Analogie tra Magister militum e Socii e foederati
Magister militum e Socii e foederati hanno 49 punti in comune (in Unionpedia): Alarico I, Antemio, Arcadio, Ardaburio Aspare, Avito, Bacurio l'Iberico, Basilisco (imperatore), Battaglia di Adrianopoli (378), Bonifacio (comes), Costantino III (usurpatore), Costantinopoli, Costanzo Felice, Costanzo III, Esercito romano, Flavio Eugenio, Flavio Ezio, Flavio Oreste, Fravitta, Gainas, Giovanni Scita, Giustiniano I, Gundobado, Illo (generale), Impero romano d'Occidente, IV secolo, Litorio, Maggioriano, Magister militum, Magno Massimo, Marcellino (generale romano), ..., Marciano (usurpatore), Mediolanum, Notitia dignitatum, Onorio (imperatore), Plinta, Prefetto del pretorio, Ricimero, Roma, Sabiniano Magno, Spagna romana, Stilicone, Teodorico, Teodorico Strabone, Teodosio, V secolo, Valente (imperatore), Varanes, Zenone (imperatore), Zosimo (storico). Espandi índice (19 più) »
Alarico I
Fu inoltre magister militum per Illyricum, nominato nel 398 dall'imperatore Arcadio. Fu il primo vero re dei Visigoti, il ramo occidentale dei Goti, opposto agli Ostrogoti, che, dopo circa vent'anni di guerra ininterrotta, compresero la necessità della figura di un re che amministrasse il potere supremo e non fosse solo un consigliere o un condottiero.
Alarico I e Magister militum · Alarico I e Socii e foederati ·
Antemio
Fu messo sul trono d'Occidente dall'imperatore d'Oriente Leone I, con la missione di restaurare il controllo sulle province perse, Africa e Gallia, ma fallì miseramente e fu ucciso dal proprio generale di origine germanica, Ricimero.
Antemio e Magister militum · Antemio e Socii e foederati ·
Arcadio
Arcadio era il figlio maggiore di Teodosio I ed Elia Flaccilla e fratello di Onorio. Teodosio cominciò ad educare il figlio all'arte del governo sin dalla minore età; suo precettore fu Sant'Arsenio il Grande, che fu mandato a Costantinopoli nel 394 dall'imperatore di Roma su richiesta di Teodosio, che voleva che i figli fossero educati da uno degli uomini più colti dell'Impero; Arcadio ordì una congiura contro Sant'Arsenio, che fu però sventata.
Arcadio e Magister militum · Arcadio e Socii e foederati ·
Ardaburio Aspare
Aspare nacque attorno all'anno 400. Suo padre era Ardaburio, un alano che raggiunse il rango di magister militum praesentialis dell'esercito romano d'Oriente.
Ardaburio Aspare e Magister militum · Ardaburio Aspare e Socii e foederati ·
Avito
Aristocratico gallo-romano, Avito s'adoperò nel suo pur breve regno a frenare la regressione dell'Impero romano d'Occidente alla sola Penisola italica.
Avito e Magister militum · Avito e Socii e foederati ·
Bacurio l'Iberico
Esponente della famiglia reale dell'Iberia caucasica, fu probabilmente costretto all'esilio dopo la pace del 363 fra Gioviano e Sapore II.
Bacurio l'Iberico e Magister militum · Bacurio l'Iberico e Socii e foederati ·
Basilisco (imperatore)
Basilisco era il fratello dell'imperatrice Verina, moglie dell'imperatore Leone I. La sua parentela con l'imperatore favorì la carriera militare di Basilisco, che però terminò bruscamente nel 468, quando Basilisco condusse la disastrosa operazione contro il regno dei Vandali in Africa, in una delle più vaste operazioni militari dell'antichità.
Basilisco (imperatore) e Magister militum · Basilisco (imperatore) e Socii e foederati ·
Battaglia di Adrianopoli (378)
La battaglia di Adrianopoli ebbe luogo presso l'omonima città, sita nella provincia romana della Tracia, il 9 agosto 378 e si concluse con l'annientamento dell'esercito romano guidato dall'imperatore d'Oriente Valente ad opera dei Visigoti di Fritigerno.
Battaglia di Adrianopoli (378) e Magister militum · Battaglia di Adrianopoli (378) e Socii e foederati ·
Bonifacio (comes)
Fu l'avversario di Flavio Ezio. Alto ufficiale romano in Africa, dove fu in rapporti con Agostino, a partire dalla morte dell'imperatore Costanzo III (421) divenne uno dei protagonisti della politica imperiale.
Bonifacio (comes) e Magister militum · Bonifacio (comes) e Socii e foederati ·
Costantino III (usurpatore)
Le province romane della Britannia avevano eletto usurpatori in rapida sequenza (Marco e Graziano) in risposta all'abbandono in cui erano state lasciate da Onorio, impegnato a difendere i territori continentali.
Costantino III (usurpatore) e Magister militum · Costantino III (usurpatore) e Socii e foederati ·
Costantinopoli
Costantinopoli (Kōnstantīnoúpolis), o Nuova Roma (in latino Nova Roma, in greco, Néa Rhṓmē), o ancora la Città d'Oro, sono alcuni dei nomi e degli epiteti dell'odierna città di Istanbul, sulle rive del Bosforo, maggior centro urbano della Turchia.
Costantinopoli e Magister militum · Costantinopoli e Socii e foederati ·
Costanzo Felice
Servì sotto gli imperatori Valentiniano III e Teodosio II. Tra il 425 e il 430 fu magister utriusque militiae, comandando l'esercito in Italia, ma, a parte una citazione ne la Notitia dignitatum, non ha una considerazione pari a quella dei suoi subordinati (Bonifacio e Ezio) da parte delle fonti.
Costanzo Felice e Magister militum · Costanzo Felice e Socii e foederati ·
Costanzo III
Cristiano, nacque a Naissus (moderna Niš, in Serbia).Olimpiodoro, frammento 39.
Costanzo III e Magister militum · Costanzo III e Socii e foederati ·
Esercito romano
Lesercito romano (militia o exercitus in lingua latina) fu l'insieme delle forze militari terrestri e di mare che servirono l'antica Roma nella serie di campagne militari che caratterizzarono la sua espansione, dall'epoca dei sette re alla Repubblica romana e all'epoca imperiale, fino al definitivo declino occidentale.
Esercito romano e Magister militum · Esercito romano e Socii e foederati ·
Flavio Eugenio
Di lui si hanno poche notizie certe, tranne che, all'epoca della sua investitura, ricopriva la carica di magister scriniorum (capo della cancelleria).
Flavio Eugenio e Magister militum · Flavio Eugenio e Socii e foederati ·
Flavio Ezio
Flavio Ezio è famoso per la sua vittoria su Attila presso i Campi Catalaunici, dove i Romani inflissero una pesante sconfitta all'esercito degli Unni.
Flavio Ezio e Magister militum · Flavio Ezio e Socii e foederati ·
Flavio Oreste
Fu l'ultimo generale romano a tentare di salvare l'impero, ormai prossimo al collasso.
Flavio Oreste e Magister militum · Flavio Oreste e Socii e foederati ·
Fravitta
Fravitta faceva parte della nobiltà gota, ed era pagano, ragione per la quale venne lodato da Eunapio. Il suo popolo aveva stretto un accordo con l'imperatore Teodosio I (382), in base al quale i Goti sarebbero stati accolti nell'impero, stanziandosi nel basso Danubio col rango di foederati.
Fravitta e Magister militum · Fravitta e Socii e foederati ·
Gainas
All'inizio della sua carriera, Gainas era un semplice soldato dell'esercito, ma già nel 394 era salito nella gerarchia militare, visto che l'imperatore Teodosio I gli affidò il comando del contingente di foederati barbari durante la campagna contro l'usurpatore Eugenio.
Gainas e Magister militum · Gainas e Socii e foederati ·
Giovanni Scita
Giovanni era un ufficiale dell'esercito dell'Impero romano d'Oriente. Nel 482 fu inviato in Illirico assieme a Moschiano, per combattere contro gli Ostrogoti di Teodorico l'Amalo.
Giovanni Scita e Magister militum · Giovanni Scita e Socii e foederati ·
Giustiniano I
Nessuna descrizione.
Giustiniano I e Magister militum · Giustiniano I e Socii e foederati ·
Gundobado
Era figlio del re dei Burgundi Gundioco; secondo un'ipotesi del XIX secolo, la madre potrebbe essere stata una sorella del patrizio Ricimero.
Gundobado e Magister militum · Gundobado e Socii e foederati ·
Illo (generale)
Di origine isaurica, aveva un fratello di nome Aspalio o Appalio, un secondo fratello di nome Trocundo e un fratellastro di nome Lilingis.
Illo (generale) e Magister militum · Illo (generale) e Socii e foederati ·
Impero romano d'Occidente
LImpero romano d'Occidente venne a costituirsi come entità pienamente autonoma e distinta dalla parte orientale al momento della morte dell'Imperatore Teodosio I (395), quando l'Impero venne diviso tra i suoi due figli e l'Occidente lasciato nelle mani di Onorio.
Impero romano d'Occidente e Magister militum · Impero romano d'Occidente e Socii e foederati ·
IV secolo
Nessuna descrizione.
IV secolo e Magister militum · IV secolo e Socii e foederati ·
Litorio
Tra il 435 e il 437 fu Comes rei militaris in Gallia. Con l'aiuto di un contingente di ausiliari unni, Litorio combatté contro i ribelli dell'Armorica, sconfiggendoli.
Litorio e Magister militum · Litorio e Socii e foederati ·
Maggioriano
Comandante militare di un certo successo, salì al trono dopo aver deposto l'imperatore Avito. Il suo regno fu caratterizzato da una politica estera volta a restaurare il controllo romano sulle province perdute – in particolare Gallia, Hispania e Africa – e da una politica interna avente lo scopo di risollevare le finanze imperiali, garantendo al contempo equità e giustizia.
Maggioriano e Magister militum · Maggioriano e Socii e foederati ·
Magister militum
Magister militum (in latino: "comandante dei soldati") era un grado usato nel tardo Impero romano entrato in uso dalla fine del regno di Costantino I e poi evolutosi con Teodosio I. Era l'equivalente romano del Generale in quanto comandante supremo dell'esercito; più specificatamente il magister militum era a capo di un esercito in una Prefettura del pretorio mentre il magister militum praesentalis aveva il comando supremo dell'esercito.
Magister militum e Magister militum · Magister militum e Socii e foederati ·
Magno Massimo
La figura di Magno Massimo, rielaborata e romanzata, entrò a far parte del ciclo bretone attraverso uno dei racconti del Mabinogion in cui il condottiero viene indicato con il nome di Macsen Wledig.
Magister militum e Magno Massimo · Magno Massimo e Socii e foederati ·
Marcellino (generale romano)
Marcellino era amico di Flavio Ezio, magister militum dell'Imperatore romano Valentiniano III; quando Valentiniano assassinò Ezio, nel 454, Marcellino si ritenne dispensato dall'essere fedele all'imperatore, ritagliandosi di fatto un dominio in Dalmazia, che tenne come comes rei militaris dell'Illyricum.
Magister militum e Marcellino (generale romano) · Marcellino (generale romano) e Socii e foederati ·
Marciano (usurpatore)
Marciano era figlio dell'imperatore romano d'Occidente Antemio (467-472) e di Elia Marcia Eufemia, figlia dell'imperatore d'Oriente Marciano.
Magister militum e Marciano (usurpatore) · Marciano (usurpatore) e Socii e foederati ·
Mediolanum
Mediolanum era una città romana della Regio XI Transpadana. Il suo centro abitato corrisponde alla moderna Milano, la quale ne rappresenta l'evoluzione storica.
Magister militum e Mediolanum · Mediolanum e Socii e foederati ·
Notitia dignitatum
La Notitia dignitatum et administrationum omnium tam civilium quam militarium ("Ragguaglio di tutti i ranghi e uffici sia civili che militari") è un documento redatto da un anonimo e attribuito dagli studiosi ad un periodo compreso tra la fine del IV secolo e l'inizio del regno dell'Imperatore romano d'Occidente Valentiniano III (425-455).
Magister militum e Notitia dignitatum · Notitia dignitatum e Socii e foederati ·
Onorio (imperatore)
Definito "l'imperatore indifferente" da Edward Gibbon, dimostrò tutta la sua inettitudine nell'amministrare l'impero, insofferente dinanzi a invasioni, rivolte e perdite di alcune province.
Magister militum e Onorio (imperatore) · Onorio (imperatore) e Socii e foederati ·
Plinta
Era un goto, imparentato con Ardaburio Aspare, forse suo suocero, e padre di Armanzio. Plinta era un ariano della setta dei Psatiriani (i seguaci di Marino di Tracia), che a Costantinopoli, nel 419, si ricongiunsero agli altri ariani.
Magister militum e Plinta · Plinta e Socii e foederati ·
Prefetto del pretorio
Il prefetto del pretorio (ma più correttamente «prefetto al pretorio», dal latino: praefectus praetorio) fu una figura dell'amministrazione militare e civile dell'Impero romano.
Magister militum e Prefetto del pretorio · Prefetto del pretorio e Socii e foederati ·
Ricimero
Flavio Ricimero era un germano cristiano ariano, per metà svevo e per metà visigoto, figlio di un principe degli Svevi e della figlia di Vallia, re dei Visigoti.
Magister militum e Ricimero · Ricimero e Socii e foederati ·
Roma
Roma (AFI) è la capitale dell’Italia. È il capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio. Il comune di Roma è dotato di un ordinamento amministrativo speciale, denominato Roma Capitale e disciplinato dalla legge dello Stato.
Magister militum e Roma · Roma e Socii e foederati ·
Sabiniano Magno
Nel 479, a Edessa, ricevette i codicilli con la sua nomina a Magister militum per Illyricum dalle mani del patricius Adamanzio, succedendo in questa carica ad Unulfo.
Magister militum e Sabiniano Magno · Sabiniano Magno e Socii e foederati ·
Spagna romana
Per Spagna romana (Hispania) si intende quel periodo storico in cui la penisola iberica passò sotto controllo romano. Espulsi i Cartaginesi dalla costa mediterranea occupata della Hispania nel corso della seconda guerra punica (206 a.C.), Roma fondò la nuova provincia e iniziò una lenta occupazione della penisola, che si prolungò per buona parte del II secolo a.C. Le province iberiche vennero, infatti, interessate da una serie di rivolte e azioni di conquista, che comportarono frequentemente l'invio di eserciti guidati dai consoli.
Magister militum e Spagna romana · Socii e foederati e Spagna romana ·
Stilicone
De facto esercitò la reggenza della parte occidentale dell'impero romano dalla morte di Teodosio I, sotto l'impero del giovane figlio di Teodosio I, Onorio, senza riuscire a imporre la sua autorità anche all'Impero romano d'Oriente.
Magister militum e Stilicone · Socii e foederati e Stilicone ·
Teodorico
Fu re degli Ostrogoti dal 474 e sovrano del Regno ostrogoto in Italia dal 493.
Magister militum e Teodorico · Socii e foederati e Teodorico ·
Teodorico Strabone
Teodorico Strabone era un capo dei Goti di Tracia. Figlio di Triarius, aveva due fratelli, una moglie di nome Sigilda e un figlio chiamato Recitach; era imparentato con il potente generale alano, nonché magister militum, Ardaburio Aspare tramite la moglie di costui, zia di Teodorico.
Magister militum e Teodorico Strabone · Socii e foederati e Teodorico Strabone ·
Teodosio
Fu l'ultimo imperatore dell'impero romano prima della separazione tra Pars Occidentalis e Pars Orientalis. Nel 380 con l'editto di Tessalonica fece del Cristianesimo la religione unica e obbligatoriaCodex Theodosianus, 16, 1.2 dell'Impero; per questo fu chiamato Teodosio il Grande dagli scrittori cristiani e le Chiese orientali lo venerano come santo (San Teodosio I il Grande, commemorato il 17 gennaio).
Magister militum e Teodosio · Socii e foederati e Teodosio ·
V secolo
Nessuna descrizione.
Magister militum e V secolo · Socii e foederati e V secolo ·
Valente (imperatore)
Valente e suo fratello Valentiniano nacquero entrambi 70 km ad est di Sirmio, nella città di Cibalae, rispettivamente nel 328 e nel 321.
Magister militum e Valente (imperatore) · Socii e foederati e Valente (imperatore) ·
Varanes
Il suo nome suggerisce una origine persiana; suo padre era rinomato. Nel 393 era alla corte di Costantinopoli; probabilmente seguì Teodosio I in Occidente nel 394, per rimanere poi lì sotto Onorio.
Magister militum e Varanes · Socii e foederati e Varanes ·
Zenone (imperatore)
Di origine isaurica e per questo considerato quasi un barbaro dal popolo di Costantinopoli, Zenone iniziò la carriera militare nella guardia imperiale; ottenne presto il favore dell'imperatore Leone I, che vide in lui la persona adatta a ridimensionare l'influenza del potente generale germanico Ardaburio Aspare.
Magister militum e Zenone (imperatore) · Socii e foederati e Zenone (imperatore) ·
Zosimo (storico)
Secondo Fozio, Zosimo visse a Costantinopoli e fu essenzialmente conte e advocatus fisci, ossia avvocato fiscale. Ulteriori notizie provengono da cenni nella sua opera: Zosimo doveva essere pagano, visto che critica il cristianesimo dell'imperatore Costantino ed esalta le virtù del "restauratore" del paganesimo Giuliano.
Magister militum e Zosimo (storico) · Socii e foederati e Zosimo (storico) ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Magister militum e Socii e foederati
- Che cosa ha in comune Magister militum e Socii e foederati
- Analogie tra Magister militum e Socii e foederati
Confronto tra Magister militum e Socii e foederati
Magister militum ha 267 relazioni, mentre Socii e foederati ha 253. Come hanno in comune 49, l'indice di Jaccard è 9.42% = 49 / (267 + 253).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Magister militum e Socii e foederati. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: