Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Madonna (cantante) e Oasis

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Madonna (cantante) e Oasis

Madonna (cantante) vs. Oasis

Diva celebre in tutto il mondo sin dai primi anni ottanta, capace di attirare l'attenzione e le critiche di pubblico e stampa con i suoi comportamenti ritenuti trasgressivi, nonché per i suoi videoclip iconici, Madonna è definita The Queen of Pop (la "Regina del Pop"). Gli Oasis sono stati un gruppo rock britannico formatosi a Manchester nel 1991 e attivo fino al 2009.

Analogie tra Madonna (cantante) e Oasis

Madonna (cantante) e Oasis hanno 37 punti in comune (in Unionpedia): Amsterdam, Argentina, Australia, Belfast Telegraph, Billboard 200, BRIT Award, Città del Messico, Coca-Cola, Elvis Presley, Extended play, Giappone, Greatest Hits, Guinness dei primati, Hong Kong, Italia, ITunes, John Lennon, Londra, Los Angeles, Madison Square Garden, Marvin Gaye, MTV Europe Music Awards, MTV Unplugged, New York, Parigi, Produttore discografico, Punk rock, Regno Unito, Robbie Williams, Rolling Stone, ..., Scozia, The Beatles, The Independent, The Rolling Stones, Twitter, U2, Videoclip. Espandi índice (7 più) »

Amsterdam

Amsterdam (pron.; in olandese: /ˌɑmstər'dɑm/) è la capitale e la maggiore città dei Paesi Bassi, nella provincia dell'Olanda Settentrionale.

Amsterdam e Madonna (cantante) · Amsterdam e Oasis · Mostra di più »

Argentina

L'Argentina, ufficialmente Repubblica Argentina (in spagnolo: República Argentina, IPA), è una repubblica federale, situata nella parte meridionale del Sud America.

Argentina e Madonna (cantante) · Argentina e Oasis · Mostra di più »

Australia

L'Australia (in inglese: Australia, o secondo la pronuncia locale), ufficialmente il Commonwealth dell'Australia, è il sesto Paese del mondo per estensione (7 617 110 km², in gran parte desertici), il più grande dell'Oceania e dell'intera Australasia.

Australia e Madonna (cantante) · Australia e Oasis · Mostra di più »

Belfast Telegraph

Il Belfast Telegraph è un quotidiano britannico pubblicato a Belfast, in Irlanda del Nord.

Belfast Telegraph e Madonna (cantante) · Belfast Telegraph e Oasis · Mostra di più »

Billboard 200

La Billboard 200 è la classifica dei 200 nuovi album discografici e EP più venduti negli Stati Uniti, pubblicata ogni settimana dalla rivista Billboard.

Billboard 200 e Madonna (cantante) · Billboard 200 e Oasis · Mostra di più »

BRIT Award

I BRIT Awards (spesso abbreviati in BRITs) sono dei premi musicali che annualmente vengono conferiti nel Regno Unito ad artisti di musica popolare dalla British Phonographic Industry.

BRIT Award e Madonna (cantante) · BRIT Award e Oasis · Mostra di più »

Città del Messico

Città del Messico (spesso anche indicata come Città di Messico, in spagnolo: Ciudad de México, fino al 31 gennaio 2016 Mexico Distrito Federal) è una città e stato messicano, sede dei poteri dell'Unione e capitale degli Stati Uniti Messicani.

Città del Messico e Madonna (cantante) · Città del Messico e Oasis · Mostra di più »

Coca-Cola

La Coca-Cola (anche nota come Coke, soprattutto negli Stati Uniti) è una bevanda industriale analcolica di tipo bibita.

Coca-Cola e Madonna (cantante) · Coca-Cola e Oasis · Mostra di più »

Elvis Presley

È stato uno dei più celebri cantanti del Novecento, una vera e propria icona culturale, ed è stato fonte di ispirazione per molti musicisti e interpreti di rock and roll e rockabilly, tanto da meritarsi l'appellativo de il Re del Rock and Roll o The King ("il Re").

Elvis Presley e Madonna (cantante) · Elvis Presley e Oasis · Mostra di più »

Extended play

L'extended play, abbreviato in EP, è un supporto fonografico (in vinile, CD, musicassetta, download digitale o altro) che contiene più tracce rispetto a un singolo, ma che, similmente al mini-LP, non può essere classificato come album.

Extended play e Madonna (cantante) · Extended play e Oasis · Mostra di più »

Giappone

Il Giappone (AFI:; in giapponese o, ufficialmente o) è uno Stato insulare dell'Asia orientale.

Giappone e Madonna (cantante) · Giappone e Oasis · Mostra di più »

Greatest Hits

Greatest Hits (letteralmente I più grandi successi) è un'espressione inglese solitamente utilizzata come titolo per raccolte di successi di cantanti o gruppi musicali.

Greatest Hits e Madonna (cantante) · Greatest Hits e Oasis · Mostra di più »

Guinness dei primati

Il Guinness dei primati (in lingua inglese Guinness World Records, GWR o, precedentemente, The Guinness Book of Records o Guinness Book of Records) è un libro edito annualmente dal 27 agosto 1955 che raccoglie tutti i record del mondo, da quelli naturali a quelli umani, a quelli più originali.

Guinness dei primati e Madonna (cantante) · Guinness dei primati e Oasis · Mostra di più »

Hong Kong

Hong Kong (pr. cantonese, pr. italiana; in mandarino) è, come Macao, una regione amministrativa speciale della Cina.

Hong Kong e Madonna (cantante) · Hong Kong e Oasis · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Italia e Madonna (cantante) · Italia e Oasis · Mostra di più »

ITunes

iTunes è un'applicazione sviluppata e distribuita da Apple Inc. per riprodurre e organizzare file multimediali, permettendo l'acquisto online di canzoni, video e film attraverso il servizio iTunes Store.

ITunes e Madonna (cantante) · ITunes e Oasis · Mostra di più »

John Lennon

Dal 1962 al 1970 fu compositore e cantante del gruppo musicale dei Beatles, dei quali, in coppia con Paul McCartney, compose anche la maggior parte delle canzoni.

John Lennon e Madonna (cantante) · John Lennon e Oasis · Mostra di più »

Londra

Londra (AFI:; in inglese britannico: London) è la capitale e maggiore città dell'Inghilterra e del Regno Unito, con i suoi abitanti.

Londra e Madonna (cantante) · Londra e Oasis · Mostra di più »

Los Angeles

Los Angeles (pronuncia inglese; pronuncia italiana: o; pronuncia spagnola), spesso abbreviata in L.A., è una città degli Stati Uniti d'America, capoluogo dell'omonima contea, situata nella California meridionale.

Los Angeles e Madonna (cantante) · Los Angeles e Oasis · Mostra di più »

Madison Square Garden

Il Madison Square Garden, anche conosciuto come MSG o The Garden, è un'arena coperta situata nella città di New York, negli Stati Uniti.

Madison Square Garden e Madonna (cantante) · Madison Square Garden e Oasis · Mostra di più »

Marvin Gaye

Scritturato per lungo tempo dalla celebre etichetta Motown dai primi anni sessanta, Gaye produsse molti successi tra cui Stubborn Kind of Fellow, How Sweet It Is (To Be Loved by You), I Heard It Through the Grapevine, e molti duetti con Tammi Terrell, quali Ain't No Mountain High Enough e You're All I Need to Get By.

Madonna (cantante) e Marvin Gaye · Marvin Gaye e Oasis · Mostra di più »

MTV Europe Music Awards

Gli MTV Europe Music Awards, in sigla EMAs o EMA, sono una manifestazione organizzata dall'emittente televisiva MTV, dove vengono premiati i cantanti e le canzoni più popolari in Europa.

MTV Europe Music Awards e Madonna (cantante) · MTV Europe Music Awards e Oasis · Mostra di più »

MTV Unplugged

MTV Unplugged è un programma televisivo di MTV, in onda in tutto il mondo e ideato da Beth McCarty.

MTV Unplugged e Madonna (cantante) · MTV Unplugged e Oasis · Mostra di più »

New York

New York (AFI:, in inglese americano, in italiano conosciuta anche come Nuova York) è una città degli Stati Uniti d'America.

Madonna (cantante) e New York · New York e Oasis · Mostra di più »

Parigi

Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML, che espansero i vecchi confini comunali.

Madonna (cantante) e Parigi · Oasis e Parigi · Mostra di più »

Produttore discografico

Nell'industria musicale, un produttore discografico è una persona che nel corso della produzione di un disco ricopre diversi ruoli, tra i quali figurano la supervisione delle sessioni in studio di registrazione, la preparazione e la guida dei musicisti e la supervisione dei processi di mixaggio e masterizzazione.

Madonna (cantante) e Produttore discografico · Oasis e Produttore discografico · Mostra di più »

Punk rock

Il punk rock, spesso abbreviato in punk, è un genere di musica rock che si è sviluppato fra il 1976 e il 1979, da forme musicali precedenti, derivate dal garage rock, oggi note come proto-punk.

Madonna (cantante) e Punk rock · Oasis e Punk rock · Mostra di più »

Regno Unito

Il Regno Unito, ufficialmente Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord (in inglese: United Kingdom of Great Britain and Northern Ireland; abbreviato in UK), è uno stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa occidentale con una popolazione di circa 64,5 milioni di abitanti.

Madonna (cantante) e Regno Unito · Oasis e Regno Unito · Mostra di più »

Robbie Williams

La sua carriera musicale ebbe inizio nel 1990 nella boy band chiamata Take That, che divenne presto uno dei gruppi musicali più noti e seguiti al mondo.

Madonna (cantante) e Robbie Williams · Oasis e Robbie Williams · Mostra di più »

Rolling Stone

Rolling Stone è un periodico statunitense di musica, politica e cultura di massa.

Madonna (cantante) e Rolling Stone · Oasis e Rolling Stone · Mostra di più »

Scozia

La Scozia (in inglese e scots: Scotland, pronuncia; gaelico scozzese: Alba, pronuncia) è una delle nazioni costitutive del Regno Unito.

Madonna (cantante) e Scozia · Oasis e Scozia · Mostra di più »

The Beatles

The Beatles è stato un gruppo musicale pop rock inglese, fondato a Liverpool nel 1960, composto da John Lennon, Paul McCartney, George Harrison e Ringo Starr (quest’ultimo a partire dal 1962, chiamato a sostituire Pete Best; della prima formazione faceva parte anche Stuart Sutcliffe), e attivo fino al 1970.

Madonna (cantante) e The Beatles · Oasis e The Beatles · Mostra di più »

The Independent

The Independent è un quotidiano britannico online.

Madonna (cantante) e The Independent · Oasis e The Independent · Mostra di più »

The Rolling Stones

The Rolling Stones è un gruppo musicale rock britannico, composto da Mick Jagger (voce, armonica, chitarra), Keith Richards (chitarre, voce), Ronnie Wood (chitarre, cori) e Charlie Watts (batteria, percussioni).

Madonna (cantante) e The Rolling Stones · Oasis e The Rolling Stones · Mostra di più »

Twitter

Twitter è una rete sociale, creata il 21 marzo 2006 dalla Obvious Corporation di San Francisco, che fornisce agli utenti, attraverso l'omonima piattaforma, una pagina personale aggiornabile tramite messaggi di testo con lunghezza massima di 140 caratteri; a settembre 2017 l'azienda ha aumentato la lunghezza massima dei tweet a 280 caratteri per alcuni utenti.

Madonna (cantante) e Twitter · Oasis e Twitter · Mostra di più »

U2

Gli U2 sono un gruppo musicale rock irlandese formatosi a Dublino nel 1976.

Madonna (cantante) e U2 · Oasis e U2 · Mostra di più »

Videoclip

Il videoclip (conosciuto in Italia anche come video musicale, filmato musicale) è un breve filmato scenografato, eventualmente coreografato e prodotto per promuovere una canzone ed il cantante che la interpreta.

Madonna (cantante) e Videoclip · Oasis e Videoclip · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Madonna (cantante) e Oasis

Madonna (cantante) ha 630 relazioni, mentre Oasis ha 340. Come hanno in comune 37, l'indice di Jaccard è 3.81% = 37 / (630 + 340).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Madonna (cantante) e Oasis. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »