Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Malcolm McDowell e Richard Harris

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Malcolm McDowell e Richard Harris

Malcolm McDowell vs. Richard Harris

Malcolm McDowell nasce da una famiglia non particolarmente agiata; il padre era proprietario di un pub. Harris, sesto di nove figli, è nato a Limerick, Irlanda in una famiglia cattolica.

Analogie tra Malcolm McDowell e Richard Harris

Malcolm McDowell e Richard Harris hanno 15 punti in comune (in Unionpedia): Adalberto Maria Merli, Doppiaggio, Ennio Coltorti, Film, Italia, J. Lee Thompson, Lindsay Anderson, Lingua italiana, Martin Ritt, Mary McGuckian, Pino Colizzi, Renato Mori, Richard Lester, Sandro Iovino, Sergio Tedesco.

Adalberto Maria Merli

Ha lavorato in varie fiction televisive fra cui La freccia nera, Le terre del Sacramento, E le stelle stanno a guardare, L'impostore, La piovra 3, Maria Montessori - Una vita per i bambini, Rebecca, la prima moglie.

Adalberto Maria Merli e Malcolm McDowell · Adalberto Maria Merli e Richard Harris · Mostra di più »

Doppiaggio

Il termine doppiaggio, nella sua accezione più generica, designa il procedimento tecnico mediante il quale nei prodotti audiovisivi (cartoni animati, serie televisive, videogiochi, film e altro) si sostituisce (si «duplica», «doppia» per l'appunto), la colonna sonora originale, sia parlata sia musicata del prodotto stesso.

Doppiaggio e Malcolm McDowell · Doppiaggio e Richard Harris · Mostra di più »

Ennio Coltorti

Padre dell'attore e doppiatore Emiliano Coltorti.

Ennio Coltorti e Malcolm McDowell · Ennio Coltorti e Richard Harris · Mostra di più »

Film

Un film è un'immagine in movimento che è stata registrata su uno o più supporti cinematografici.

Film e Malcolm McDowell · Film e Richard Harris · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Italia e Malcolm McDowell · Italia e Richard Harris · Mostra di più »

J. Lee Thompson

Nessuna descrizione.

J. Lee Thompson e Malcolm McDowell · J. Lee Thompson e Richard Harris · Mostra di più »

Lindsay Anderson

Tra i massimi esponenti del free cinema britannico, diresse importanti film nell'arco di un ventennio.

Lindsay Anderson e Malcolm McDowell · Lindsay Anderson e Richard Harris · Mostra di più »

Lingua italiana

L'italiano (Questa è una trascrizione fonetica. La trascrizione fonemica corrispondente è, dove la lunghezza della vocale non è segnata perché in italiano non ha valore distintivo.) è una lingua romanza parlata principalmente in Italia.

Lingua italiana e Malcolm McDowell · Lingua italiana e Richard Harris · Mostra di più »

Martin Ritt

Regista di film come La spia che venne dal freddo, si distinse per le innovazioni apportate nel racconto delle storie dedicandosi a film in cui generalmente la storia si basava su un personaggio, mettendo in risalto gli aspetti più significativi di tutto ciò che girava attorno ad esso.

Malcolm McDowell e Martin Ritt · Martin Ritt e Richard Harris · Mostra di più »

Mary McGuckian

Nata e cresciuta nell'Ulster in anni pieni di tensione politica e sociale, completa la propria educazione presso il Trinity College di Dublino dove prende un diploma di ingegneria.

Malcolm McDowell e Mary McGuckian · Mary McGuckian e Richard Harris · Mostra di più »

Pino Colizzi

Ha iniziato la carriera televisiva nel 1960 come protagonista dello sceneggiato televisivo Tom Jones, ma le sue caratteristiche di "duro e tenebroso" poco si adattavano al personaggio del romanzo di Henry Fielding.

Malcolm McDowell e Pino Colizzi · Pino Colizzi e Richard Harris · Mostra di più »

Renato Mori

Voce ufficiale di Morgan Freeman, per il cui doppiaggio è stato premiato da una giuria di critici, tra gli attori più frequentemente doppiati vi sono Gene Hackman, James Earl Jones e John Rhys-Davies.

Malcolm McDowell e Renato Mori · Renato Mori e Richard Harris · Mostra di più »

Richard Lester

Di origine ebraica, fu una specie di bambino prodigio e a soli 15 anni di età cominciò a frequentare l'Università della Pennsylvania, dove iniziò a sviluppare il suo interesse per il cinema britannico, in modo particolare per le Ealing comedies.

Malcolm McDowell e Richard Lester · Richard Harris e Richard Lester · Mostra di più »

Sandro Iovino

È noto soprattutto per aver doppiato Rutger Hauer nel film Blade Runner, Montgomery Burns nel cartone animato I Simpson e il personaggio di Windom Earle nella serie televisiva statunitense I segreti di Twin Peaks.

Malcolm McDowell e Sandro Iovino · Richard Harris e Sandro Iovino · Mostra di più »

Sergio Tedesco

Nasce a La Spezia nel 1928.

Malcolm McDowell e Sergio Tedesco · Richard Harris e Sergio Tedesco · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Malcolm McDowell e Richard Harris

Malcolm McDowell ha 343 relazioni, mentre Richard Harris ha 210. Come hanno in comune 15, l'indice di Jaccard è 2.71% = 15 / (343 + 210).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Malcolm McDowell e Richard Harris. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »