Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Magnitudo

Indice Magnitudo

In sismologia la magnitudo ("grandezza") è una misura indiretta dell'energia meccanica sprigionata da un evento sismico all'ipocentro, basandosi sull'ampiezza delle onde sismiche registrate dai sismografi in superficie.

Indice

  1. 31 relazioni: Ampiezza, Carico di rottura, Charles Francis Richter, Crosta terrestre, Decibel, Energia, Energia meccanica, Hiroshima, Ipocentro, Logaritmo, Magnitudo delle onde di volume, Magnitudo delle onde superficiali, Mantello terrestre, Numero adimensionale, Onde sismiche, Potenza (fisica), Roccia, Scala di magnitudo del momento sismico, Scala logaritmica, Scala Mercalli, Scala Richter, Scala Rossi-Forel, Sismografo, Sismologia, Sistema internazionale di unità di misura, Superficie, Tera (prefisso), Terremoto, Terremoto di Valdivia del 1960, Trinitrotoluene, Unità di misura.

Ampiezza

L'ampiezza, in fisica, è la massima variazione di una grandezza in un'oscillazione periodica. Nell'equazione semplice dell'onda dove f_ rappresenta l'ampiezza dell'onda.

Vedere Magnitudo e Ampiezza

Carico di rottura

In fisica e scienza dei materiali il carico di rottura (detto anche forza di rottura o sollecitazione a rottura) è il limite, in termini di forza o sollecitazione esterna applicata, oltre il quale un materiale risulta definitivamente inservibile dal punto di vista della resistenza.

Vedere Magnitudo e Carico di rottura

Charles Francis Richter

Ha dato il nome alla famosa scala sismica che misura la magnitudo di un terremoto. A differenza della scala Mercalli, che misura l'intensità basandosi sui danni ai manufatti e sulla percezione umana soggettiva del fenomeno sismico (e che dipende dunque anche dalla distanza del centro colpito dall'epicentro del sisma, e dalle caratteristiche dell'edilizia della regione), la scala Richter tende a misurare l'energia che il terremoto sprigiona.

Vedere Magnitudo e Charles Francis Richter

Crosta terrestre

La crosta terrestre (chiamata comunemente superficie terrestre), in geologia e in geofisica, è uno degli involucri concentrici di cui è costituita la Terra: per la precisione, si intende lo strato più esterno della Terra solida, limitata inferiormente dalla Discontinuità di Mohorovičić, avente uno spessore medio variabile fra 4 (crosta oceanica) e 70 chilometri (crosta continentale).

Vedere Magnitudo e Crosta terrestre

Decibel

Il decibel (simbolo ㏈) è la decima parte del bel (simbolo B): 10 ㏈.

Vedere Magnitudo e Decibel

Energia

Lenergia è la grandezza fisica che misura la capacità di un corpo o di un sistema fisico di compiere lavoro, a prescindere dal fatto che tale lavoro sia o possa essere effettivamente attuato.

Vedere Magnitudo e Energia

Energia meccanica

Lenergia meccanica è la somma di energia cinetica ed energia potenziale attinenti allo stesso sistema, da distinguere dall'energia totale del sistema in cui rientra anche l'energia interna.

Vedere Magnitudo e Energia meccanica

Hiroshima

Hiroshima (AFI: o; in giapponese,; raramente italianizzata in Iroscima o Hiroscima) è una città portuale giapponese e capoluogo dell'omonima prefettura, situata a ovest della principale isola di Honshū, rivolta verso il mare interno, nel Giappone sud-occidentale.

Vedere Magnitudo e Hiroshima

Ipocentro

L'ipocentro, o fuoco, (dal greco ὑπόκεντρον, centro al di sotto) è il punto all'interno della Terra dove comincia a propagarsi la frattura che genera un terremoto.

Vedere Magnitudo e Ipocentro

Logaritmo

In matematica, il logaritmo di un numero in una data base è l'esponente al quale la base deve essere elevata per ottenere il numero stesso. In generale, se b.

Vedere Magnitudo e Logaritmo

Magnitudo delle onde di volume

La Magnitudo delle onde di volume o Magnitudo delle onde di corpo (m_b) è una stima della grandezza di un terremoto, fatta usando l'ampiezza delle onde P per calcolare la magnitudo.

Vedere Magnitudo e Magnitudo delle onde di volume

Magnitudo delle onde superficiali

La scala della magnitudo delle onde superficiali (M_s) è una delle scale di magnitudo usata in sismologia per descrivere la grandezza di un terremoto.

Vedere Magnitudo e Magnitudo delle onde superficiali

Mantello terrestre

In geologia e in geofisica il mantello terrestre è uno degli involucri concentrici che costituiscono la Terra: si tratta di un involucro solido plastico, compreso tra la crosta terrestre e il nucleo terrestre, avente uno spessore di circa.

Vedere Magnitudo e Mantello terrestre

Numero adimensionale

In matematica applicata alle scienze, un numero adimensionale, o numero puro, o gruppo adimensionale, è una grandezza fisica esprimibile come un numero senza alcuna unità di misura.

Vedere Magnitudo e Numero adimensionale

Onde sismiche

Le onde sismiche sono onde che si propagano attraverso il globo terrestre e sono generate da un terremoto, da attività vulcanica o artificialmente ad opera dell'uomo tramite un'esplosione o un'altra forma di energizzazione del terreno.

Vedere Magnitudo e Onde sismiche

Potenza (fisica)

La potenza, nella fisica, è definita operativamente come l'energia trasferita nell'unità di tempo. Dire che un macchinario ha un'alta potenza (W) vuol dire che riesce a trasferire una grande quantità di energia (J) in un breve intervallo di tempo (s).

Vedere Magnitudo e Potenza (fisica)

Roccia

Una roccia è un aggregato naturale solidi di minerali. Sebbene rocce di diversa origine e dalle diverse caratteristiche possono trovarsi a stretto contatto, la loro natura non dipende solo dalla sua origine, ma anche dalle condizioni fisico-ambientali in cui viene a trovarsi.

Vedere Magnitudo e Roccia

Scala di magnitudo del momento sismico

La scala di magnitudo del momento sismico (conosciuta anche con l'acronimo inglese MMS, da moment magnitude scale, nel linguaggio giornalistico spesso chiamata semplicemente magnitudo momento) è una scala di misurazione sismica utilizzata dai sismologi per misurare le dimensioni dei terremoti in termini di energia liberata.

Vedere Magnitudo e Scala di magnitudo del momento sismico

Scala logaritmica

In matematica, la scala logaritmica è una rappresentazione grafica dei numeri reali positivi.

Vedere Magnitudo e Scala logaritmica

Scala Mercalli

La scala Mercalli è una scala di valutazione dell'intensità di un terremoto eseguita osservando i danni che esso produce sulle persone, cose e manufatti.

Vedere Magnitudo e Scala Mercalli

Scala Richter

Con l'attribuzione di un valore sulla scala Richter, si esprime una misura della cosiddetta magnitudo, ovvero una stima dell'energia sprigionata da un terremoto nel punto della frattura della crosta terrestre, cioè all'ipocentro, secondo i criteri indicati dal geofisico statunitense Charles Richter.

Vedere Magnitudo e Scala Richter

Scala Rossi-Forel

La scala Rossi-Forel fu una delle prime scale sismiche a valutare l'intensità di un terremoto. Sviluppata dall'italiano Michele Stefano de Rossi e dallo svizzero François-Alphonse Forel nell'Ottocento, venne usata per circa due decenni fino all'introduzione della scala d'intensità Mercalli nel 1902.

Vedere Magnitudo e Scala Rossi-Forel

Sismografo

Il sismografo è lo strumento di misura che viene utilizzato per registrare i fenomeni sismici. Si distingue dal sismometro, strumento che effettua la sola misura e non la registrazione della stessa.

Vedere Magnitudo e Sismografo

Sismologia

La sismologia (dal greco seismos.

Vedere Magnitudo e Sismologia

Sistema internazionale di unità di misura

Il sistema internazionale di unità di misura (in francese: Système international d'unités), abbreviato in SI (pronunciato esse-i), è il più diffuso sistema di unità di misura.

Vedere Magnitudo e Sistema internazionale di unità di misura

Superficie

In matematica, una superficie è una forma geometrica senza spessore, avente solo due dimensioni. Una superficie può essere piatta (come un piano) o curva (come il bordo di una sfera o di un cilindro).

Vedere Magnitudo e Superficie

Tera (prefisso)

Tera è un prefisso SI che esprime il fattore 1012, ovvero 10004, ovvero 1 000 000 000 000, ovvero mille miliardi. È stato confermato nel 1960 dalla CGPM.

Vedere Magnitudo e Tera (prefisso)

Terremoto

In geofisica, il terremoto (dal latino: terrae motus, che vuol dire "movimento della terra"), detto anche sisma o scossa tellurica (dal latino Tellus, dea romana della Terra), è una vibrazione della crosta terrestre, provocato dallo spostamento improvviso di una massa rocciosa nel sottosuolo.

Vedere Magnitudo e Terremoto

Terremoto di Valdivia del 1960

Il terremoto di Valdivia del 1960, noto anche come grande terremoto del Cile, o come terremoto di Bío Bío, si è verificato il 22 maggio 1960 alle 14:11 ora locale (19:11 UTC), ed è a oggi il più potente terremoto mai registrato nella storia, con una magnitudo di 9,5.

Vedere Magnitudo e Terremoto di Valdivia del 1960

Trinitrotoluene

Il trinitrotoluene (noto anche come tritolo e spesso abbreviato in TNT) è un nitroderivato aromatico ottenuto per nitrazione del toluene. Come la maggior parte dei composti chimici derivati dal nitrato, è fortemente esplosivo e viene impiegato nella preparazione di miscele esplosive come ad esempio l'amatolo, in miscela con il nitrato d'ammonio.

Vedere Magnitudo e Trinitrotoluene

Unità di misura

Ununità di misura è una quantità prestabilita di una grandezza fisica che viene utilizzata come riferimento condiviso per la misura di quella grandezza.

Vedere Magnitudo e Unità di misura

Conosciuto come Magnitudine (geologia), Magnitudo (geologia).