Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

MTV Video Music Awards e Queen

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra MTV Video Music Awards e Queen

MTV Video Music Awards vs. Queen

Gli MTV Video Music Awards (in breve VMAs) sono una manifestazione organizzata dall'emittente televisiva MTV, dove vengono premiati i migliori videoclip musicali degli ultimi 12 mesi. I Queen sono un gruppo musicale rock britannico, formatosi a Londra nel 1970 dall'incontro del cantante e pianista Freddie Mercury con il chitarrista Brian May e con il batterista Roger Taylor; la formazione storica si è poi completata nel 1971 con l'ingresso del bassista John Deacon.

Analogie tra MTV Video Music Awards e Queen

MTV Video Music Awards e Queen hanno 24 punti in comune (in Unionpedia): Aerosmith, Brian May, David Bowie, Def Leppard, Elton John, Eric Clapton, Guns N' Roses, Italia, Jessie J, Katy Perry, Lady Gaga, Madison Square Garden, Metallica, Michael Jackson, MTV, Muse (gruppo musicale), My Chemical Romance, Nine Inch Nails, Panic! at the Disco, Phil Collins, Queensrÿche, The Rolling Stones, The Smashing Pumpkins, Wyclef Jean.

Aerosmith

Gli Aerosmith sono un gruppo hard & heavy - "Toys in The Attic è accolto tiepdiamente dalla critica ma sarà rivalutato a posteriori come il capolavoro degli Aerosmith e fra i dischi più influenti dell'hard & heavy..." statunitense, formatosi a Boston nel 1970.

Aerosmith e MTV Video Music Awards · Aerosmith e Queen · Mostra di più »

Brian May

È l'autore di alcuni dei brani più celebri del gruppo, come Tie Your Mother Down, We Will Rock You, Flash, Hammer to Fall, Who Wants to Live Forever, I Want It All, Save Me, '39,no one but you (only the good die young), The Show Must Go On.

Brian May e MTV Video Music Awards · Brian May e Queen · Mostra di più »

David Bowie

David Bowie ha costituito una figura molto importante e influente all'interno della musica pop e rock per circa cinque lustri: fu amato dalla maggior parte della critica musicale e dai suoi stessi colleghi musicisti per l'inventiva, la capacità di reinventarsi musicalmente e come icona.

David Bowie e MTV Video Music Awards · David Bowie e Queen · Mostra di più »

Def Leppard

I Def Leppard sono un gruppo musicale britannico formatosi nel 1977 a Sheffield.

Def Leppard e MTV Video Music Awards · Def Leppard e Queen · Mostra di più »

Elton John

È uno dei maggiori artisti del rock contemporaneo; con la sua intensa attività musicale ha infatti contribuito notevolmente alla diffusione del piano rock e negli anni settanta è stato la principale espressione del movimento, pur vantando comunque una produzione che spazia dal symphonic rock al glam rock, al pop rock, all'hard rock.

Elton John e MTV Video Music Awards · Elton John e Queen · Mostra di più »

Eric Clapton

Soprannominato «Slowhand» («Mano lenta»), definito da Chuck Berry «The Man of the Blues» («l'uomo del blues»), Clapton è annoverato fra i chitarristi blues e rock più famosi e influenti.

Eric Clapton e MTV Video Music Awards · Eric Clapton e Queen · Mostra di più »

Guns N' Roses

I Guns N' Roses sono un gruppo hard rock statunitense, formatosi a Los Angeles nel 1985.

Guns N' Roses e MTV Video Music Awards · Guns N' Roses e Queen · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Italia e MTV Video Music Awards · Italia e Queen · Mostra di più »

Jessie J

Ha ottenuto fama grazie alla scrittura di canzoni per artisti come Justin Timberlake, Alicia Keys, Miley Cyrus e Christina Aguilera e in particolar modo grazie alla vittoria del premio della critica nel sondaggio della BBC Sound of 2011.

Jessie J e MTV Video Music Awards · Jessie J e Queen · Mostra di più »

Katy Perry

Ha esordito nel mondo della musica nel 2001 con un album che porta il suo nome, Katy Hudson, che però non ha riscontrato successo.

Katy Perry e MTV Video Music Awards · Katy Perry e Queen · Mostra di più »

Lady Gaga

Il nome d'arte dell'artista è ispirato al brano Radio Ga Ga dei Queen.

Lady Gaga e MTV Video Music Awards · Lady Gaga e Queen · Mostra di più »

Madison Square Garden

Il Madison Square Garden, anche conosciuto come MSG o The Garden, è un'arena coperta situata nella città di New York, negli Stati Uniti.

MTV Video Music Awards e Madison Square Garden · Madison Square Garden e Queen · Mostra di più »

Metallica

I Metallica (IPA) sono un gruppo musicale heavy metal statunitense, formatosi a Los Angeles nel 1981 e composto da James Hetfield, Lars Ulrich, Kirk Hammett e Robert Trujillo.

MTV Video Music Awards e Metallica · Metallica e Queen · Mostra di più »

Michael Jackson

Soprannominato il re del pop (The King of Pop), è divenuto una figura eminente nella cultura popolare per 45 anni, grazie al suo contributo nella musica, nella danza e nello spettacolo.

MTV Video Music Awards e Michael Jackson · Michael Jackson e Queen · Mostra di più »

MTV

MTV, inizialmente acronimo di Music Television, è un canale televisivo a pagamento statunitense con sede a New York lanciato il 1º agosto 1981.

MTV e MTV Video Music Awards · MTV e Queen · Mostra di più »

Muse (gruppo musicale)

I Muse (IPA: in inglese) sono un gruppo musicale rock alternativo britannico formatosi nel 1992 a Teignmouth, nel Devon.

MTV Video Music Awards e Muse (gruppo musicale) · Muse (gruppo musicale) e Queen · Mostra di più »

My Chemical Romance

I My Chemical Romance (spesso contratto in MCR) sono stati un gruppo musicale statunitense formatosi a Newark, New Jersey, nel 2001 e scioltosi nel 2013.

MTV Video Music Awards e My Chemical Romance · My Chemical Romance e Queen · Mostra di più »

Nine Inch Nails

I Nine Inch Nails (spesso abbreviato in NIN e reso graficamente in NIИ) sono un gruppo musicale industrial metal statunitense, formatosi a Cleveland (Ohio) nel 1988 per iniziativa del cantante e polistrumentista Trent Reznor.

MTV Video Music Awards e Nine Inch Nails · Nine Inch Nails e Queen · Mostra di più »

Panic! at the Disco

I Panic! at the Disco (noti anche come P!ATD o P@TD) sono un gruppo musicale statunitense formatosi a Las Vegas, Nevada, nel 2005.

MTV Video Music Awards e Panic! at the Disco · Panic! at the Disco e Queen · Mostra di più »

Phil Collins

Collins ha iniziato la sua carriera musicale come batterista dei Genesis nel 1970, prima di diventarne il cantante in seguito all'abbandono di Peter Gabriel nel 1975.

MTV Video Music Awards e Phil Collins · Phil Collins e Queen · Mostra di più »

Queensrÿche

I Queensrÿche (pronuncia americana) sono un gruppo heavy metal statunitense formatosi a Bellevue, un sobborgo di Seattle, nel 1981.

MTV Video Music Awards e Queensrÿche · Queen e Queensrÿche · Mostra di più »

The Rolling Stones

The Rolling Stones è un gruppo musicale rock britannico, composto da Mick Jagger (voce, armonica, chitarra), Keith Richards (chitarre, voce), Ronnie Wood (chitarre, cori) e Charlie Watts (batteria, percussioni).

MTV Video Music Awards e The Rolling Stones · Queen e The Rolling Stones · Mostra di più »

The Smashing Pumpkins

Gli Smashing Pumpkins sono un gruppo musicale alternative rock statunitense formatosi a Chicago nel 1988.

MTV Video Music Awards e The Smashing Pumpkins · Queen e The Smashing Pumpkins · Mostra di più »

Wyclef Jean

Artista reggae, produttore e membro del trio hip-hop The Fugees, ha collaborato nel 2006 alla pubblicazione di Hips Don't Lie con la cantante colombiana Shakira.

MTV Video Music Awards e Wyclef Jean · Queen e Wyclef Jean · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra MTV Video Music Awards e Queen

MTV Video Music Awards ha 417 relazioni, mentre Queen ha 561. Come hanno in comune 24, l'indice di Jaccard è 2.45% = 24 / (417 + 561).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra MTV Video Music Awards e Queen. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »