro) e árchein (governare), è una forma di governo risalente all'Antica Grecia che consiste nella divisione del territorio in quattro parti, ognuna retta da un amministratore distinto.
Lugdunum e Tetrarchia · Storia della letteratura latina (V secolo) e Tetrarchia ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Lugdunum e Storia della letteratura latina (V secolo)
- Che cosa ha in comune Lugdunum e Storia della letteratura latina (V secolo)
- Analogie tra Lugdunum e Storia della letteratura latina (V secolo)
Confronto tra Lugdunum e Storia della letteratura latina (V secolo)
Lugdunum ha 270 relazioni, mentre Storia della letteratura latina (V secolo) ha 249. Come hanno in comune 29, l'indice di Jaccard è 5.59% = 29 / (270 + 249).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Lugdunum e Storia della letteratura latina (V secolo). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: