Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Luigi XVI di Francia e Maria Anna Vittoria di Baviera

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Luigi XVI di Francia e Maria Anna Vittoria di Baviera

Luigi XVI di Francia vs. Maria Anna Vittoria di Baviera

Inizialmente amato dal popolo, sostenne la guerra d'indipendenza americana, ma non fu in grado di comprendere appieno gli eventi successivi in patria. Figlia primogenita di Ferdinando Maria, Elettore di Baviera e di sua moglie Enrichetta Adelaide di Savoia.

Analogie tra Luigi XVI di Francia e Maria Anna Vittoria di Baviera

Luigi XVI di Francia e Maria Anna Vittoria di Baviera hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Abbazia di Saint-Denis, Basilica di Saint-Denis, Delfino (onorificenza), Luigi di Borbone-Francia (1682-1712), Luigi XV di Francia, Luigi, il Gran Delfino, Maria Adelaide di Savoia, Versailles.

Abbazia di Saint-Denis

La Abbazia di Saint-Denis (il francese: Abbaye Saint-Denis) è un'antica abbazia sorta intorno alla famosa Basilica di Saint-Denis, situata nell'omonimo comune della periferia di Parigi.

Abbazia di Saint-Denis e Luigi XVI di Francia · Abbazia di Saint-Denis e Maria Anna Vittoria di Baviera · Mostra di più »

Basilica di Saint-Denis

La basilica di Saint-Denis (in francese: basilique Saint-Denis) è un famoso edificio gotico, situato nell'omonimo comune della cintura di Parigi, in Francia.

Basilica di Saint-Denis e Luigi XVI di Francia · Basilica di Saint-Denis e Maria Anna Vittoria di Baviera · Mostra di più »

Delfino (onorificenza)

Il Delfino fu dapprima il soprannome e poi il titolo onorifico dei Signori del Delfinato, regione che da tale titolo prende il nome.

Delfino (onorificenza) e Luigi XVI di Francia · Delfino (onorificenza) e Maria Anna Vittoria di Baviera · Mostra di più »

Luigi di Borbone-Francia (1682-1712)

Giovane principe arrogante, fin troppo cosciente del proprio rango, che non aveva rispetto per nessuno, il duca di Borgogna divenne, grazie agli sforzi del suo tutore, Fénelon (6 agosto 1651 - 7 gennaio 1715, futuro arcivescovo di Cambrai), un uomo di grande cultura e devozione.

Luigi XVI di Francia e Luigi di Borbone-Francia (1682-1712) · Luigi di Borbone-Francia (1682-1712) e Maria Anna Vittoria di Baviera · Mostra di più »

Luigi XV di Francia

Ereditato il trono dal bisnonno Luigi XIV all'età di appena cinque anni, trascorse i primi anni della sua vita in relativa tranquillità sotto l'attenta guida di diversi precettori, che gli fornirono una vasta cultura, mentre il potere effettivo venne delegato ad alcuni reggenti.

Luigi XV di Francia e Luigi XVI di Francia · Luigi XV di Francia e Maria Anna Vittoria di Baviera · Mostra di più »

Luigi, il Gran Delfino

Luigi nacque al Castello di Fontainebleau, figlio primogenito di re Luigi XIV di Francia e di sua moglie Maria Teresa d'Asburgo-Spagna.

Luigi XVI di Francia e Luigi, il Gran Delfino · Luigi, il Gran Delfino e Maria Anna Vittoria di Baviera · Mostra di più »

Maria Adelaide di Savoia

Figlia maggiore di Vittorio Amedeo II di Savoia e della prima moglie Anna Maria d'Orléans, fu fidanzata al Duca di Borgogna nel giugno del 1696 e si trasferì in Francia in virtù del Trattato di Torino.

Luigi XVI di Francia e Maria Adelaide di Savoia · Maria Adelaide di Savoia e Maria Anna Vittoria di Baviera · Mostra di più »

Versailles

Versailles (pronuncia francese:; in italiano) è un comune francese di 85 424 abitanti, capoluogo del dipartimento degli Yvelines, nella regione dell'Île de France.

Luigi XVI di Francia e Versailles · Maria Anna Vittoria di Baviera e Versailles · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Luigi XVI di Francia e Maria Anna Vittoria di Baviera

Luigi XVI di Francia ha 317 relazioni, mentre Maria Anna Vittoria di Baviera ha 52. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 2.17% = 8 / (317 + 52).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Luigi XVI di Francia e Maria Anna Vittoria di Baviera. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »