Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Luigi Cascioli e Tommaso apostolo

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Luigi Cascioli e Tommaso apostolo

Luigi Cascioli vs. Tommaso apostolo

Autore del libro autopubblicato La favola di Cristo, ha acquisito notorietà per aver denunciato la Chiesa cattolica per «abuso di credulità popolare» e «sostituzione di persona», in una vertenza giudiziaria che non è stata accolta. È noto principalmente per essere il protagonista di un brano del Vangelo secondo Giovanni in cui prima dubitò della risurrezione di Gesù e poi lo riconobbe.

Analogie tra Luigi Cascioli e Tommaso apostolo

Luigi Cascioli e Tommaso apostolo hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): Apostolo, Chiesa cattolica, Cristianesimo, Galilea, Gesù, Impero romano, Persia, Roma, Vangelo secondo Giovanni.

Apostolo

Gli apostoli di Gesù Cristo (dal greco απόστολος, apóstolo: 'inviato'), come descritto nel Nuovo Testamento, sono i dodici costituiti da Gesù.

Apostolo e Luigi Cascioli · Apostolo e Tommaso apostolo · Mostra di più »

Chiesa cattolica

La Chiesa cattolica (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta dal greco antico, katholikòs, cioè "universale") è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.

Chiesa cattolica e Luigi Cascioli · Chiesa cattolica e Tommaso apostolo · Mostra di più »

Cristianesimo

Il cristianesimo è una religione a carattere universalistico, originatasi dal giudaismo nel I secolo, fondata sulla venuta e predicazione, contenuta nei Vangeli, di Gesù di Nazareth, inteso come figlio del Dio d'Israele e quindi Dio egli stesso, incarnato, morto e risorto per la salvezza dell'umanità, ovvero il Messia promesso, il Cristo.

Cristianesimo e Luigi Cascioli · Cristianesimo e Tommaso apostolo · Mostra di più »

Galilea

La Galilea è una regione storica del Vicino Oriente, oggi divisa amministrativamente tra Israele e la Cisgiordania.

Galilea e Luigi Cascioli · Galilea e Tommaso apostolo · Mostra di più »

Gesù

Durante gli ultimi anni della sua vita, Gesù ha svolto la sua attività di predicatore, guaritore ed esorcista in Galilea e nella provincia romana della Giudea, nella regione storica della Palestina.

Gesù e Luigi Cascioli · Gesù e Tommaso apostolo · Mostra di più »

Impero romano

L'Impero romano è lo Stato romano consolidatosi nell'area euro-mediterranea tra il I secolo a.C. e il V secolo d.C. Le due date che generalmente identificano l'inizio e la fine di un'entità statuale unica sono il 27 a.C., primo anno del principato di Ottaviano, con il conferimento del titolo di Augusto, e il 395 d.C, allorquando, alla morte di Teodosio I, l'impero viene suddiviso in una pars occidentalis e in una orientalis.

Impero romano e Luigi Cascioli · Impero romano e Tommaso apostolo · Mostra di più »

Persia

Il nome Persia (in persiano antico, Pārsa) è stato a lungo usato per riferirsi alla nazione del moderno Iran, al suo popolo o ai suoi antichi imperi.

Luigi Cascioli e Persia · Persia e Tommaso apostolo · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Luigi Cascioli e Roma · Roma e Tommaso apostolo · Mostra di più »

Vangelo secondo Giovanni

Il Vangelo secondo Giovanni è uno dei quattro vangeli canonici contenuti nel Nuovo Testamento della Bibbia cristiana.

Luigi Cascioli e Vangelo secondo Giovanni · Tommaso apostolo e Vangelo secondo Giovanni · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Luigi Cascioli e Tommaso apostolo

Luigi Cascioli ha 269 relazioni, mentre Tommaso apostolo ha 120. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 2.31% = 9 / (269 + 120).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Luigi Cascioli e Tommaso apostolo. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »