Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Luigi Pirandello e Tutto per bene

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Luigi Pirandello e Tutto per bene

Luigi Pirandello vs. Tutto per bene

Per la sua produzione, le tematiche affrontate e l'innovazione del racconto teatrale è considerato tra i maggiori drammaturghi del XX secolo. Tutto per bene è una commedia in tre atti di Luigi Pirandello del 1906, tratto da un'omonima novella del 1906.

Analogie tra Luigi Pirandello e Tutto per bene

Luigi Pirandello e Tutto per bene hanno 3 punti in comune (in Unionpedia): Roma, Ruggero Ruggeri, Teatro Quirino.

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Luigi Pirandello e Roma · Roma e Tutto per bene · Mostra di più »

Ruggero Ruggeri

Formatosi con Ermete Novelli e Claudio Leigheb, rappresentò la rottura con la recitazione istrionesca dell'Ottocento, contrapponendovi una rigorosa sobrietà di recitazione e solo compiacendosi, talvolta, di una certa stilizzazione del gesto.

Luigi Pirandello e Ruggero Ruggeri · Ruggero Ruggeri e Tutto per bene · Mostra di più »

Teatro Quirino

Il Teatro Quirino è un teatro di Roma.

Luigi Pirandello e Teatro Quirino · Teatro Quirino e Tutto per bene · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Luigi Pirandello e Tutto per bene

Luigi Pirandello ha 384 relazioni, mentre Tutto per bene ha 13. Come hanno in comune 3, l'indice di Jaccard è 0.76% = 3 / (384 + 13).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Luigi Pirandello e Tutto per bene. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »