Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Lumiracoxib e Rinite

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Lumiracoxib e Rinite

Lumiracoxib vs. Rinite

Il lumiracoxib era un farmaco appartenente alla classe dei farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS), utilizzato per ridurre il dolore e la flogosi in molte malattie muscoscheletriche e reumatologiche. La rinite o coriza o congestione nasale è un termine medico che descrive l'irritazione e l'infiammazione della mucosa nasale.

Analogie tra Lumiracoxib e Rinite

Lumiracoxib e Rinite hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Asma, Cefalea, Faringite, Orticaria, Poliposi naso-sinusale, Tosse.

Asma

L'asma è una sindrome caratterizzata da aumento delle resistenze presenti nelle vie aeree, a seguito di spasmi della muscolatura bronchiale, spesso associato ad edema della mucosa e aumento delle secrezioni.

Asma e Lumiracoxib · Asma e Rinite · Mostra di più »

Cefalea

Per mal di testa o cefalea si intende il dolore provato in qualsiasi parte della testa o del collo.

Cefalea e Lumiracoxib · Cefalea e Rinite · Mostra di più »

Faringite

La faringite, chiamata comunemente mal di gola, è un'infiammazione della faringe, acuta o cronica, che provoca difficoltà nel deglutire e talvolta può essere accompagnata da tosse e secrezione.

Faringite e Lumiracoxib · Faringite e Rinite · Mostra di più »

Orticaria

L'orticaria è una dermatosi infiammatoria pruriginosa caratterizzata dall'improvvisa comparsa di pomfi associati o meno ad angioedema.

Lumiracoxib e Orticaria · Orticaria e Rinite · Mostra di più »

Poliposi naso-sinusale

La poliposi naso-sinusale è una patologia dell'apparato respiratorio, caratterizzata da escrescenze che originano dal tessuto sottomucoso delle cavità nasali e dei seni paranasali e che, aumentando di volume, tendono a procurare ostruzione respiratoria.

Lumiracoxib e Poliposi naso-sinusale · Poliposi naso-sinusale e Rinite · Mostra di più »

Tosse

La tosse è un'energica contrazione inspiratoria cui segue una rapida espirazione, con chiusura della rima glottidea, seguita da una riapertura della stessa con genesi di una vibrazione sonora, a cui si accompagna un innalzamento del palato molle, occludente il nasofaringe.

Lumiracoxib e Tosse · Rinite e Tosse · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Lumiracoxib e Rinite

Lumiracoxib ha 52 relazioni, mentre Rinite ha 68. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 5.00% = 6 / (52 + 68).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Lumiracoxib e Rinite. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »