Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Malines e Storia del Belgio

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Malines e Storia del Belgio

Malines vs. Storia del Belgio

Malines (in olandese Mechelen, in fiammingo Mechelen, in italiano storico Mellina) è una città belga di 80.940 abitanti situata nella provincia di Anversa, nella regione delle Fiandre. Questa voce tratta la storia dello stato europeo del Belgio.

Analogie tra Malines e Storia del Belgio

Malines e Storia del Belgio hanno 13 punti in comune (in Unionpedia): Anversa, Bruges, Bruxelles, Carlo I di Borgogna, Carlo V d'Asburgo, Ducato di Brabante, Gand, Lingua fiamminga, Lovanio, Maria di Borgogna, Principato vescovile di Liegi, Rivoluzione francese, Seconda guerra mondiale.

Anversa

Anversa (Antwerpen in olandese, Anvers in francese) è una città di 506.922 abitanti del Belgio settentrionale, la più importante nella regione delle Fiandre, una delle tre regioni dello Stato, e il capoluogo della provincia omonima.

Anversa e Malines · Anversa e Storia del Belgio · Mostra di più »

Bruges

Bruges (in francese, pron.) o Brugge (in nederlandese, pron.; nella variante fiamminga pronunciato; Brügge in tedesco), in italiano in passato Bruggia, è una città del Belgio, capoluogo e maggiore città delle Fiandre Occidentali, nella Comunità fiamminga.

Bruges e Malines · Bruges e Storia del Belgio · Mostra di più »

Bruxelles

Bruxelles (nome francese; pronuncia o, meno correttamente,, italianizzata in; in olandese Brussel, in tedesco Brüssel; in italiano storico Brusselle o Borsella) è un'area metropolitana del Belgio che ospita all'incirca 2,6 milioni di abitanti.

Bruxelles e Malines · Bruxelles e Storia del Belgio · Mostra di più »

Carlo I di Borgogna

Il soprannome di Temerario, di chiara influenza romantica, si accompagnò ad ulteriori appellativi attribuitigli dai suoi contemporanei, come Grande Leone, Guerriero, Terribile, ecc.

Carlo I di Borgogna e Malines · Carlo I di Borgogna e Storia del Belgio · Mostra di più »

Carlo V d'Asburgo

Per via dei diffusi timori che la sua vasta eredità avrebbe potuto portare all'instaurarsi di una monarchia universale e un'egemonia europea, Carlo subì le ostilità da parte dei molti nemici.

Carlo V d'Asburgo e Malines · Carlo V d'Asburgo e Storia del Belgio · Mostra di più »

Ducato di Brabante

Il Ducato di Brabante (in italiano storico Brabanza) fu uno stato storico della regione storica dei Paesi Bassi.

Ducato di Brabante e Malines · Ducato di Brabante e Storia del Belgio · Mostra di più »

Gand

GandCfr.

Gand e Malines · Gand e Storia del Belgio · Mostra di più »

Lingua fiamminga

Lingua fiamminga è la definizione usata con riferimento alla variante dell'olandese parlato in Belgio, nella regione delle Fiandre (Vlaanderen, 6 milioni di abitanti circa) e da una percentuale minoritaria degli abitanti della Regione di Bruxelles-Capitale (Région de Bruxelles Capitale/Brussels Hoofdstedelijk Gewest).

Lingua fiamminga e Malines · Lingua fiamminga e Storia del Belgio · Mostra di più »

Lovanio

Lovanio (nederl. Leuven, fr. Louvain) è il capoluogo della provincia del Brabante Fiammingo nel centro delle Fiandre e del Belgio.

Lovanio e Malines · Lovanio e Storia del Belgio · Mostra di più »

Maria di Borgogna

Nacque il 13 febbraio 1457 a Bruxelles, nel Coudenberg, il palazzo dei duchi di Brabante.

Malines e Maria di Borgogna · Maria di Borgogna e Storia del Belgio · Mostra di più »

Principato vescovile di Liegi

Il Principato vescovile di Liegi era un antico stato ecclesiastico, nell'ambito del Sacro Romano Impero Germanico per circa otto secoli nel territorio dell'attuale Belgio centrale ed orientale.

Malines e Principato vescovile di Liegi · Principato vescovile di Liegi e Storia del Belgio · Mostra di più »

Rivoluzione francese

La rivoluzione francese, nota anche come prima rivoluzione francese per distinguerla dalla rivoluzione di luglio e dalla rivoluzione francese del 1848, fu un periodo di radicale e a tratti violento sconvolgimento sociale, politico e culturale occorso in Francia tra il 1789 e il 1799, assunto dalla storiografia come lo spartiacque temporale tra l'età moderna e l'età contemporanea.

Malines e Rivoluzione francese · Rivoluzione francese e Storia del Belgio · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

Malines e Seconda guerra mondiale · Seconda guerra mondiale e Storia del Belgio · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Malines e Storia del Belgio

Malines ha 92 relazioni, mentre Storia del Belgio ha 271. Come hanno in comune 13, l'indice di Jaccard è 3.58% = 13 / (92 + 271).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Malines e Storia del Belgio. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »