Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Malattia di Crohn e Mezzo di contrasto

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Malattia di Crohn e Mezzo di contrasto

Malattia di Crohn vs. Mezzo di contrasto

La malattia di Crohn o morbo di Crohn, nota anche come enterite regionale, è una malattia infiammatoria cronica dell'intestino (MICI) che può colpire qualsiasi parte del tratto gastrointestinale, dalla bocca all'ano, provocando una vasta gamma di sintomi. I mezzi di contrasto (abbreviati in m.d.c.) o agenti di contrasto sono sostanze in grado di modificare il modo in cui una regione analizzata appare in una immagine medica.

Analogie tra Malattia di Crohn e Mezzo di contrasto

Malattia di Crohn e Mezzo di contrasto hanno 12 punti in comune (in Unionpedia): Bario, Cortisone, Fistola, Imaging a risonanza magnetica, Iodio, Medicina nucleare, Nausea, Proteine, Sangue, Solfato di bario, Tomografia computerizzata, Vomito.

Bario

Il bario è l'elemento chimico di numero atomico 56.

Bario e Malattia di Crohn · Bario e Mezzo di contrasto · Mostra di più »

Cortisone

Il cortisone è un ormone usato come farmaco.

Cortisone e Malattia di Crohn · Cortisone e Mezzo di contrasto · Mostra di più »

Fistola

Per fistola (latino fistula da findere, fendere) si intende una comunicazione patologica, di forma tubulare, tra due strutture o tra due cavità dell'organismo o tra esse e l'esterno.

Fistola e Malattia di Crohn · Fistola e Mezzo di contrasto · Mostra di più »

Imaging a risonanza magnetica

Limaging a risonanza magnetica (Magnetic Resonance Imaging, MRI), detto anche tomografia a risonanza magnetica (Magnetic Resonance Tomography, MRT) o risonanza magnetica tomografica (RMT), oppure semplicemente RM, è una tecnica di generazione di immagini usata prevalentemente a scopi diagnostici in campo medico, basata sul principio fisico della risonanza magnetica nucleare.

Imaging a risonanza magnetica e Malattia di Crohn · Imaging a risonanza magnetica e Mezzo di contrasto · Mostra di più »

Iodio

Lo iodio (o, in forma arcaica, jodio) è l'elemento chimico di numero atomico 53.

Iodio e Malattia di Crohn · Iodio e Mezzo di contrasto · Mostra di più »

Medicina nucleare

La medicina nucleare è quella branca della medicina che utilizza sostanze radioattive (radiofarmaci) a scopo diagnostico, terapeutico e di ricerca biomedica.

Malattia di Crohn e Medicina nucleare · Medicina nucleare e Mezzo di contrasto · Mostra di più »

Nausea

La nausea, parola derivante dal latino nãusea, "mal di mare", derivante a sua volta dal greco, variante ionica di, derivante da, "nave", è una sensazione di malessere e fastidio allo stomaco che può precedere il vomito.

Malattia di Crohn e Nausea · Mezzo di contrasto e Nausea · Mostra di più »

Proteine

In chimica, le proteine (o protidi) sono macromolecole biologiche costituite da catene di amminoacidi legati uno all'altro da un legame peptidico (ovvero un legame tra il gruppo amminico di un amminoacido e il gruppo carbossilico dell'altro amminoacido, creato attraverso una reazione di condensazione con perdita di una molecola d'acqua).

Malattia di Crohn e Proteine · Mezzo di contrasto e Proteine · Mostra di più »

Sangue

Il sangue è un tessuto connettivo fluido (allo stato di aggregazione liquido e dal comportamento non newtoniano).

Malattia di Crohn e Sangue · Mezzo di contrasto e Sangue · Mostra di più »

Solfato di bario

Il solfato di bario è il sale di bario dell'acido solforico.

Malattia di Crohn e Solfato di bario · Mezzo di contrasto e Solfato di bario · Mostra di più »

Tomografia computerizzata

La tomografia computerizzata, in radiologia, indicata con l'acronimo TC o CT (dall'inglese computed tomography), è una tecnica di indagine radiodiagnostica (diagnostica per immagini), con la quale è possibile riprodurre immagini in sezione (tomografia) e tridimensionali dell'anatomia, create da un'analisi generata al computer, dell'attenuazione di un fascio di raggi X mentre passa attraverso una sezione corporea.

Malattia di Crohn e Tomografia computerizzata · Mezzo di contrasto e Tomografia computerizzata · Mostra di più »

Vomito

Il vomito (detto anche emesi, dal greco ἔμεσις, èmesis) è l'espulsione rapida attraverso la bocca di materiale gastrointestinale, provocata dalla rapida contrazione involontaria dei muscoli dell'addome, associata ad un'apertura del cardias in seguito ad un'onda antiperistaltica che parte dal digiuno.

Malattia di Crohn e Vomito · Mezzo di contrasto e Vomito · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Malattia di Crohn e Mezzo di contrasto

Malattia di Crohn ha 209 relazioni, mentre Mezzo di contrasto ha 69. Come hanno in comune 12, l'indice di Jaccard è 4.32% = 12 / (209 + 69).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Malattia di Crohn e Mezzo di contrasto. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »