Analogie tra Lunigiana e Pontremoli
Lunigiana e Pontremoli hanno 48 punti in comune (in Unionpedia): Albareto, Alpi Apuane, Apuani, Aulla, Carlo Magno, Castagnetoli, Castello del Piagnaro, Civiltà romana, Ducato di Parma e Piacenza, Federico II di Svevia, Feudi imperiali, Filattiera, Giovagallo, Giovanni Sforza (storico), Granducato di Toscana, La Spezia, Levanto, Liguria, Lingua latina, Longobardi, Lunezia, Magra, Malaspina, Medioevo, Moneglia, Mulazzo, Museo delle statue stele lunigianesi, Panigacci, Parma, Passo della Cisa, ..., Pianura Padana, Podenzana, Pontremoli, Provincia di Massa-Carrara, Repubblica di Genova, Sannio, Seconda guerra mondiale, Sigerico di Canterbury, Statue stele, Storie e leggende della Lunigiana, Testaroli, Toscana, Trattato di Firenze (1844), Valle del Verde, Via Francigena, XI secolo, XIII secolo, Zeri. Espandi índice (18 più) »
Albareto
Albareto (Albarèjj in dialetto parmigiano, Albarèju in dialetto albarilotto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Parma in Emilia-Romagna.
Albareto e Lunigiana · Albareto e Pontremoli ·
Alpi Apuane
Le Alpi Apuane sono una catena montuosa situata nel nord-ovest della Toscana, facente parte del Subappennino toscano e delimitata a nord-ovest dal fiume Magra (Lunigiana), a est dal fiume Serchio (Garfagnana, Mediavalle e Piana di Lucca) e a sud-ovest dalla Versilia e dalla Riviera Apuana, interessando parte del territorio delle province di Lucca e Massa-Carrara.
Alpi Apuane e Lunigiana · Alpi Apuane e Pontremoli ·
Apuani
I Liguri apuani o semplicemente Apuani erano una popolazione dell'Italia preromana. Si trattava di una confederazione di tribù liguri che vivevano in parte dell'Appennino ligure e tosco-emiliano e sulle Alpi Apuane, estendendosi dalla valle del Vara (SP), fino alla media valle del Serchio (LU).
Apuani e Lunigiana · Apuani e Pontremoli ·
Aulla
Aulla (Aùla nel dialetto della Lunigiana) è un comune italiano di abitanti della provincia di Massa-Carrara in Toscana. È situato nella storica regione della Lunigiana.
Aulla e Lunigiana · Aulla e Pontremoli ·
Carlo Magno
L'appellativo Magno gli fu attribuito dal suo biografo Eginardo, che intitolò la sua opera Vita et gesta Caroli Magni. Figlio di Pipino il Breve e Bertrada di Laon, Carlo divenne re nel 768, alla morte di suo padre.
Carlo Magno e Lunigiana · Carlo Magno e Pontremoli ·
Castagnetoli
Castagnetoli è una frazione del comune italiano di Mulazzo, nella provincia di Massa-Carrara, in Toscana. Il borgo è situato sulla strada che da Teglia porta a Busatica, al confine tra il comune di Mulazzo e quello di Pontremoli.
Castagnetoli e Lunigiana · Castagnetoli e Pontremoli ·
Castello del Piagnaro
Il castello del Piagnaro è una struttura difensiva situata sulla collina che domina, in direzione nord, il borgo di Pontremoli, in provincia di Massa e Carrara.
Castello del Piagnaro e Lunigiana · Castello del Piagnaro e Pontremoli ·
Civiltà romana
La civiltà romana è la civiltà fondata nell'antichità dai Romani, una popolazione indoeuropea di ceppo italico e appartenente nello specifico al gruppo dei popoli latino-falisci, stanziatisi in epoca protostorica nell'attuale Lazio, la quale riuscì, a partire dal V secolo a.C., ad estendere il proprio predominio sull'Italia e, successivamente, sull'intero bacino del Mediterraneo e in gran parte dell'Europa centro-occidentale.
Civiltà romana e Lunigiana · Civiltà romana e Pontremoli ·
Ducato di Parma e Piacenza
Il Ducato di Parma e Piacenza, dal 1748 Ducato di Parma, Piacenza e Guastalla, fu uno Stato preunitario italiano esistito dal 1545 al 1859, con una pausa dal 1808 al 1814 quando fu annesso al Primo impero francese e trasformato in un dipartimento.
Ducato di Parma e Piacenza e Lunigiana · Ducato di Parma e Piacenza e Pontremoli ·
Federico II di Svevia
Federico discendeva dal lato paterno dalla nobile famiglia degli Hohenstaufen e dal lato materno dalla nobile famiglia siculo-normanna degli Altavilla, conquistatori di Sicilia e fondatori del Regno di Sicilia.
Federico II di Svevia e Lunigiana · Federico II di Svevia e Pontremoli ·
Feudi imperiali
Con il termine feudi imperiali venivano convenzionalmente indicati tutti i singoli territori soggetti - fino all'invasione napoleonica - al Sacro Romano Impero.
Feudi imperiali e Lunigiana · Feudi imperiali e Pontremoli ·
Filattiera
Filattiera (Faltéra in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Massa-Carrara in Toscana. Il comune fa parte del Parco nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano.
Filattiera e Lunigiana · Filattiera e Pontremoli ·
Giovagallo
Giovagallo è una borgata nel comune di Tresana, provincia di Massa Carrara, abitata da circa 70 persone e situata a 349 m s.l.m. Giovagallo è una modesta borgata della Lunigiana, che ha avuto nei secoli scorsi un'importanza ben maggiore di quella attuale.
Giovagallo e Lunigiana · Giovagallo e Pontremoli ·
Giovanni Sforza (storico)
Giovanni Sforza discendeva da un ramo secondario della famiglia dei duchi di Milano; apparteneva infatti al ramo di Borgonovo, il cui capostipite è stato Sforza Secondo (fl. 1486), figlio naturale di Francesco Sforza (1401-1466), quarto duca di Milano.
Giovanni Sforza (storico) e Lunigiana · Giovanni Sforza (storico) e Pontremoli ·
Granducato di Toscana
Il Granducato di Toscana fu un antico Stato italiano esistito per duecentonovanta anni, tra il 1569 e il 1859, costituito con una bolla emessa da papa Pio V il 27 agosto 1569, dopo la conquista della Repubblica di Siena da parte della dinastia dei Medici, reggitori della Repubblica di Firenze, nella fase conclusiva delle guerre d'Italia del XVI secolo.
Granducato di Toscana e Lunigiana · Granducato di Toscana e Pontremoli ·
La Spezia
La Spezia (Spèza in dialetto spezzino, pronunciato) è un comune italiano di 94 174 abitanti, capoluogo della provincia omonima in Liguria. È il secondo comune della regione per popolazione dopo Genova.
La Spezia e Lunigiana · La Spezia e Pontremoli ·
Levanto
Lèvanto (Levanto in ligure, Lievànto nella variante locale) è un comune italiano di abitanti della provincia della Spezia in Liguria.
Levanto e Lunigiana · Levanto e Pontremoli ·
Liguria
La Liguria (AFI:; Ligüria in ligure), ufficialmente denominata come Regione Liguria, è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia nord-occidentale di abitanti, con capoluogo Genova.
Liguria e Lunigiana · Liguria e Pontremoli ·
Lingua latina
Il latino è una lingua indoeuropea appartenente al gruppo delle lingue latino-falische. Veniva parlata nel Lazio (Lătĭum in latino) già agli inizi del I millennio a.C.; oggi rimane la lingua ufficiale soltanto di uno stato nel mondo: la Città del Vaticano.
Lingua latina e Lunigiana · Lingua latina e Pontremoli ·
Longobardi
I Longobardi furono una popolazione germanica, protagonista tra il II e il VI secolo di una lunga migrazione che la portò dal basso corso dell'Elba fino all'Italia.
Longobardi e Lunigiana · Longobardi e Pontremoli ·
Lunezia
Il termine Lunezia o Emilia-Lunense indica una area geografica italiana fra le province di La Spezia, Massa-Carrara, Parma, Piacenza, Reggio Emilia e Mantova, nonché di una parte di quelle di Cremona e di Lucca.
Lunezia e Lunigiana · Lunezia e Pontremoli ·
Magra
Il Magra (declinato anche nel genere femminile, la Magra: così anche in ligure) è un fiume che scorre in Toscana e in Liguria bagnando le province della Spezia e di Massa-Carrara.
Lunigiana e Magra · Magra e Pontremoli ·
Malaspina
I Malaspina sono una nobile famiglia italiana d'origine longobarda, discendente dagli Obertenghi, marchesi di Toscana, che resse, a cominciare dal XIII-XIV secolo, i molti feudi della Lunigiana e, dal 1473 al 1553, furono i sovrani di Massa e Carrara, seguiti dai loro discendenti per linea femminile fino all'assorbimento del Ducato di Massa e Carrara nei domini degli Austria-Este, comunque anch'essi loro discendenti.
Lunigiana e Malaspina · Malaspina e Pontremoli ·
Medioevo
Il Medioevo (o Medio Evo) è una delle età storiche della periodizzazione della storia dell'Europa e del bacino del Mediterraneo, in cui è preceduto dall'Età antica e seguito dall'Età moderna.
Lunigiana e Medioevo · Medioevo e Pontremoli ·
Moneglia
Moneglia (AFI:; Munéggia in ligure) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Genova in Liguria.
Lunigiana e Moneglia · Moneglia e Pontremoli ·
Mulazzo
Mulazzo (Mulàs nel dialetto della Lunigiana) è un comune italiano di abitanti nella provincia di Massa-Carrara in Toscana.
Lunigiana e Mulazzo · Mulazzo e Pontremoli ·
Museo delle statue stele lunigianesi
Il Museo delle statue stele lunigianesi è un museo archeologico di Pontremoli, in provincia di Massa e Carrara. Espone, in originale o in calco, esemplari di statue stele dalla Lunigiana, datate tra l'eneolitico (fine del IV millennio a.C.) e l'età del ferro (VII-VI secolo a.C.) e soprattutto nell'età del bronzo (2800-2300 a.C.).
Lunigiana e Museo delle statue stele lunigianesi · Museo delle statue stele lunigianesi e Pontremoli ·
Panigacci
Il panigaccio o panigazzo è un tipo di pane rotondo, non lievitato, cotto in uno speciale piatto di terracotta e mica, chiamato testo, arroventato a fuoco vivo in un falò o in un forno a legna.
Lunigiana e Panigacci · Panigacci e Pontremoli ·
Parma
Parma (AFI:,; Pärma in dialetto parmigiano) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia e seconda città dell'Emilia-Romagna per popolazione dopo il capoluogo regionale Bologna.
Lunigiana e Parma · Parma e Pontremoli ·
Passo della Cisa
Il passo della Cisa è il valico dell'Appennino settentrionale, che separa l'Appennino ligure dall'Appennino tosco-emiliano.
Lunigiana e Passo della Cisa · Passo della Cisa e Pontremoli ·
Pianura Padana
La Pianura Padana, detta anche Padano-veneta o Val Padana (valle che si riferisce al bacino idrografico del fiume Po, dalla Valle Po al suo delta), è una pianura alluvionale, una regione geografica, unitaria dal punto di vista morfologico e idrografico Voce relativa su enciclopedia Treccani, situata in Europa meridionale che si estende lungo l'Italia settentrionale, compresa principalmente entro il bacino idrografico del fiume Po delimitato dalle Alpi e Prealpi italiane a nord e ovest, dall'Appennino settentrionale a sud-ovest e dall'Alto Adriatico a est, comprendendo parti delle regioni Piemonte, Lombardia, Emilia-Romagna, Veneto, Friuli-Venezia Giulia e la cui estrema propaggine meridionale arriva a comprendere una piccola porzione di territorio delle Marche settentrionali comprese orientativamente nell'isoipsa dei cento metri di quota.
Lunigiana e Pianura Padana · Pianura Padana e Pontremoli ·
Podenzana
Podenzana (Podenszàna nel dialetto della Lunigiana) è un comune italiano sparso di abitanti della provincia di Massa-Carrara in Toscana.
Lunigiana e Podenzana · Podenzana e Pontremoli ·
Pontremoli
Pontrèmoli (Apua in Latino, Puntrémal nel dialetto della Lunigiana) è un comune italiano di abitanti della provincia di Massa-Carrara in Toscana.
Lunigiana e Pontremoli · Pontremoli e Pontremoli ·
Provincia di Massa-Carrara
Aiuto:Provincia --> La provincia di Massa-Carrara è una provincia italiana della Toscana di abitanti. Il capoluogo provinciale è sia la città di Massa che la città di Carrara.
Lunigiana e Provincia di Massa-Carrara · Pontremoli e Provincia di Massa-Carrara ·
Repubblica di Genova
La Repubblica di Genova (Repúbrica de Zêna, /ɾe'pybɾika de 'ze:na/ in ligure, Res publica Genuensis o Ianuensis in latino; ufficialmente fino al 1528 Compagna Communis Ianuensis e dal 1580 Serenissima Repubblica di Genova) è stata una repubblica marinara, esistente dal 1099 al 1797, che aveva come capitale la città di Genova.
Lunigiana e Repubblica di Genova · Pontremoli e Repubblica di Genova ·
Sannio
Il Sannio (Samnium in latino, Safinim in osco) è una regione storica dell'Italia meridionale. Tra il VII-VI secolo a.C. e il I secolo d. C. era abitato dal popolo dei Sanniti (in latino Samnites, in osco Safineis), successivamente romanizzato.
Lunigiana e Sannio · Pontremoli e Sannio ·
Seconda guerra mondiale
La seconda guerra mondiale vide contrapporsi, tra il 1939 e il 1945, le cosiddette potenze dell'Asse e gli Alleati che, come già accaduto ai belligeranti della prima guerra mondiale, si combatterono su gran parte del pianeta.
Lunigiana e Seconda guerra mondiale · Pontremoli e Seconda guerra mondiale ·
Sigerico di Canterbury
Nei paesi anglosassoni è noto anche come Sigeric the Serious (Sigerico il Serio).
Lunigiana e Sigerico di Canterbury · Pontremoli e Sigerico di Canterbury ·
Statue stele
Le statue stele (o statue-menhir) sono monumenti in pietra, di tipo antropomorfo, che rientrano nel fenomeno del megalitismo, comune alle popolazioni pre-protostoriche dell'Europa a partire dal III millennio a.C..
Lunigiana e Statue stele · Pontremoli e Statue stele ·
Storie e leggende della Lunigiana
Le storie di fantasmi, i racconti di personaggi fantastici fatti di misteri e di segreti trovano in Lunigiana un vasto numero di leggende che sono state tramandate di generazione in generazione.
Lunigiana e Storie e leggende della Lunigiana · Pontremoli e Storie e leggende della Lunigiana ·
Testaroli
I testaroli sono un antico primo piatto originario della Lunigiana. La loro storia è legata alla zona della Lunigiana e in particolare ai paesi di Pontremoli, Castagnetoli, Fosdinovo, ed in generale tutti i paesini della Lunigiana e dell'estremo levante ligure.
Lunigiana e Testaroli · Pontremoli e Testaroli ·
Toscana
La Toscana (AFI) è una regione italiana a statuto ordinario di abitanti, situata nell'Italia centrale, con capoluogo Firenze. Confina a nord-ovest con la Liguria, a nord con l'Emilia-Romagna, a est con le Marche e l'Umbria, e a sud con il Lazio.
Lunigiana e Toscana · Pontremoli e Toscana ·
Trattato di Firenze (1844)
Il trattato di Firenze del 28 novembre 1844 fu un accordo segreto stipulato tra i governi del Granducato di Toscana, del Ducato di Modena e Reggio e del Ducato di Lucca (il cui sovrano era prossimo a diventare duca di Parma e Piacenza, lasciando al Granducato il suo precedente dominio), con la partecipazione dell'Austria e del regno di Sardegna.
Lunigiana e Trattato di Firenze (1844) · Pontremoli e Trattato di Firenze (1844) ·
Valle del Verde
La Valle del Verde è una delle quattro valli del Pontremolese (Valle del Gordana, Valle del Teglia, Val d'Antena e Valle del Magriola) che compongono la più ampia Val di Magra, e prende il suo nome dal torrente omonimo affluente del Magra, in Lunigiana nel comune di Zeri, in Provincia di Massa-Carrara, in Toscana, ai confini con la Liguria.
Lunigiana e Valle del Verde · Pontremoli e Valle del Verde ·
Via Francigena
La Via Francigena, Francisca o Romea, è parte di un fascio di percorsi, detti anche vie romee, che dall'Europa occidentale, in particolare dalla Francia, conducevano nel Sud Europa fino a Roma proseguendo poi verso la Puglia, dove vi erano i porti d'imbarco per la Terrasanta, meta di pellegrini e di crociati.
Lunigiana e Via Francigena · Pontremoli e Via Francigena ·
XI secolo
Nessuna descrizione.
Lunigiana e XI secolo · Pontremoli e XI secolo ·
XIII secolo
Nessuna descrizione.
Lunigiana e XIII secolo · Pontremoli e XIII secolo ·
Zeri
Zeri (Tsèri nel dialetto della Lunigiana) è un comune italiano sparso di abitanti della provincia di Massa-Carrara in Toscana.
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Lunigiana e Pontremoli
- Che cosa ha in comune Lunigiana e Pontremoli
- Analogie tra Lunigiana e Pontremoli
Confronto tra Lunigiana e Pontremoli
Lunigiana ha 261 relazioni, mentre Pontremoli ha 263. Come hanno in comune 48, l'indice di Jaccard è 9.16% = 48 / (261 + 263).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Lunigiana e Pontremoli. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: