Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Manciù e Wuhai

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Manciù e Wuhai

Manciù vs. Wuhai

Manciù (lingua mancese: ᠮᠠᠨᠵᡠ, manju; cinese: 滿族; cinese semplificato: 满族; pinyin: Mǎnzú), o anche Manchu, è il nome con il quale viene riconosciuta dopo il XVII secolo l'antica etnia degli Jurchi (in mongolo: Jürchen). Wuhai (mongolo: ᠦᠬᠠᠢ ᠬᠣᠲᠠ Üqai qota; cinese: 乌海; pinyin: Wūhǎi) è una città-prefettura della Cina e centro regionale nella provincia della Mongolia Interna, regione autonoma della Cina.

Analogie tra Manciù e Wuhai

Manciù e Wuhai hanno 10 punti in comune (in Unionpedia): Cina, Coreani, Fiume Giallo, Han, Lingua cinese, Lingua mongola, Manciù, Mongoli, Pinyin, Xibe.

Cina

La Cina, ufficialmente la Repubblica Popolare Cinese, è uno Stato sovrano situato nell'Asia orientale e il più popolato del mondo, con una popolazione di oltre 1,385 miliardi di persone.

Cina e Manciù · Cina e Wuhai · Mostra di più »

Coreani

I coreani sono una popolazione asiatica principalmente di lingua coreana e stanziati nella penisola coreana, divisa in due stati: Corea del Nord e Corea del Sud.

Coreani e Manciù · Coreani e Wuhai · Mostra di più »

Fiume Giallo

Il Fiume Giallo, noto anche come Huang He o Hwang Ho, è il principale fiume della Cina settentrionale, spesso chiamato la culla della civiltà cinese.

Fiume Giallo e Manciù · Fiume Giallo e Wuhai · Mostra di più »

Han

Gli han (cinese semplificato: 汉族 o 汉人; cinese tradizionale: 漢族 o 漢人; pinyin: hànzú o hànrén) sono il gruppo etnico maggioritario della Cina – il più grande gruppo etnico del mondo per numero di individui – e costituiscono circa il 92% della popolazione cinese e il 20,52% dell'intera popolazione mondiale.

Han e Manciù · Han e Wuhai · Mostra di più »

Lingua cinese

La lingua cinese è una vasta e variegata famiglia linguistica composta da centinaia di varianti linguistiche distinte e spesso non mutuamente intelligibili, facente parte della famiglia delle lingue sino-tibetane evolutesi a partire dal III secolo a.C. nell'area geografica grossomodo corrispondente alla Cina continentale.

Lingua cinese e Manciù · Lingua cinese e Wuhai · Mostra di più »

Lingua mongola

La lingua mongola (Монгол хэл, mongol chėl) è una lingua mongolica parlata in Mongolia, Cina, Russia e Kirghizistan.

Lingua mongola e Manciù · Lingua mongola e Wuhai · Mostra di più »

Manciù

Manciù (lingua mancese: ᠮᠠᠨᠵᡠ, manju; cinese: 滿族; cinese semplificato: 满族; pinyin: Mǎnzú), o anche Manchu, è il nome con il quale viene riconosciuta dopo il XVII secolo l'antica etnia degli Jurchi (in mongolo: Jürchen).

Manciù e Manciù · Manciù e Wuhai · Mostra di più »

Mongoli

I Mongoli sono il popolo storicamente abitante della Mongolia, paese situato nell'Asia orientale.

Manciù e Mongoli · Mongoli e Wuhai · Mostra di più »

Pinyin

Con il termine Pinyin (拼音, letteralmente "trascrivere-suoni") ci si riferisce generalmente allo Hànyǔ Pīnyīn, che è un sistema per trascrivere in alfabeto latino la pronuncia del cinese moderno.

Manciù e Pinyin · Pinyin e Wuhai · Mostra di più »

Xibe

Gli Xibe (sibe; in cinese, 錫伯 Xībó) sono un gruppo etnico facente parte dei 56 gruppi etnici riconosciuti ufficialmente dalla Repubblica popolare cinese.

Manciù e Xibe · Wuhai e Xibe · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Manciù e Wuhai

Manciù ha 137 relazioni, mentre Wuhai ha 28. Come hanno in comune 10, l'indice di Jaccard è 6.06% = 10 / (137 + 28).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Manciù e Wuhai. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »