Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Luisa Maria Amalia di Borbone-Due Sicilie e Vittorio Emanuele di Savoia-Aosta

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Luisa Maria Amalia di Borbone-Due Sicilie e Vittorio Emanuele di Savoia-Aosta

Luisa Maria Amalia di Borbone-Due Sicilie vs. Vittorio Emanuele di Savoia-Aosta

Nacque nel Palazzo reale di Napoli. Era una dei diciotto figli, di cui solo sette raggiunsero l'età adulta, del futuro re Ferdinando I delle Due Sicilie e di sua moglie l'arciduchessa Maria Carolina d'Asburgo-Lorena; i nonni paterni erano Carlo III di Spagna e sua moglie, la principessa Maria Amalia di Sassonia, mentre quelli materni erano Francesco I di Lorena e Maria Teresa d'Austria. Secondogenito di Amedeo I di Spagna e fratello di Emanuele Filiberto di Savoia-Aosta, di Luigi Amedeo, duca degli Abruzzi, e di Umberto, conte di Salemi, Vittorio Emanuele percorse la carriera militare nell'arma di cavalleria.

Analogie tra Luisa Maria Amalia di Borbone-Due Sicilie e Vittorio Emanuele di Savoia-Aosta

Luisa Maria Amalia di Borbone-Due Sicilie e Vittorio Emanuele di Savoia-Aosta hanno 5 punti in comune (in Unionpedia): Carlo Alberto di Savoia, Chiesa cattolica, Ferdinando III di Toscana, Maria Luisa di Borbone-Spagna (1745-1792), Maria Teresa d'Asburgo-Lorena.

Carlo Alberto di Savoia

Durante il periodo napoleonico visse in Francia dove acquisì un'educazione liberale. Come principe di Carignano nel 1821 diede e poi ritirò l'appoggio ai congiurati che volevano imporre la costituzione al re di Sardegna Vittorio Emanuele I. Divenne conservatore e partecipò alla spedizione legittimista contro i liberali spagnoli del 1823.

Carlo Alberto di Savoia e Luisa Maria Amalia di Borbone-Due Sicilie · Carlo Alberto di Savoia e Vittorio Emanuele di Savoia-Aosta · Mostra di più »

Chiesa cattolica

La Chiesa cattolica romana (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta da), è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.

Chiesa cattolica e Luisa Maria Amalia di Borbone-Due Sicilie · Chiesa cattolica e Vittorio Emanuele di Savoia-Aosta · Mostra di più »

Ferdinando III di Toscana

Era figlio secondogenito del granduca Pietro Leopoldo di Toscana e di Maria Ludovica di Borbone-Napoli, ma, in quanto tale, essendo la Toscana costituita in "secondogenitura", egli era eventualmente destinato suo jure a succedere al padre sul trono granducale nel caso, ritenuto molto probabile, che questi entrasse in possesso degli aviti titoli sovrani della Casa di Asburgo come erede del fratello maggiore, l'imperatore Giuseppe II, rinunciando conseguentemente al granducato.

Ferdinando III di Toscana e Luisa Maria Amalia di Borbone-Due Sicilie · Ferdinando III di Toscana e Vittorio Emanuele di Savoia-Aosta · Mostra di più »

Maria Luisa di Borbone-Spagna (1745-1792)

Quando il marito fu eletto Imperatore del Sacro Romano Impero come Leopoldo II, Maria Luisa divenne imperatrice del Sacro Romano Impero, regina di Germania, Boemia e Ungheria dal 1790 al 1792.

Luisa Maria Amalia di Borbone-Due Sicilie e Maria Luisa di Borbone-Spagna (1745-1792) · Maria Luisa di Borbone-Spagna (1745-1792) e Vittorio Emanuele di Savoia-Aosta · Mostra di più »

Maria Teresa d'Asburgo-Lorena

Nata principessa di Toscana, arciduchessa d'Austria e principessa di Ungheria e Boemia, divenne regina di Sardegna come moglie del re Carlo Alberto.

Luisa Maria Amalia di Borbone-Due Sicilie e Maria Teresa d'Asburgo-Lorena · Maria Teresa d'Asburgo-Lorena e Vittorio Emanuele di Savoia-Aosta · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Luisa Maria Amalia di Borbone-Due Sicilie e Vittorio Emanuele di Savoia-Aosta

Luisa Maria Amalia di Borbone-Due Sicilie ha 92 relazioni, mentre Vittorio Emanuele di Savoia-Aosta ha 65. Come hanno in comune 5, l'indice di Jaccard è 3.18% = 5 / (92 + 65).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Luisa Maria Amalia di Borbone-Due Sicilie e Vittorio Emanuele di Savoia-Aosta. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: