Analogie tra Madrigali di Carlo Gesualdo e Storia della letteratura italiana
Madrigali di Carlo Gesualdo e Storia della letteratura italiana hanno 15 punti in comune (in Unionpedia): Anacreonte, Charles Baudelaire, Controriforma, Dante Alighieri, Ferrara, Firenze, Francesco Petrarca, Giovan Battista Marino, Giovanni Boccaccio, Madrigale, Ottavio Rinuccini, Storia della letteratura italiana, Torquato Tasso, Umanesimo, Venezia.
Anacreonte
Al poeta di Teo si ispira la cosiddetta "poesia anacreontica", un genere poetico e letterario che caratterizzò il XVIII secolo in Europa, nato all'interno dell'ambiente rococò e che prende spunto dalle opere e dai temi di Anacreonte.
Anacreonte e Madrigali di Carlo Gesualdo · Anacreonte e Storia della letteratura italiana ·
Charles Baudelaire
È considerato uno dei più importanti poeti del XIX secolo, esponente chiave del simbolismo, affiliato del parnassianesimo e grande innovatore del genere lirico, nonché anticipatore del decadentismo.
Charles Baudelaire e Madrigali di Carlo Gesualdo · Charles Baudelaire e Storia della letteratura italiana ·
Controriforma
La Controriforma, talvolta definita anche Riforma cattolica, è stata la reazione della Chiesa cattolica alla Riforma protestante. Tale reazione fu caratterizzata dall'accoglimento di alcune istanze di rinnovamento ecclesiastico, che peraltro anche Lutero, Calvino e gli altri riformatori avevano messo in evidenza (formazione dei preti, dovere di residenza dei vescovi, lotta all’immoralità nel clero, etc.), ma anche da una reazione polemica e difensiva di fronte al protestantesimo, per evitare che altri cattolici passassero alle Chiese evangeliche, (per mezzo di catechismo, arte sacra, devozione popolare, etc.) e dalla repressione violenta del cristianesimo evangelico nel contesto di una collaborazione tra Papato e “Stati cattolici”, soprattutto la Spagna (attraverso il controllo della stampa, ruolo dell'Inquisizione romana, autodafé e roghi degli eretici, etc.). Normalmente gli storici identificano come "età della Controriforma" il periodo che va dall'apertura del Concilio di Trento alla pace di Vestfalia, che chiude la guerra dei trent'anni.
Controriforma e Madrigali di Carlo Gesualdo · Controriforma e Storia della letteratura italiana ·
Dante Alighieri
Il nome "Dante", secondo la testimonianza di Jacopo Alighieri, è un ipocoristico di Durante; nei documenti era seguito dal patronimico Alagherii o dal gentilizio de Alagheriis, mentre la variante "Alighieri" si affermò solo con l'avvento di Boccaccio.
Dante Alighieri e Madrigali di Carlo Gesualdo · Dante Alighieri e Storia della letteratura italiana ·
Ferrara
Ferrara (Fràra in dialetto ferrarese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Emilia-Romagna. Fu capitale del Ducato di Ferrara nel periodo degli Estensi, quando rappresentò un importante centro politico, artistico e culturale.
Ferrara e Madrigali di Carlo Gesualdo · Ferrara e Storia della letteratura italiana ·
Firenze
Firenze (IPA:;; in epoca medievale e nel linguaggio poetico anche Fiorenza) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della Toscana e dell'omonima città metropolitana; è il primo comune della regione per popolazione e centro dell'area metropolitana di Firenze-Prato-Pistoia.
Firenze e Madrigali di Carlo Gesualdo · Firenze e Storia della letteratura italiana ·
Francesco Petrarca
Uomo moderno, slegato ormai dalla concezione della patria come mater e divenuto cittadino del mondo, Petrarca rilanciò, in ambito filosofico, l'agostinismo in contrapposizione alla scolastica e operò una rivalutazione storico-filologica dei classici latini.
Francesco Petrarca e Madrigali di Carlo Gesualdo · Francesco Petrarca e Storia della letteratura italiana ·
Giovan Battista Marino
È considerato il fondatore della poesia barocca, nonché il suo massimo esponente italiano. La sua influenza sulla letteratura italiana ed europea del Seicento fu immensa.
Giovan Battista Marino e Madrigali di Carlo Gesualdo · Giovan Battista Marino e Storia della letteratura italiana ·
Giovanni Boccaccio
Conosciuto anche come "il Certaldese", fu una delle figure più importanti nel panorama letterario europeo del XIV secolo. Alcuni studiosi (tra i quali Vittore Branca) lo definiscono come il maggior prosatore europeo del suo tempo, uno scrittore versatile che amalgamò tendenze e generi letterari diversi facendoli confluire in opere originali, grazie a un'attività creativa esercitata all'insegna dello sperimentalismo.
Giovanni Boccaccio e Madrigali di Carlo Gesualdo · Giovanni Boccaccio e Storia della letteratura italiana ·
Madrigale
Il madrigale è una composizione musicale o lirica, in maggior parte per gruppi di 3-5 voci, originaria dell'Italia, e diffusa in particolare tra Rinascimento e Barocco.
Madrigale e Madrigali di Carlo Gesualdo · Madrigale e Storia della letteratura italiana ·
Ottavio Rinuccini
Targa a Ottavio Rinuccini, via de' Rustici, Firenze.
Madrigali di Carlo Gesualdo e Ottavio Rinuccini · Ottavio Rinuccini e Storia della letteratura italiana ·
Storia della letteratura italiana
La storia della letteratura italiana ha le sue origini nel XII secolo, quando nelle diverse regioni della penisola italiana si iniziò a scrivere in italiano con finalità letterarie.
Madrigali di Carlo Gesualdo e Storia della letteratura italiana · Storia della letteratura italiana e Storia della letteratura italiana ·
Torquato Tasso
La sua opera più importante, conosciuta e tradotta in molte lingue, è la Gerusalemme liberata (1581), in cui vengono cantati gli scontri tra cristiani e musulmani durante la prima crociata, culminanti nella presa cristiana di Gerusalemme.
Madrigali di Carlo Gesualdo e Torquato Tasso · Storia della letteratura italiana e Torquato Tasso ·
Umanesimo
LUmanesimo fu un movimento culturale irradiatosi dall'Italia nel corso del XV e XVI secolo. Ispirato da autori trecenteschi quali Francesco Petrarca e in parte Giovanni Boccaccio, esso era volto alla riscoperta dei classici latini e greci nella loro storicità e non più nella loro interpretazione allegorica, inserendo quindi anche conoscenze e usanze dell’antichità nella quotidianità tramite le quali poter avviare una "rinascita" della cultura europea dopo i cosiddetti "secoli bui" del Medioevo.
Madrigali di Carlo Gesualdo e Umanesimo · Storia della letteratura italiana e Umanesimo ·
Venezia
Venezia (AFI:,; Venesia in venetoPoiché manca una grafia standardizzata per il veneziano e il veneto in generale, per trascrivere la pronuncia locale vengono utilizzate grafie alternative: Venesia, Venezia, Venexia, Venessia e Venezsia. In antico diffuse anche le grafie Vinegia e Venethia. In latino il nome della città è Venetiae e si tratta di un plurale tantum, cfr. a questo proposito il paragrafo Origini del nome.) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Veneto.
Madrigali di Carlo Gesualdo e Venezia · Storia della letteratura italiana e Venezia ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Madrigali di Carlo Gesualdo e Storia della letteratura italiana
- Che cosa ha in comune Madrigali di Carlo Gesualdo e Storia della letteratura italiana
- Analogie tra Madrigali di Carlo Gesualdo e Storia della letteratura italiana
Confronto tra Madrigali di Carlo Gesualdo e Storia della letteratura italiana
Madrigali di Carlo Gesualdo ha 90 relazioni, mentre Storia della letteratura italiana ha 1473. Come hanno in comune 15, l'indice di Jaccard è 0.96% = 15 / (90 + 1473).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Madrigali di Carlo Gesualdo e Storia della letteratura italiana. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: