Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Luogosanto e Provincia di Olbia-Tempio

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Luogosanto e Provincia di Olbia-Tempio

Luogosanto vs. Provincia di Olbia-Tempio

Luogosanto (Locusantu in gallurese, Logusantu in sardo) è un comune italiano di abitanti della provincia di Sassari nella subregione storica della Gallura. La provincia di Olbia-Tempio (pruìncia di Tarranóa-Tèmpiu in gallurese, provìntzia de Terranòa-Tèmpiu in sardo) era una provincia italiana della Sardegna, istituita nel 2001 e attiva tra il 2005 ed il 2016.

Analogie tra Luogosanto e Provincia di Olbia-Tempio

Luogosanto e Provincia di Olbia-Tempio hanno 12 punti in comune (in Unionpedia): Aglientu, Arzachena, Bocche di Bonifacio, Calangianus, Gallura, Giudicato di Gallura, Lingua gallurese, Lingua sarda, Luras, Ministero dell'interno, Provincia di Sassari, Tempio Pausania.

Aglientu

Aglientu (Santu Francìscu di l'Aglièntu in gallurese), è un comune di abitanti della provincia di Sassari, nella subregione storica della Gallura.

Aglientu e Luogosanto · Aglientu e Provincia di Olbia-Tempio · Mostra di più »

Arzachena

Arzachena (Alzachèna in gallurese, Altzaghèna in sardo) è un comune italiano di abitanti della provincia di Sassari in Sardegna.

Arzachena e Luogosanto · Arzachena e Provincia di Olbia-Tempio · Mostra di più »

Bocche di Bonifacio

Le Bocche di Bonifacio (in latino Fretum gallicum, in francese Bouches de Bonifacio, in corso Bucchi di Bunifaziu, in bonifacino Bocche de Bunifazziu, in gallurese Bocchi di Bunifaciu, in sassarese Bocchi di Bonifaziu, in sardo Buccas de Bonifatziu) sono uno stretto di mare che separa la Sardegna dalla Corsica; nel punto più breve distano circa 11 km.

Bocche di Bonifacio e Luogosanto · Bocche di Bonifacio e Provincia di Olbia-Tempio · Mostra di più »

Calangianus

Calangianus (IPA:, Caragnàni IPA: in gallurese, Calanzànos IPA: in sardo) è un comune italiano di abitanti della provincia di Sassari, in Sardegna.

Calangianus e Luogosanto · Calangianus e Provincia di Olbia-Tempio · Mostra di più »

Gallura

La Gallura (Gaddùra // in gallurese, Caddùra in sardo) è una subregione storica e geografica della Sardegna.

Gallura e Luogosanto · Gallura e Provincia di Olbia-Tempio · Mostra di più »

Giudicato di Gallura

Il giudicato di Gallura era uno Stato sovrano e indipendente che nel medioevo si estendeva nella parte nord-orientale della Sardegna, dal corso del fiume Coghinas al golfo di Orosei, occupando tutte le odierne subregioni della Gallura e delle Baronie (tredici curatorie), oggi comprese nelle province di Sassari (zona orientale) e Nuoro.

Giudicato di Gallura e Luogosanto · Giudicato di Gallura e Provincia di Olbia-Tempio · Mostra di più »

Lingua gallurese

Il gallurese (gadduresu, IPA) è una varietà linguistica romanza di origine còrsa e fortemente influenzata dal sardo parlata in Gallura; essendo classificabile come «dialetto romanzo primario», in ambito accademico e nella letteratura è sovente indicato come dialetto gallurese, pur se non è ben chiaro di quale lingua debba essere un "dialetto", se del còrso o del sardo.

Lingua gallurese e Luogosanto · Lingua gallurese e Provincia di Olbia-Tempio · Mostra di più »

Lingua sarda

Il sardo (nome nativo sardu ˈsaɾdu, lingua sarda ˈliŋɡwa ˈzaɾda nella variante campidanese, limba sarda ˈlimba ˈzaɾda nella variante logudorese e in ortografia LSC) è una lingua appartenente al gruppo romanzo delle lingue indoeuropee che, per differenziazione evidente sia ai parlanti nativi, sia ai non sardi, sia agli studiosi di ogni tempo, deve essere considerata autonoma dai sistemi dialettali di area italica, gallica e ispanica e pertanto classificata come idioma a sé stante nel panorama neolatino, 2017, A cura di Eduardo Blasco Ferrer, Peter Koch, Daniela Marzo.

Lingua sarda e Luogosanto · Lingua sarda e Provincia di Olbia-Tempio · Mostra di più »

Luras

Luras (Luras in sardo, Lùrisi in gallurese), è un comune di abitanti della provincia di Sassari nella subregione storica della Gallura.

Luogosanto e Luras · Luras e Provincia di Olbia-Tempio · Mostra di più »

Ministero dell'interno

Il Ministero dell'interno è un dicastero del governo italiano che ha competenza sull'ordine pubblico in quanto autorità nazionale di pubblica sicurezza di vertice in Italia.

Luogosanto e Ministero dell'interno · Ministero dell'interno e Provincia di Olbia-Tempio · Mostra di più »

Provincia di Sassari

La provincia di Sassari (prubìnzia di Sassari in sassarese, provìntzia de Tàtari in sardo, pruìncia di Sassari in gallurese, província de Sàsser in catalano) è una provincia italiana della Sardegna di 493 357 abitanti.

Luogosanto e Provincia di Sassari · Provincia di Olbia-Tempio e Provincia di Sassari · Mostra di più »

Tempio Pausania

Tempio Pausania (Tèmpiu in gallurese //) è un comune italiano di abitanti della provincia di Sassari in Sardegna.

Luogosanto e Tempio Pausania · Provincia di Olbia-Tempio e Tempio Pausania · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Luogosanto e Provincia di Olbia-Tempio

Luogosanto ha 41 relazioni, mentre Provincia di Olbia-Tempio ha 131. Come hanno in comune 12, l'indice di Jaccard è 6.98% = 12 / (41 + 131).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Luogosanto e Provincia di Olbia-Tempio. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »