Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Maccagno e Repubblica Cisalpina

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Maccagno e Repubblica Cisalpina

Maccagno vs. Repubblica Cisalpina

Maccagno (Maccàgn in dialetto varesotto) è un ex comune italiano di 2.041 abitanti della provincia di Varese in Lombardia, dal 4 febbraio 2014 frazione del comune di Maccagno con Pino e Veddasca (di cui è sede municipale). La Repubblica Cisalpina fu uno Stato dell'Italia settentrionale, che si estese principalmente nelle odierne regioni Lombardia ed Emilia-Romagna e, marginalmente, in Veneto e in Toscana.

Analogie tra Maccagno e Repubblica Cisalpina

Maccagno e Repubblica Cisalpina hanno 5 punti in comune (in Unionpedia): Austria, Lombardia, Milano, Napoleone Bonaparte, Rivoluzione francese.

Austria

Aiuto:Stato --> L'Austria (in tedesco: Österreich,; in austro-bavarese: Ésterreich), ufficialmente Repubblica d'Austria (in tedesco: Republik Österreich), è una repubblica federale composta da nove LänderLonnie Johnson, Introducing Austria: A short history, Ariadne Press, 270 Goins Court, Riverside, CA 92507, 1989.

Austria e Maccagno · Austria e Repubblica Cisalpina · Mostra di più »

Lombardia

La Lombardia (AFI: in italiano;, o in lombardo) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia nord-occidentale, prefigurata nel 1948 ed istituita nel 1970.

Lombardia e Maccagno · Lombardia e Repubblica Cisalpina · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

Maccagno e Milano · Milano e Repubblica Cisalpina · Mostra di più »

Napoleone Bonaparte

Ufficiale d'artiglieria e quindi generale durante la rivoluzione francese, divenne famoso come principale generale della Francia rivoluzionaria grazie alle vittorie ottenute nel corso della prima campagna d'Italia.

Maccagno e Napoleone Bonaparte · Napoleone Bonaparte e Repubblica Cisalpina · Mostra di più »

Rivoluzione francese

La rivoluzione francese, nota anche come prima rivoluzione francese per distinguerla dalla rivoluzione di luglio e dalla rivoluzione francese del 1848, fu un periodo di radicale e a tratti violento sconvolgimento sociale, politico e culturale occorso in Francia tra il 1789 e il 1799, assunto dalla storiografia come lo spartiacque temporale tra l'età moderna e l'età contemporanea.

Maccagno e Rivoluzione francese · Repubblica Cisalpina e Rivoluzione francese · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Maccagno e Repubblica Cisalpina

Maccagno ha 62 relazioni, mentre Repubblica Cisalpina ha 104. Come hanno in comune 5, l'indice di Jaccard è 3.01% = 5 / (62 + 104).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Maccagno e Repubblica Cisalpina. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »