Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Luís Figo e Michael Ballack

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Luís Figo e Michael Ballack

Luís Figo vs. Michael Ballack

Tra i migliori calciatori portoghesi di sempre, è da molti considerato una delle più grandi ali della storia del calcio. Considerato uno dei calciatori tedeschi più forti della sua generazione, venne definito da Karl-Heinz Rummenigge come il "centrocampista più prolifico al mondo".

Analogie tra Luís Figo e Michael Ballack

Luís Figo e Michael Ballack hanno 24 punti in comune (in Unionpedia): Campionato europeo di calcio, Campionato europeo di calcio 2000, Campionato europeo di calcio 2004, Campionato mondiale di calcio, Campionato mondiale di calcio 2002, Campionato mondiale di calcio 2006, Centrocampista, FIFA 100, José Mourinho, Nazionale di calcio del Portogallo, Pelé, Squadra dell'anno UEFA, UEFA Champions League 1998-1999, UEFA Champions League 1999-2000, UEFA Champions League 2000-2001, UEFA Champions League 2001-2002, UEFA Champions League 2002-2003, UEFA Champions League 2003-2004, UEFA Champions League 2004-2005, UEFA Champions League 2005-2006, UEFA Champions League 2006-2007, UEFA Champions League 2007-2008, UEFA Champions League 2008-2009, Union of European Football Associations.

Campionato europeo di calcio

Il campionato europeo di calcio, più raramente chiamato Coppa Henri Delaunay, dal nome del suo ideatore, è un torneo che si svolge con cadenza quadriennale e che mette a confronto le migliori squadre nazionali di calcio a livello europeo.

Campionato europeo di calcio e Luís Figo · Campionato europeo di calcio e Michael Ballack · Mostra di più »

Campionato europeo di calcio 2000

Il campionato europeo di calcio del 2000, più semplicemente Euro 2000, è stata l'undicesima edizione del campionato europeo di calcio, una competizione in cui si sfidano le squadre europee e organizzata ogni quattro anni dalla UEFA.

Campionato europeo di calcio 2000 e Luís Figo · Campionato europeo di calcio 2000 e Michael Ballack · Mostra di più »

Campionato europeo di calcio 2004

Il campionato europeo di calcio 2004, comunemente chiamato Euro 2004, è stata la 12ª edizione del campionato europeo di calcio per nazionali organizzato dall'Union of European Football Associations (UEFA).

Campionato europeo di calcio 2004 e Luís Figo · Campionato europeo di calcio 2004 e Michael Ballack · Mostra di più »

Campionato mondiale di calcio

Il campionato mondiale di calcio (in inglese FIFA World Cup, Coppa del Mondo FIFA) è il massimo torneo calcistico per squadre nazionali maschili.

Campionato mondiale di calcio e Luís Figo · Campionato mondiale di calcio e Michael Ballack · Mostra di più »

Campionato mondiale di calcio 2002

Il campionato mondiale di calcio 2002 o Coppa del Mondo FIFA del 2002 (nome ufficiale: 2002 FIFA World Cup Korea/Japan, noto anche come Corea del Sud-Giappone 2002) è stata la diciassettesima edizione del campionato mondiale di calcio per squadre nazionali maggiori maschili che si svolse in Corea del Sud e in Giappone dal 31 maggio al 30 giugno.

Campionato mondiale di calcio 2002 e Luís Figo · Campionato mondiale di calcio 2002 e Michael Ballack · Mostra di più »

Campionato mondiale di calcio 2006

Il campionato mondiale di calcio 2006 o Coppa del Mondo FIFA del 2006 (ted. Fußball-Weltmeisterschaft 2006, ing. 2006 FIFA World Cup), noto anche come Germania 2006, è stata la diciottesima edizione del campionato mondiale di calcio per squadre nazionali maggiori maschili organizzato dalla FIFA e la cui fase finale si disputò dal 9 giugno al 9 luglio 2006 in Germania.

Campionato mondiale di calcio 2006 e Luís Figo · Campionato mondiale di calcio 2006 e Michael Ballack · Mostra di più »

Centrocampista

Il centrocampista è un ruolo presente in alcuni sport, tra cui il calcio, il football australiano e il calcio gaelico.

Centrocampista e Luís Figo · Centrocampista e Michael Ballack · Mostra di più »

FIFA 100

Il FIFA 100 è una lista sportiva del 2004 contenente 125 nomi (123 uomini e due donne) considerati come i più grandi calciatori viventi al momento della stesura (50 in attività e 75 ritirati).

FIFA 100 e Luís Figo · FIFA 100 e Michael Ballack · Mostra di più »

José Mourinho

Considerato uno dei migliori allenatori della sua generazione, è soprannominato The Special One (come lui stesso si era definito durante la conferenza stampa di presentazione al Chelsea).

José Mourinho e Luís Figo · José Mourinho e Michael Ballack · Mostra di più »

Nazionale di calcio del Portogallo

La nazionale di calcio del Portogallo (in portoghese: Seleção Portuguesa de Futebol) è la rappresentativa calcistica del Portogallo ed è gestita dalla Federação Portuguesa de Futebol.

Luís Figo e Nazionale di calcio del Portogallo · Michael Ballack e Nazionale di calcio del Portogallo · Mostra di più »

Pelé

Conosciuto anche come O Rei (in italiano Il Re), O Rei do Futebol (Il Re del Calcio) o Perla Nera (in portoghese Pérola Negra), è il Calciatore del Secolo per la FIFA, per il Comitato Olimpico Internazionale e per l'International Federation of Football History & Statistics (IFFHS) nonché Pallone d'oro FIFA del secolo, votato dai precedenti vincitori del Pallone d'oro.

Luís Figo e Pelé · Michael Ballack e Pelé · Mostra di più »

Squadra dell'anno UEFA

La Squadra dell'anno UEFA è un premio annuale, istituito nel 2001, che viene assegnato dalla UEFA, l'Unione delle Associazioni Calcistiche Europee, attraverso un sondaggio sul proprio sito ufficiale.

Luís Figo e Squadra dell'anno UEFA · Michael Ballack e Squadra dell'anno UEFA · Mostra di più »

UEFA Champions League 1998-1999

La UEFA Champions League 1998-1999 fu vinta dal Manchester United contro il Bayern Monaco.

Luís Figo e UEFA Champions League 1998-1999 · Michael Ballack e UEFA Champions League 1998-1999 · Mostra di più »

UEFA Champions League 1999-2000

La UEFA Champions League 1999-2000 fu vinta per l'ottava volta dal Real Madrid nella finale contro il Valencia.

Luís Figo e UEFA Champions League 1999-2000 · Michael Ballack e UEFA Champions League 1999-2000 · Mostra di più »

UEFA Champions League 2000-2001

La UEFA Champions League 2000-2001 fu vinta per la quarta volta dal Bayern Monaco che sconfisse in finale, ai rigori, il Valencia.

Luís Figo e UEFA Champions League 2000-2001 · Michael Ballack e UEFA Champions League 2000-2001 · Mostra di più »

UEFA Champions League 2001-2002

La UEFA Champions League 2001-2002 fu vinta dal Real Madrid, che nella finale di Glasgow sconfisse il Bayer Leverkusen per 2-1.

Luís Figo e UEFA Champions League 2001-2002 · Michael Ballack e UEFA Champions League 2001-2002 · Mostra di più »

UEFA Champions League 2002-2003

La UEFA Champions League 2002-2003 fu la 48ª edizione della massima competizione calcistica per club europei maschili.

Luís Figo e UEFA Champions League 2002-2003 · Michael Ballack e UEFA Champions League 2002-2003 · Mostra di più »

UEFA Champions League 2003-2004

La UEFA Champions League 2003-2004 è stata la 49ª edizione della massima competizione calcistica europea per club.

Luís Figo e UEFA Champions League 2003-2004 · Michael Ballack e UEFA Champions League 2003-2004 · Mostra di più »

UEFA Champions League 2004-2005

La UEFA Champions League 2004-2005 è stata la cinquantesima edizione del massimo torneo calcistico europeo.

Luís Figo e UEFA Champions League 2004-2005 · Michael Ballack e UEFA Champions League 2004-2005 · Mostra di più »

UEFA Champions League 2005-2006

La UEFA Champions League 2005-2006 è stata la 51ª edizione del massimo torneo calcistico europeo.

Luís Figo e UEFA Champions League 2005-2006 · Michael Ballack e UEFA Champions League 2005-2006 · Mostra di più »

UEFA Champions League 2006-2007

La UEFA Champions League 2006-2007 è stata la 52ª edizione (la 15ª con la formula attuale) di questo torneo di calcio europeo per squadre di ''club'' maggiori maschili organizzato dall'UEFA.

Luís Figo e UEFA Champions League 2006-2007 · Michael Ballack e UEFA Champions League 2006-2007 · Mostra di più »

UEFA Champions League 2007-2008

L’UEFA Champions League 2007-2008 è la 53ª edizione (la 16ª con la formula attuale) di questo torneo di calcio europeo per squadre di ''club'' maggiori maschili organizzato dall'UEFA.

Luís Figo e UEFA Champions League 2007-2008 · Michael Ballack e UEFA Champions League 2007-2008 · Mostra di più »

UEFA Champions League 2008-2009

La UEFA Champions League 2008-2009 è stata la 54ª edizione del massimo torneo calcistico europeo per club, la 17ª edizione con la formula attuale e l'ultima prima che venissero attuate le riforme varate dall'UEFA il 30 novembre 2007.

Luís Figo e UEFA Champions League 2008-2009 · Michael Ballack e UEFA Champions League 2008-2009 · Mostra di più »

Union of European Football Associations

La Union of European Football Associations (in italiano: Unione delle associazioni calcistiche europee, in francese: Union des associations européennes de football), meglio nota con l'acronimo di UEFA, è l'organo amministrativo, organizzativo e di controllo del calcio europeo con sede a Nyon (Svizzera).

Luís Figo e Union of European Football Associations · Michael Ballack e Union of European Football Associations · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Luís Figo e Michael Ballack

Luís Figo ha 157 relazioni, mentre Michael Ballack ha 196. Come hanno in comune 24, l'indice di Jaccard è 6.80% = 24 / (157 + 196).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Luís Figo e Michael Ballack. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »