Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Magiari di Romania e Regno di Romania

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Magiari di Romania e Regno di Romania

Magiari di Romania vs. Regno di Romania

I Magiari di Romania rappresentano la comunità etnica più numerosa minoritaria in Romania. Il Regno di Romania (in rumeno: Regatul României), fu lo stato rumeno basato sulla forma della monarchia costituzionale esistente dal 13 marzo 1881 al 30 dicembre 1947, specificato dalle prime tre costituzioni rumene (1866, 1923 e 1938).

Analogie tra Magiari di Romania e Regno di Romania

Magiari di Romania e Regno di Romania hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Bucarest, Budapest, Lingua romena, Magiari, Romania, Timișoara, Transilvania, Ungheria.

Bucarest

Bucarest (AFI:; in romeno: București, pronuncia) è la capitale e la città più popolosa della Romania ed è la sesta più popolosa dell'Unione Europea.

Bucarest e Magiari di Romania · Bucarest e Regno di Romania · Mostra di più »

Budapest

Budapest (IPA:; pronuncia italiana moderna) è la capitale e la maggiore città dell'Ungheria.

Budapest e Magiari di Romania · Budapest e Regno di Romania · Mostra di più »

Lingua romena

La lingua romena o rumena o dacoromeno è una lingua romanza balcanica appartenente al gruppo indoeuropeo.

Lingua romena e Magiari di Romania · Lingua romena e Regno di Romania · Mostra di più »

Magiari

I magiari o ungari sono un gruppo etnico e linguistico di origine ugrica: in questo senso il termine può essere sinonimo di ungheresi; quest'ultimo termine è usato per periodi storici successivi alla creazione dello stato ungherese e quindi anche per l'attuale popolazione europea.

Magiari e Magiari di Romania · Magiari e Regno di Romania · Mostra di più »

Romania

Nessuna descrizione.

Magiari di Romania e Romania · Regno di Romania e Romania · Mostra di più »

Timișoara

Timișoara (pronuncia italiana: /timiscioàra/, AFI:, in ungherese Temesvár, in tedesco Temeswar o Temeschwar o Temeschburg, in serbo Темишвар-Temišvar, in turco Temeşvar) è un municipio della Romania di 319.279 abitanti, capoluogo del distretto di Timiș, nella regione storica del Banato.

Magiari di Romania e Timișoara · Regno di Romania e Timișoara · Mostra di più »

Transilvania

La Transilvania (romeno: Transilvania o Ardeal; Erdély; tedesco: Siebenbürgen; ungherese: Erdély) è una regione storica che costituisce la parte occidentale e centrale dell'odierna Romania, la più sviluppata dal punto di vista economico.

Magiari di Romania e Transilvania · Regno di Romania e Transilvania · Mostra di più »

Ungheria

L'Ungheria (Magyarország in ungherese, AFI) è uno Stato membro dell'Unione europea, costituito come repubblica e situato nell'Europa centro-orientale e nella pianura pannonica.

Magiari di Romania e Ungheria · Regno di Romania e Ungheria · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Magiari di Romania e Regno di Romania

Magiari di Romania ha 58 relazioni, mentre Regno di Romania ha 139. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 4.06% = 8 / (58 + 139).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Magiari di Romania e Regno di Romania. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »