Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Madonna in gloria e santi e Perugino

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Madonna in gloria e santi e Perugino

Madonna in gloria e santi vs. Perugino

La Madonna in gloria e santi è un dipinto a olio su tavola (330x265 cm) di Pietro Perugino, databile al 1500-1501 circa e conservato nella Pinacoteca Nazionale di Bologna. Titolare in contemporanea di due attivissime botteghe, a Firenze e a Perugia, fu per un paio di decenni il più noto e influente pittore italiano.

Analogie tra Madonna in gloria e santi e Perugino

Madonna in gloria e santi e Perugino hanno 5 punti in comune (in Unionpedia): Cappella Sistina, Giorgio Vasari, Pala di Vallombrosa, Pinacoteca Nazionale di Bologna, Vesica piscis.

Cappella Sistina

La Cappella Sistina, dedicata a Maria Assunta in Cielo, è la principale cappella del palazzo apostolico, nonché uno dei più famosi tesori culturali e artistici della Città del Vaticano, inserita nel percorso dei Musei Vaticani.

Cappella Sistina e Madonna in gloria e santi · Cappella Sistina e Perugino · Mostra di più »

Giorgio Vasari

Il Vasari ebbe una vastissima rosa di interessi: fu infatti un pittore dallo spiccato gusto manierista, un architetto di certo pregio (realizzò il palazzo della Carovana a Pisa e il complesso fiorentino degli Uffizi) e infine eccelso storiografo.

Giorgio Vasari e Madonna in gloria e santi · Giorgio Vasari e Perugino · Mostra di più »

Pala di Vallombrosa

La Pala di Vallombrosa è un dipinto a olio su tavola (415x246 cm il pannello centrale) di Pietro Perugino, datato 1500 e conservato nella Galleria dell'Accademia a Firenze.

Madonna in gloria e santi e Pala di Vallombrosa · Pala di Vallombrosa e Perugino · Mostra di più »

Pinacoteca Nazionale di Bologna

La Pinacoteca Nazionale di Bologna è una pinacoteca italiana, con sede a Bologna in via delle Belle Arti 56 nell'ex noviziato gesuita di Sant'Ignazio al quartiere universitario, nello stesso edificio storico che ospita l'Accademia di belle arti.

Madonna in gloria e santi e Pinacoteca Nazionale di Bologna · Perugino e Pinacoteca Nazionale di Bologna · Mostra di più »

Vesica piscis

La vesica piscis o mandorla è un simbolo di forma ogivale ottenuto da due cerchi dello stesso raggio, intersecantisi in modo tale che il centro di ogni cerchio si trova sulla circonferenza dell'altro.

Madonna in gloria e santi e Vesica piscis · Perugino e Vesica piscis · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Madonna in gloria e santi e Perugino

Madonna in gloria e santi ha 16 relazioni, mentre Perugino ha 326. Come hanno in comune 5, l'indice di Jaccard è 1.46% = 5 / (16 + 326).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Madonna in gloria e santi e Perugino. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »