Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Mamoudzou e Suddivisioni della Francia

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Mamoudzou e Suddivisioni della Francia

Mamoudzou vs. Suddivisioni della Francia

Mamoudzou è la capitale amministrativa di Mayotte. Il territorio della Francia è diviso in regioni, dipartimenti e comuni, e a fini statistici anche in arrondissements e cantoni.

Analogie tra Mamoudzou e Suddivisioni della Francia

Mamoudzou e Suddivisioni della Francia hanno 2 punti in comune (in Unionpedia): Dipartimenti e regioni d'oltremare, Mayotte.

Dipartimenti e regioni d'oltremare

I dipartimenti e le regioni d'oltremare (in lingua francese départements et regions d'outre-mer - DROM) sono appunto 5 regioni oltre mare sparse per tutto il mondo; si aggiungono alle 13 della Francia madre costituiscono un tipo di suddivisione territoriale della Francia e, segnatamente, della Francia d'oltremare, il cui tratto distintivo è quello di fungere, ad un tempo, da dipartimento e da regione.

Dipartimenti e regioni d'oltremare e Mamoudzou · Dipartimenti e regioni d'oltremare e Suddivisioni della Francia · Mostra di più »

Mayotte

Mayotte (nome francese, pron.; in comoriano: Maore,; in malgascio Mahori), in italiano Maiotta, è una Regione d'oltremare della Repubblica francese, costituita principalmente da due isole: Grande-Terre (Gran Terra) e Petite-Terre (Piccola Terra).

Mamoudzou e Mayotte · Mayotte e Suddivisioni della Francia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Mamoudzou e Suddivisioni della Francia

Mamoudzou ha 2 relazioni, mentre Suddivisioni della Francia ha 71. Come hanno in comune 2, l'indice di Jaccard è 2.74% = 2 / (2 + 71).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Mamoudzou e Suddivisioni della Francia. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »