Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Madrid e Pilar di Borbone-Spagna

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Madrid e Pilar di Borbone-Spagna

Madrid vs. Pilar di Borbone-Spagna

Madrid (in italiano AFI: in spagnolo AFI) è la capitale e la città più popolosa della Spagna; si tratta del secondo comune più popoloso nell'Unione europea, dopo Berlino, e la sua area metropolitana è la sesta più popolosa d'Europa dopo Mosca, Istanbul, Londra, la Ruhr e Parigi: l'area comunale si estende su un totale di mentre la popolazione della municipalità è di abitanti, ma la popolazione dell'area metropolitana (agglomerato urbano e suburbano metropolitano) è calcolata infatti in 7,5 milioni. È stata la figlia maggiore dei conti di Barcellona Giovanni e Maria Mercedes, quindi sorella di Juan Carlos I. Fu la terza nipote di Alfonso XIII e dagli anni novanta si impegnò nel settore sportivo.

Analogie tra Madrid e Pilar di Borbone-Spagna

Madrid e Pilar di Borbone-Spagna hanno 16 punti in comune (in Unionpedia): Alfonso XII di Spagna, Alfonso XIII di Spagna, Badajoz, Borbone di Spagna, Comitato Olimpico Internazionale, Filippo VI di Spagna, Francisco Franco, Guerra civile spagnola, Lingua italiana, Lingua spagnola, Lisbona, Losanna, Monastero dell'Escorial, Museo Thyssen-Bornemisza, New York, Spagna.

Alfonso XII di Spagna

Nato nel Palazzo reale di Madrid, Alfonso era il figlio di Isabella II di Spagna e di suo marito, Francesco d'Assisi di Borbone-Spagna.

Alfonso XII di Spagna e Madrid · Alfonso XII di Spagna e Pilar di Borbone-Spagna · Mostra di più »

Alfonso XIII di Spagna

Alfonso XIII nacque al Palazzo Reale di Madrid il 17 maggio 1886. Era il figlio postumo di Alfonso XII di Spagna (morto nel novembre 1885), e fu proclamato re di Spagna alla sua nascita; subito dopo fu portato nudo dal primo ministro spagnolo Práxedes Mateo Sagasta su un vassoio d'argento.

Alfonso XIII di Spagna e Madrid · Alfonso XIII di Spagna e Pilar di Borbone-Spagna · Mostra di più »

Badajoz

Badajoz (in estremegno Badajós) è un comune spagnolo di 150.702 abitanti (dato 2019 fornito dall') situato nella comunità autonoma dell'Estremadura.

Badajoz e Madrid · Badajoz e Pilar di Borbone-Spagna · Mostra di più »

Borbone di Spagna

I Borbone di Spagna, detti anche Borbone-Angiò, ramo dei Borbone discendente da Filippo V di Spagna, cadetto dei Borbone di Francia, costituiscono l'attuale casa reale del Regno di Spagna e regnano da più di 300 anni sul paese iberico, seppure con le seguenti parentesi: occupazione napoleonica, con Giuseppe Bonaparte come sovrano, 1808-13; deposizione di Isabella II, 1868-74; Amedeo I d'Aosta sul trono, 1871-1873; Prima Repubblica spagnola, 1873-1874; deposizione di Alfonso XIII, 14 aprile 1931, e Seconda Repubblica spagnola, 1931-1939; regime franchista, 1939-1975.

Borbone di Spagna e Madrid · Borbone di Spagna e Pilar di Borbone-Spagna · Mostra di più »

Comitato Olimpico Internazionale

Il Comitato Olimpico Internazionale, in francese Comité International Olympique (CIO), è un'organizzazione non governativa creata da Pierre de Coubertin nel 1894 per far rinascere i Giochi olimpici della Grecia antica attraverso un evento sportivo quadriennale dove gli atleti di tutti i paesi potessero competere fra loro.

Comitato Olimpico Internazionale e Madrid · Comitato Olimpico Internazionale e Pilar di Borbone-Spagna · Mostra di più »

Filippo VI di Spagna

È il terzo figlio ed unico maschio di Juan Carlos I di Spagna, suo predecessore sul trono spagnolo, e di Sofia di Grecia. A seguito dell'abdicazione del padre, resa effettiva il 18 giugno 2014, gli è succeduto al trono il 19 giugno seguente.

Filippo VI di Spagna e Madrid · Filippo VI di Spagna e Pilar di Borbone-Spagna · Mostra di più »

Francisco Franco

Instaurò un regime dittatoriale noto come franchismo, grazie al quale governò la Spagna nel periodo compreso fra la vittoria nella guerra civile spagnola, nel 1939, e la sua morte nel 1975.

Francisco Franco e Madrid · Francisco Franco e Pilar di Borbone-Spagna · Mostra di più »

Guerra civile spagnola

La guerra civile spagnola (nota in Italia anche come guerra di Spagna) fu un conflitto armato nato in conseguenza al colpo di Stato militare del 17 luglio 1936, che vide contrapposte le forze nazionaliste guidate da una giunta militare, contro le forze del legittimo governo della Repubblica Spagnola, sostenuta dal Fronte popolare, una coalizione di partiti democratici che aveva vinto le elezioni nel febbraio precedente.

Guerra civile spagnola e Madrid · Guerra civile spagnola e Pilar di Borbone-Spagna · Mostra di più »

Lingua italiana

Litaliano è una lingua romanza parlata principalmente in Italia. Per ragioni storiche e geografiche, l'italiano è la lingua romanza meno divergente dal latino (complessivamente a pari merito, anche se in parametri diversi, con la lingua sarda).

Lingua italiana e Madrid · Lingua italiana e Pilar di Borbone-Spagna · Mostra di più »

Lingua spagnola

Lo spagnolo (nome nativo: español), detto anche castigliano (castellano), è una lingua appartenente al gruppo delle lingue romanze della famiglia delle lingue indoeuropee.

Lingua spagnola e Madrid · Lingua spagnola e Pilar di Borbone-Spagna · Mostra di più »

Lisbona

Lisbona è la capitale e la principale città del Portogallo. Con una popolazione censita di abitanti all'interno dei suoi confini amministrativi, e circa 3 milioni nella sua area urbana (undicesima nell'Unione Europea) è la città più popolosa del Paese.

Lisbona e Madrid · Lisbona e Pilar di Borbone-Spagna · Mostra di più »

Losanna

Losanna (AFI:; in francese: Lausanne; in arpitano: Losena; in romancio: Losanna; in tedesco desueto: Lausannen e Losannen) è una città della Svizzera, capitale del Canton Vaud e dell'omonimo distretto.

Losanna e Madrid · Losanna e Pilar di Borbone-Spagna · Mostra di più »

Monastero dell'Escorial

Il monastero dell'Escorial, anche detto di San Lorenzo del Escorial, in italiano Escuriale o Escoriale, si trova in Spagna, nella comunità autonoma di Madrid, nel comune di San Lorenzo de El Escorial.

Madrid e Monastero dell'Escorial · Monastero dell'Escorial e Pilar di Borbone-Spagna · Mostra di più »

Museo Thyssen-Bornemisza

Il Museo Thyssen-Bornemisza di Madrid è un'importante pinacoteca e centro culturale della capitale spagnola. Si trova ospitato nel palazzo di Villahermosa lungo il Paseo del Prado, a pochi passi dal museo del Prado.

Madrid e Museo Thyssen-Bornemisza · Museo Thyssen-Bornemisza e Pilar di Borbone-Spagna · Mostra di più »

New York

New York (IPA:, in inglese americano), spesso chiamata New York City per distinguerla dallo Stato omonimo, e in italiano anche Nuova York, è una città degli Stati Uniti d'America situata nello Stato di New York.

Madrid e New York · New York e Pilar di Borbone-Spagna · Mostra di più »

Spagna

La Spagna, il cui nome ufficiale è Regno di Spagna, è uno Stato sovrano, membro dell'Unione europea dal 1986. Monarchia parlamentare, la Spagna si trova all'estremità occidentale dell'Europa e occupa buona parte della superficie della penisola iberica.

Madrid e Spagna · Pilar di Borbone-Spagna e Spagna · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Madrid e Pilar di Borbone-Spagna

Madrid ha 399 relazioni, mentre Pilar di Borbone-Spagna ha 119. Come hanno in comune 16, l'indice di Jaccard è 3.09% = 16 / (399 + 119).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Madrid e Pilar di Borbone-Spagna. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: