Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Luigi Radice e Storia del Football Club Internazionale Milano

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Luigi Radice e Storia del Football Club Internazionale Milano

Luigi Radice vs. Storia del Football Club Internazionale Milano

Vestì le maglie di,, Padova, da terzino sinistro, nel corso degli anni cinquanta-sessanta. La storia del Football Club Internazionale Milano, società calcistica italiana con sede nel capoluogo della Lombardia, ebbe inizio il 9 marzo 1908, giorno della sua fondazione compiuta ad opera di quarantaquattro soci dissidenti del sodalizio concittadino del.

Analogie tra Luigi Radice e Storia del Football Club Internazionale Milano

Luigi Radice e Storia del Football Club Internazionale Milano hanno 27 punti in comune (in Unionpedia): ACF Fiorentina, Associazione Calcio Cesena, Bologna Football Club 1909, Cagliari Calcio, Calcio Padova, Coppa Italia 1967-1968, Coppa Italia 1970-1971, Coppa Italia 1976-1977, Coppa Italia 1977-1978, Coppa Italia 1981-1982, Coppa UEFA 1990-1991, Coppa UEFA 1993-1994, Scandalo italiano del calcioscommesse del 1980, Scudetto (sport), Serie A 1955-1956, Serie A 1957-1958, Serie A 1984-1985, Serie A 1985-1986, Serie A 1989-1990, Serie A 1990-1991, Serie A 1992-1993, Serie A 1993-1994, Serie A 1995-1996, Serie B, Torino Football Club, Tragedia di Superga, UEFA Champions League.

ACF Fiorentina

L'ACF Fiorentina (Associazione Calcio Firenze e Associazione Fiorentina del Calcio nel 1926, Associazione Calcio Fiorentina dal 1927 al 2002 e Florentia Viola nel 2002-2003), più comunemente nota come Fiorentina, è una società calcistica italiana con sede a Firenze, fondata il 29 agosto 1926 dal marchese Luigi Ridolfi Vay da Verrazzano.

ACF Fiorentina e Luigi Radice · ACF Fiorentina e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Associazione Calcio Cesena

L'Associazione Calcio Cesena, meglio nota come Cesena, è stata una società calcistica italiana con sede nella città di Cesena.

Associazione Calcio Cesena e Luigi Radice · Associazione Calcio Cesena e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Bologna Football Club 1909

Il Bologna Football Club 1909, comunemente noto come Bologna, è una società calcistica italiana fondata nel 1909 nell'omonimo capoluogo emiliano.

Bologna Football Club 1909 e Luigi Radice · Bologna Football Club 1909 e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Cagliari Calcio

Il Cagliari Calcio è una società calcistica italiana con sede nella città di Cagliari, in Sardegna.

Cagliari Calcio e Luigi Radice · Cagliari Calcio e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Calcio Padova

Il Calcio Padova, meglio conosciuto come Padova, è una società calcistica italiana di Padova.

Calcio Padova e Luigi Radice · Calcio Padova e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Coppa Italia 1967-1968

La Coppa Italia 1967-1968 è stata la ventunesima edizione del secondo torneo calcistico italiano.

Coppa Italia 1967-1968 e Luigi Radice · Coppa Italia 1967-1968 e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Coppa Italia 1970-1971

La Coppa Italia 1970-1971 è stata la ventiquattresima edizione del secondo torneo calcistico italiano.

Coppa Italia 1970-1971 e Luigi Radice · Coppa Italia 1970-1971 e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Coppa Italia 1976-1977

La Coppa Italia 1976-1977 è stata la trentesima edizione del secondo torneo calcistico italiano.

Coppa Italia 1976-1977 e Luigi Radice · Coppa Italia 1976-1977 e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Coppa Italia 1977-1978

La Coppa Italia 1977-1978 è stata la trentunesima edizione del secondo torneo calcistico italiano.

Coppa Italia 1977-1978 e Luigi Radice · Coppa Italia 1977-1978 e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Coppa Italia 1981-1982

La Coppa Italia 1981-1982 è stata la trentacinquesima edizione del secondo torneo calcistico italiano.

Coppa Italia 1981-1982 e Luigi Radice · Coppa Italia 1981-1982 e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Coppa UEFA 1990-1991

La Coppa UEFA 1990-1991 è stata la 20ª edizione dell'omonima competizione.

Coppa UEFA 1990-1991 e Luigi Radice · Coppa UEFA 1990-1991 e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Coppa UEFA 1993-1994

La Coppa UEFA 1993-1994 è stata la 23ª edizione dell'omonima competizione.

Coppa UEFA 1993-1994 e Luigi Radice · Coppa UEFA 1993-1994 e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Scandalo italiano del calcioscommesse del 1980

Lo scandalo italiano del calcioscommesse del 1980, noto anche come Totonero, fu uno scandalo che colpì il calcio italiano nella stagione agonistica 1979-1980 e vide coinvolti giocatori, dirigenti e società di Serie A e B, i quali truccavano le partite di campionato attraverso scommesse clandestine che per la FIGC rappresentavano casi di illecito sportivo.

Luigi Radice e Scandalo italiano del calcioscommesse del 1980 · Scandalo italiano del calcioscommesse del 1980 e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Scudetto (sport)

In sport di squadra, lo scudetto è un distintivo dalla forma di scudo: viene portato sulla divisa da gioco dalla squadra che nella stagione precedente ha vinto il campionato nazionale. Per estensione, il termine indica la vittoria stessa del campionato.

Luigi Radice e Scudetto (sport) · Scudetto (sport) e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Serie A 1955-1956

La Serie A 1955-1956 fu la 54ª edizione del campionato italiano di calcio, la 24ª con il formato del girone unico.

Luigi Radice e Serie A 1955-1956 · Serie A 1955-1956 e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Serie A 1957-1958

Il campionato di Serie A 1957-1958 è stato il cinquantaseiesimo campionato italiano di calcio e il ventiseiesimo a girone unico.

Luigi Radice e Serie A 1957-1958 · Serie A 1957-1958 e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Serie A 1984-1985

La Serie A 1984-1985 fu il massimo livello dell'ottantatreesima edizione del campionato italiano di calcio, la cinquantatreesima disputata con la formula del girone unico.

Luigi Radice e Serie A 1984-1985 · Serie A 1984-1985 e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Serie A 1985-1986

Il campionato di Serie A 1985-1986 è stato l'ottantaquattresimo campionato italiano di calcio e il cinquantaquattresimo a girone unico.

Luigi Radice e Serie A 1985-1986 · Serie A 1985-1986 e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Serie A 1989-1990

La Serie A 1989-1990 fu il massimo livello dell'ottantottesima edizione del campionato italiano di calcio, la cinquantottesima disputata con la formula del girone unico.

Luigi Radice e Serie A 1989-1990 · Serie A 1989-1990 e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Serie A 1990-1991

La Serie A 1990-1991 fu il massimo livello dell'ottantanovesima edizione del campionato italiano di calcio, la cinquantanovesima disputata con la formula del girone unico.

Luigi Radice e Serie A 1990-1991 · Serie A 1990-1991 e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Serie A 1992-1993

La Serie A 1992-1993 fu il massimo livello della novantunesima edizione del campionato italiano di calcio, la sessantunesima disputata con la formula del girone unico.

Luigi Radice e Serie A 1992-1993 · Serie A 1992-1993 e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Serie A 1993-1994

Il campionato di Serie A 1993-1994 è stato il novantaduesimo campionato italiano di calcio e il sessantaduesimo a girone unico.

Luigi Radice e Serie A 1993-1994 · Serie A 1993-1994 e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Serie A 1995-1996

La Serie A 1995-1996 fu il massimo livello della novantaquattresima edizione del campionato italiano di calcio, la sessantaquattresima disputata con la formula del girone unico.

Luigi Radice e Serie A 1995-1996 · Serie A 1995-1996 e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Serie B

La Serie B, ufficialmente Serie BKT per ragioni di sponsorizzazione (in passato Serie bwin, Serie B Eurobet e Serie B Conte.it), è il 2º livello professionistico del campionato italiano di calcio.

Luigi Radice e Serie B · Serie B e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Torino Football Club

Il Torino Football Club, meglio conosciuto come Torino, è una società calcistica italiana con sede nella città di Torino.

Luigi Radice e Torino Football Club · Storia del Football Club Internazionale Milano e Torino Football Club · Mostra di più »

Tragedia di Superga

La tragedia di Superga fu un incidente aereo avvenuto il 4 maggio 1949.

Luigi Radice e Tragedia di Superga · Storia del Football Club Internazionale Milano e Tragedia di Superga · Mostra di più »

UEFA Champions League

La UEFA Champions League o Coppa dei Campioni d'Europa, nota come Champions League o semplicemente Champions, è il più prestigioso torneo internazionale calcistico in Europa per squadre di club maschili.

Luigi Radice e UEFA Champions League · Storia del Football Club Internazionale Milano e UEFA Champions League · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Luigi Radice e Storia del Football Club Internazionale Milano

Luigi Radice ha 160 relazioni, mentre Storia del Football Club Internazionale Milano ha 490. Come hanno in comune 27, l'indice di Jaccard è 4.15% = 27 / (160 + 490).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Luigi Radice e Storia del Football Club Internazionale Milano. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »