Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Maestro del sacro palazzo apostolico e Papa Alessandro VI

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Maestro del sacro palazzo apostolico e Papa Alessandro VI

Maestro del sacro palazzo apostolico vs. Papa Alessandro VI

Maestro del sacro palazzo apostolico (in lingua latina: Magister sacri palatii apostolici) era l'ufficio di un dignitario della Corte pontificia, appartenente all'Ordine dei Frati Predicatori (Domenicani), che risiedeva nel Palazzo Apostolico dove svolgeva la funzione di teologo del Papa. Fu uno dei papi rinascimentali più controversi, anche per aver riconosciuto la paternità di vari figli illegittimi, fra cui i famosi Cesare e Lucrezia Borgia, tanto che il suo cognome catalano, italianizzato in Borgia, è diventato sinonimo di libertinismo e nepotismo, che sono tradizionalmente considerati come le caratteristiche del suo pontificato.

Analogie tra Maestro del sacro palazzo apostolico e Papa Alessandro VI

Maestro del sacro palazzo apostolico e Papa Alessandro VI hanno 11 punti in comune (in Unionpedia): Bologna, Firenze, Ordine dei frati predicatori, Palazzo Apostolico, Papa Innocenzo VIII, Papa Paolo II, Papa Paolo III, Papa Sisto IV, Papa Sisto V, Papa Urbano VIII, Roma.

Bologna

Bologna (pronuncia:; Bulåggna in dialetto bolognese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana, a sua volta capoluogo della regione Emilia-Romagna.

Bologna e Maestro del sacro palazzo apostolico · Bologna e Papa Alessandro VI · Mostra di più »

Firenze

Firenze (AFI:;; in epoca medievale e nel linguaggio poetico anche Fiorenza,; Florentia in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della Toscana e centro della propria città metropolitana con una popolazione di abitanti.

Firenze e Maestro del sacro palazzo apostolico · Firenze e Papa Alessandro VI · Mostra di più »

Ordine dei frati predicatori

L'Ordine dei frati predicatori (Ordo fratrum praedicatorum) è un istituto religioso maschile di diritto pontificio: i frati di questo ordine mendicante, detti comunemente domenicani, pospongono al loro nome la sigla O.P.Ann.

Maestro del sacro palazzo apostolico e Ordine dei frati predicatori · Ordine dei frati predicatori e Papa Alessandro VI · Mostra di più »

Palazzo Apostolico

I Palazzi Apostolici, detti anche Palazzi Papali, Palazzi Pontifici, noti in passato per essere le numerose residenze del vescovo di Roma sparse nella città di Roma presso le principali basiliche fino all'unità d'Italia, dopo la quale tale appellativo venne riservato essenzialmente se non esclusivamente ai Palazzi Vaticani, come residenza ufficiale del Papa nella Città del Vaticano.

Maestro del sacro palazzo apostolico e Palazzo Apostolico · Palazzo Apostolico e Papa Alessandro VI · Mostra di più »

Papa Innocenzo VIII

Giovanni Battista Cybo nacque a Genova, figlio di un uomo di rango senatoriale, Arano (o Aronne), e di Teodorina de' Mari, di antica famiglia genovese.

Maestro del sacro palazzo apostolico e Papa Innocenzo VIII · Papa Alessandro VI e Papa Innocenzo VIII · Mostra di più »

Papa Paolo II

Pietro Barbo nacque a Venezia il 23 febbraio 1417 da Niccolò e Polissena Condulmer.

Maestro del sacro palazzo apostolico e Papa Paolo II · Papa Alessandro VI e Papa Paolo II · Mostra di più »

Papa Paolo III

Alessandro Farnese nacque a Canino, nella Maremma laziale (oggi provincia di Viterbo), figlio di Pier Luigi I Farnese, signore di Montalto (1435-1487) e Giovannella Caetani (1440-1468), discendente dalla famiglia di Gelasio II e Bonifacio VIII.

Maestro del sacro palazzo apostolico e Papa Paolo III · Papa Alessandro VI e Papa Paolo III · Mostra di più »

Papa Sisto IV

È il Sisto da cui prende il nome la Cappella Sistina che in seguito, durante il papato del nipote Giulio II, sarà affrescata da Michelangelo.

Maestro del sacro palazzo apostolico e Papa Sisto IV · Papa Alessandro VI e Papa Sisto IV · Mostra di più »

Papa Sisto V

Felice Piergentile nacque a Le Grotte, oggi Grottammare, cittadina picena del litorale del mare Adriatico.

Maestro del sacro palazzo apostolico e Papa Sisto V · Papa Alessandro VI e Papa Sisto V · Mostra di più »

Papa Urbano VIII

Maffeo Barberini nacque a Firenze da Antonio, un ricco mercante, e da Camilla Barbadori, quinto di sei figli.

Maestro del sacro palazzo apostolico e Papa Urbano VIII · Papa Alessandro VI e Papa Urbano VIII · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Maestro del sacro palazzo apostolico e Roma · Papa Alessandro VI e Roma · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Maestro del sacro palazzo apostolico e Papa Alessandro VI

Maestro del sacro palazzo apostolico ha 199 relazioni, mentre Papa Alessandro VI ha 220. Come hanno in comune 11, l'indice di Jaccard è 2.63% = 11 / (199 + 220).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Maestro del sacro palazzo apostolico e Papa Alessandro VI. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »