Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Malattia da reflusso gastroesofageo e Ranitidina

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Malattia da reflusso gastroesofageo e Ranitidina

Malattia da reflusso gastroesofageo vs. Ranitidina

La malattia da reflusso gastroesofageo, sigla MRGE (in inglese GERD, Gastro-Esophageal Reflux Disease o GORD, Gastro-Oesophageal Reflux disease), è una malattia di interesse gastroenterologico, causata da complicanze patologiche del reflusso gastroesofageo (RGE). Ranitidina, nella fase sperimentale conosciuta con la sigla AH19065, è una molecola con attività antagonista dei recettori H2 dell'istamina il cui effetto è l'inibizione della produzione di acido da parte dello stomaco.

Analogie tra Malattia da reflusso gastroesofageo e Ranitidina

Malattia da reflusso gastroesofageo e Ranitidina hanno 4 punti in comune (in Unionpedia): Bronco, Stomaco, Succo gastrico, Ulcera.

Bronco

Il bronco è ciascuna delle due ramificazioni terminali della trachea.

Bronco e Malattia da reflusso gastroesofageo · Bronco e Ranitidina · Mostra di più »

Stomaco

Lo stomaco (in greco antico στόμαχος, stòmachos, da cui il lat. stomachus; in latino anche ventriculus) è un organo dell'apparato digerente che svolge la seconda fase della digestione, quella successiva alla masticazione.

Malattia da reflusso gastroesofageo e Stomaco · Ranitidina e Stomaco · Mostra di più »

Succo gastrico

Il succo gastrico è una secrezione prodotta dalla mucosa interna dello stomaco contenente muco, sali, acqua, enzimi digestivi (come ad esempio la pepsina) e acido cloridrico, oltre al cosiddetto fattore intrinseco, che favorisce l'assorbimento della vitamina B12.

Malattia da reflusso gastroesofageo e Succo gastrico · Ranitidina e Succo gastrico · Mostra di più »

Ulcera

L'ulcera (dal latino ulcus) è una lesione della pelle o di un tessuto epiteliale, a lenta, difficoltosa o assente cicatrizzazione.

Malattia da reflusso gastroesofageo e Ulcera · Ranitidina e Ulcera · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Malattia da reflusso gastroesofageo e Ranitidina

Malattia da reflusso gastroesofageo ha 84 relazioni, mentre Ranitidina ha 73. Come hanno in comune 4, l'indice di Jaccard è 2.55% = 4 / (84 + 73).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Malattia da reflusso gastroesofageo e Ranitidina. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »