Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Maddalena di Lorenzo de' Medici e Medici

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Maddalena di Lorenzo de' Medici e Medici

Maddalena di Lorenzo de' Medici vs. Medici

Nata il 24 luglio 1473, fu cresciuta alla cultura umanistica con i fratelli e le sorelle, con precettori come Agnolo Poliziano. I Medici sono un'antica famiglia fiorentina, protagonisti di centrale importanza nella storia d'Italia e d'Europa dal XV al XVIII secolo.

Analogie tra Maddalena di Lorenzo de' Medici e Medici

Maddalena di Lorenzo de' Medici e Medici hanno 11 punti in comune (in Unionpedia): Cardinale, Clarice Orsini, Cosimo de' Medici, Firenze, Giovanni di Bicci de' Medici, Innocenzo Cybo, Lorenzo de' Medici, Papa Innocenzo VIII, Papa Leone X, Piero il Gottoso, Roma.

Cardinale

Il cardinale nella Chiesa cattolica è un prelato, designato dal papa a cui è immediatamente sottostante nella gerarchia cattolica, in accordo col codice di diritto canonico è un suo diretto collaboratoreCosì la dicitura nel CIC.

Cardinale e Maddalena di Lorenzo de' Medici · Cardinale e Medici · Mostra di più »

Clarice Orsini

Clarice era figlia di Jacopo (o Giacomo) Orsini, signore di Monterotondo (figlio a sua volta di Orso Orsini e di Lucrezia Conti), e di Maddalena, figlia di Carlo di Bracciano e sorella del cardinale Latino Orsini.

Clarice Orsini e Maddalena di Lorenzo de' Medici · Clarice Orsini e Medici · Mostra di più »

Cosimo de' Medici

Grazie alla sua politica moderata, egli riuscì a conservare il potere per oltre trent'anni fino alla morte, gestendo lo Stato in modo silenzioso attraverso suoi uomini di fiducia e permettendo, in questo modo, il consolidamento della sua famiglia al governo di Firenze.

Cosimo de' Medici e Maddalena di Lorenzo de' Medici · Cosimo de' Medici e Medici · Mostra di più »

Firenze

Firenze (AFI:;; in epoca medievale e nel linguaggio poetico anche Fiorenza,; Florentia in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della Toscana e centro della propria città metropolitana con una popolazione di abitanti.

Firenze e Maddalena di Lorenzo de' Medici · Firenze e Medici · Mostra di più »

Giovanni di Bicci de' Medici

Giovanni era uno dei 5 figli di Averardo di Bicci de' Medici e di Jacopa (o Giovanna) Spini.

Giovanni di Bicci de' Medici e Maddalena di Lorenzo de' Medici · Giovanni di Bicci de' Medici e Medici · Mostra di più »

Innocenzo Cybo

Nato dal matrimonio di Franceschetto Cybo (figlio legittimato di papa Innocenzo VIII) e di Maddalena de' Medici (a sua volta figlia di Lorenzo il Magnifico), venne nominato cardinale nel 1513 dallo zio papa Leone X, al secolo Giovanni de' Medici.

Innocenzo Cybo e Maddalena di Lorenzo de' Medici · Innocenzo Cybo e Medici · Mostra di più »

Lorenzo de' Medici

Lorenzo divenne, insieme al fratello minore Giuliano, signore de facto di Firenze dopo la morte del padre Piero.

Lorenzo de' Medici e Maddalena di Lorenzo de' Medici · Lorenzo de' Medici e Medici · Mostra di più »

Papa Innocenzo VIII

Giovanni Battista Cybo nacque a Genova, figlio di un uomo di rango senatoriale, Arano (o Aronne), e di Teodorina de' Mari, di antica famiglia genovese.

Maddalena di Lorenzo de' Medici e Papa Innocenzo VIII · Medici e Papa Innocenzo VIII · Mostra di più »

Papa Leone X

Giovanni era il quartogenito (il secondo figlio maschio) di Lorenzo de' Medici e Clarice Orsini e portò alla corte pontificia lo splendore e i fasti tipici della cultura delle corti rinascimentali.

Maddalena di Lorenzo de' Medici e Papa Leone X · Medici e Papa Leone X · Mostra di più »

Piero il Gottoso

Piero era il figlio primogenito di Cosimo il Vecchio, pater patriae, e di Contessina de' Bardi, nonché il padre di Lorenzo il Magnifico e Giuliano de' Medici.

Maddalena di Lorenzo de' Medici e Piero il Gottoso · Medici e Piero il Gottoso · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Maddalena di Lorenzo de' Medici e Roma · Medici e Roma · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Maddalena di Lorenzo de' Medici e Medici

Maddalena di Lorenzo de' Medici ha 48 relazioni, mentre Medici ha 495. Come hanno in comune 11, l'indice di Jaccard è 2.03% = 11 / (48 + 495).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Maddalena di Lorenzo de' Medici e Medici. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »