Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Magnitudine apparente e Progetto HATNet

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Magnitudine apparente e Progetto HATNet

Magnitudine apparente vs. Progetto HATNet

La magnitudine apparente (m) di un corpo celeste è una misura della sua luminosità rilevabile da un punto di osservazione, di solito la Terra. Il Progetto HATNet (Hungarian Automated Telescope Network) è un network di ricerca ungherese composto da sei telescopi completamente automatizzati, denominati HAT.

Analogie tra Magnitudine apparente e Progetto HATNet

Magnitudine apparente e Progetto HATNet hanno 1 cosa in comune (in Unionpedia): Dispositivo ad accoppiamento di carica.

Dispositivo ad accoppiamento di carica

Il dispositivo ad accoppiamento di carica, sigla CCD (dall'inglese Charge-Coupled Device) oppure DAC, consiste in un circuito integrato formato da una riga, o da una griglia, di elementi semiconduttori (photosite) in grado di accumulare una carica elettrica (charge) proporzionale all'intensità della radiazione elettromagnetica che li colpisce.

Dispositivo ad accoppiamento di carica e Magnitudine apparente · Dispositivo ad accoppiamento di carica e Progetto HATNet · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Magnitudine apparente e Progetto HATNet

Magnitudine apparente ha 142 relazioni, mentre Progetto HATNet ha 38. Come hanno in comune 1, l'indice di Jaccard è 0.56% = 1 / (142 + 38).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Magnitudine apparente e Progetto HATNet. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »