Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

MSAN e Next Generation Networking

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra MSAN e Next Generation Networking

MSAN vs. Next Generation Networking

Il MSAN (Multi-Service Access Node), anche conosciuto come Multi-Service Access Gateway (MSAG), è un dispositivo, normalmente installato all'interno di una centrale telefonica (più raramente è un cabinet stradale, a servizio di una piccola zona), che connette linee telefoniche di abbonato alla rete e fornisce accesso telefonico, ISDN e larga banda (ad esempio ADSL o VDSL). In telecomunicazioni con la locuzione inglese Next Generation Networking (sigla NGN) si indica l'evoluzione delle reti di telecomunicazioni verso una tipologia di rete integrata nei servizi (una "next generation network" o "rete di prossima generazione") che consenta cioè il trasporto di tutte le informazioni ed i servizi (voce, dati, comunicazioni multimediali) incapsulando le stesse in pacchetti: nella maggior parte dei casi le reti di tipo NGN sono infatti basate sul protocollo IP.

Analogie tra MSAN e Next Generation Networking

MSAN e Next Generation Networking hanno 1 cosa in comune (in Unionpedia): Internet Protocol.

Internet Protocol

In telecomunicazioni e informatica, l'Internet Protocol (IP) è un protocollo di rete appartenente alla suite di protocolli Internet TCP/IP su cui è basato il funzionamento della rete Internet.

Internet Protocol e MSAN · Internet Protocol e Next Generation Networking · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra MSAN e Next Generation Networking

MSAN ha 10 relazioni, mentre Next Generation Networking ha 37. Come hanno in comune 1, l'indice di Jaccard è 2.13% = 1 / (10 + 37).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra MSAN e Next Generation Networking. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »